CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Rosidae Ordine: Sapindales Famiglia: Rutaceae Sottofamiglia: Aurantioideae Tribù: Aurantieae Sottotribù: Citrinae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Acid lime, Arani (Cooks), Baladi lemon (Egypt), Cbanh, Chanh ta, Citron vert, Common lime, Dayap, Doc, Gallego (Brazil)
Key lime, Mexican lime, Sour lime, West Indian lime, Lime tree, Common lime, Lime acide, Limettier, Citron vert
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Citrus medica L. var.acida,Citrus acida Roxb., Citrus hystrix ssp. acida (Roxb.) Engl., Citrus javanica Blume (1825), Citrus lima Lunan, Citrus limetta var. aromatica Wester, Citrus medica var. acida (Roxb.) Hook. f., Citrus notissima Blanco (1837), Limon
|
DESCRIZIONE BOTANICA PICCOLO ALBERO O ARBUSTO SEMPREVERDE SPINOSO ALTO FINO A 5 METRI CON RAMI SOTTILI E IRREGOLARI. FOGLIE ALTERNE SEMPLICI OVATE O ELLITTICHE CON PICCIOLO ALATO ARTICOLATO CON LA LAMINA. FIORI ERMAFRODITI ATTINOMORFI BIANCHI O LEGGERMENTE ROSATI SOLITARI O IN PICCOLE CIME ASCELLARI PROFUMATI. CALICE GAMOSEPALO A COPPA CON CINQUE LOBI. COROLLA CON CINQUE PETALI LIBERI OBLUNGHI. ANDROCEO CON NUMEROSI STAMI SALDATI ALLA BASE IN PIÙ GRUPPI (POLIADELPHI). GINECEO SUPERO PLURICARPELLARE CON STILO CILINDRICO E STIGMA CAPITATO. FRUTTO ESPERIDIO GLOBOSO O OVOIDE PICCOLO VERDE CHE DIVENTA GIALLO A MATURAZIONE CON SCORZA SOTTILE E POLPA SUCCOSA ACIDA DIVISA IN SPICCHI. |
HABITAT | Originario del Sud-est asiatico, probabilmente della regione indo-malese. È ampiamente coltivato in molte regioni tropicali e subtropicali del mondo per i suoi frutti acidi.
Habitat naturale (presunto):
Si ritiene che il suo habitat originario fossero le foreste tropicali umide del Sud-est asiatico, in particolare in aree con buona umidità e temperature calde.
Habitat coltivato:
Predilige climi tropicali e subtropicali caldi e umidi con temperature ottimali per la crescita tra i 20 e i 30°C. Non tollera il gelo.
Richiede pieno sole per una buona produzione di frutti.
Si adatta a una vasta gamma di tipi di suolo, ma preferisce quelli ben drenati, fertili e con un pH da leggermente acido a neutro (tra 6.0 e 7.0).
Necessita di irrigazione regolare, soprattutto durante i periodi secchi e durante la fioritura e la fruttificazione, ma non tollera i ristagni idrici.
È comunemente coltivato in frutteti commerciali, giardini domestici e talvolta cresce spontaneo in aree con climi adatti dove è stato introdotto.
In sintesi, il lime è una pianta tropicale e subtropicale che richiede climi caldi e umidi, pieno sole e terreni ben drenati per prosperare e produrre frutti. La sua coltivazione è diffusa in molte regioni del mondo con queste caratteristiche climatiche. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|