CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Dilleniidae Ordine: Ericales Famiglia: Ericaceae Sottofamiglia: Vaccinioideae Tribù: Vaccinieae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Baccule, Baceri, Canestrei, Giasine, Blueberry, Bi] .....espandi↓
Baccule, Baceri, Canestrei, Giasine, Blueberry, Billberry, Whortleberry, Huckleberry, Myrtle Blueberry, Dwarfbilberry, Myrtille, Airelle, Bickbeere, Blaubeere, Heidelbeere, Schwarzbeere, Arándano, Ráspano, Uva-Do-Monte, Hei Guo Yue Jie, Ou Zhou Yue Ju, Shan Sang Zi, Aojiku-Sunoki, Biruberii, Hime-Usunoki
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Myrtillus Niger, Vaccinium Myrtillus Var. Leucocar] .....espandi↓
Myrtillus Niger, Vaccinium Myrtillus Var. Leucocarpum, Vaccinium Myrtillus Var. Microphyllum, Vaccinium Myrtillus Var. Nanum, Vaccinium Myrtillus Var. Oxycoccos, Vaccinium Myrtillus Var. Pubescens, Vaccinium Myrtillus Subsp. Rigidum, Vaccinium Myrtillus Var. Rigidum, Vaccinium Myrtillus Var. Rotundifolium, Vaccinium Myrtillus Var. Saxatile, Vaccinium Myrtillus Var. Serotinum, Vaccinium Myrtillus Var. Strictum, Vaccinium Myrtillus Var. Tenellum, Vaccinia Nigra Dod., Vitis Idaea Myrtillus Moench.
|
HABITAT |
[Originaria delle regioni temperate fredde e subart] .....espandi↓
Originaria delle regioni temperate fredde e subartiche dell'Europa, del Nord Asia e del Nord America. Cresce tipicamente in boschi acidi di conifere e latifoglie, brughiere, torbiere, lande e pascoli alpini e subalpini. Predilige suoli acidi, poveri di nutrienti, umidi ma ben drenati, ricchi di humus o torba. Si trova comunemente in zone ombreggiate o parzialmente ombreggiate, ma tollera anche esposizioni più soleggiate in alta montagna. È una pianta resistente al freddo e si adatta a climi freschi e umidi, con inverni nevosi. La sua distribuzione altitudinale varia a seconda della latitudine, trovandosi a quote più elevate nelle regioni meridionali del suo areale. La presenza di uno strato di lettiera acida e la simbiosi con funghi micorrizici sono importanti per la sua crescita.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[ARBUSTO O FRUTICE DECIDUO MOLTO RAMIFICATO ALTO FI] .....espandi↓
ARBUSTO O FRUTICE DECIDUO MOLTO RAMIFICATO ALTO FINO A 60 CM CON FIORI A PETALI SALDATI TRA LORO ROVESCIATI VERSO IL BASSO. I FRUTTI DI COLORE BLUASTRO SONO DELLE FALSE BACCHE IN QUANTO GENERATE DA PETALI, SEPALI E STAMI OLTRE CHE DALL'OVARIO.
|
FIORITURA O ANTESI Giugno, Luglio, Fine Primavera, Estate |
|