© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma. |
QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 15-09-2025 |
ELICRISO |
LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO
COLORI OSSERVATI NEI FIORI |
________ BIANCO-GIALLASTRO |
________ GIALLO-CHIARO |
________ GIALLO-DORATO |
________ GIALLOGNOLO |
DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE |
![]() |
CONTROINDICAZIONI IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE ASTERACEAE, GRAVIDANZA (MANCANZA DI STUDI SPECIFICI), BAMBINI SOTTO I 3 ANNI (PER OLI ESSENZIALI), DERMATITI ATTIVE IN FASE ACUTA (USO TOPICO). L'OLIO ESSENZIALE PURO PUÒ CAUSARE IRRITAZIONI CUTANEE IN SOGGETTI SENSIBILI. L'USO ALIMENTARE DEI FIORI È GENERALMENTE RICONOSCIUTO COME SICURO. |
AVVERTENZE DILUIRE SEMPRE L'OLIO ESSENZIALE (MAX 5% IN VEICOLO), EVITARE L'USO INTERNO PROLUNGATO (>4 SETTIMANE), TEST CUTANEO PRELIMINARE PER APPLICAZIONI TOPICHE, MONITORARE PRESSIONE ARTERIOSA IN SOGGETTI IPOTESI, NON ASSOCIARE A FARMACI ANTICOAGULANTI SENZA CONTROLLO MEDICO, PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI IN ACETILFLOROGLUCINOLI PER USO TERAPEUTICO. |
BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni) |