CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Asterales Famiglia: Asteraceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Tagete Comune, Tagete Nano, Garofano D'India, Tagetes, Margherita Azteca, French Marigold, Copetillo, Studentenblume
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Tagetes Erecta L., Tagetes Glandulifera Schrank (Tagete Minuta L.), Tagetes Pumila Willd., Tagetes Bicolor Rchb., Tagetes Erecta Var. Nana All., Tagetes Fruticosa Less., Tagetes Nana All., Tagetes Parvula Gay Ex DC., Tagetes Patula Var. Nana (All.) Hornem., Tagetes Platyphylla Klatt, Tagetes Stellata Soule.
|
DESCRIZIONE BOTANICA PIANTA ERBACEA ANNUALE ALTA 15-50 CM, CON FUSTO ERETTO, RAMIFICATO E SPESSO ROSSASTRO. LE FOGLIE SONO OPPOSTE O ALTERNE NELLA PARTE SUPERIORE, PENNATOSETTE CON 5-17 SEGMENTI LANCEOLATI, DENTATI, DI COLORE VERDE SCURO E AROMATICHE SE STROFINATE. I FIORI SONO CAPOLINI SOLITARI O IN CIME CORIMBOSE, PORTATI DA LUNGHI PEDUNCOLI. IL CAPOLINO È COMPOSTO DA FIORI LIGULATI ESTERNI (FEMMINILI O STERILI) DI COLORE GIALLO, ARANCIO O ROSSO-BRUNO, SPESSO BICOLORI, E FIORI TUBULOSI CENTRALI (ERMAFRODITI) DI COLORE GIALLO O ARANCIO. L'INVOLUCRO È CILINDRICO O CAMPANULATO CON BRATTEE SALDATE ALLA BASE. GLI ACHENI SONO LINEARI-OBLUNGHI, COMPRESSI, CON UN PAPPO DI POCHE SETOLE O SQUAME. LA FIORITURA È PROLUNGATA, DALLA PRIMAVERA ALL'AUTUNNO. |
FIORITURA O ANTESI LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE, OTTOBRE, ESTATE, AUTUNNO |
HABITAT | Predilige habitat di bordure, aiuole, orti, giardini e terreni coltivati. Cresce bene in pieno sole, ma tollera anche una leggera ombra parziale. Predilige suoli fertili, ben drenati e moderatamente umidi, con un pH neutro o leggermente acido. Originaria del Messico, è oggi ampiamente coltivata in tutto il mondo come pianta ornamentale per la sua fioritura prolungata e colorata, che dura dalla primavera all'autunno. Si adatta a diverse condizioni climatiche temperate e subtropicali. La sua capacità di crescere rapidamente e di fiorire abbondantemente la rende una scelta popolare per l'abbellimento di spazi esterni. Inoltre, le radici di Tagetes patula rilasciano sostanze nematocide che possono aiutare a controllare i nematodi del terreno, rendendola utile anche negli orti come coltura intercalare o sovescio. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|