VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 12-07-2025

IPPOCASTANO
Aesculus Hippocastanum L.


TOSSICITÀ MEDIA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ ROSSO-VERMIGLIO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookANTIEMORROIDARIO (USO ESTERNO)
    ookFLEBITE E VENE VARICOSE
    ookFLEBOTONICO
    ookINSUFFICIENZA CIRCOLATORIA E VENOSA
    +++ALOPECIA O AREA E DEBOLEZZA DEI CAPELLI
    +++EDEMI E VERSAMENTI
    +++FRAGILITÀ CAPILLARE (APP.CIRCOLATORIO)
    +++TRICOFILO
    +++VASOPROTETTORE CAPILLAROTROFO
    ++CELLULITE
    ++CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    ++CONTUSIONI DISTORSIONI TRAUMI E STRAPPI MUSCOLARI
    ++DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    ++DIARREA E DISSENTERIA
    ++DISMENORREA E OLIGOMENORREA
    ++EMMENAGOGO
    ++IRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ++LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ++MIALGIE
    ++VASODILATATORE CORONARICO
    +ANTISETTICO ANTIBATTERICO (USO ESTERNO)
    +CORONAROPATIE
    +DEPRESSIONE NERVOSA O PSICHICA
    +ECZEMA
    +EMOLITICO
    +NEVRALGIE
    +PARASIMPATICOMIMETICO
    +TENDINITE E FIBROMIALGIA
    +VASOCOSTRITTORE


    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI. PIANTA SEGNALATA

    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, INSUFFICIENZA RENALE, GASTRITE O ULCERA PEPTICA ATTIVA, INSUFFICIENZA EPATICA GRAVE, TRATTAMENTO CON ANTICOAGULANTI (POTENZIALE INTERAZIONE). PUR NON ESSENDO RARI, I CASI DI AVVELENAMENTO NON SONO MORTALI. L'INTOSSICAZIONE SI MANIFESTA CON NAUSEA, VOMITO, DIARREA FINO A GRAVI SINDROMI EMORRAGICHE. L´USO È CONTROINDICATO IN CASO DI INSUFFICIENZA RENALE. COME GLI ALTRI ANTIEMORRAGICI USARE SOTTO IL CONTROLLO MEDICO.

    AVVERTENZE
    EVITARE L'USO PROLUNGATO SENZA SUPERVISIONE MEDICA, MONITORARE EVENTUALI DISTURBI GASTROINTESTINALI, NON ASSUMERE SEMI CRUDI (TOSSICI), CAUTELA IN PAZIENTI CON PRESSIONE BASSA, SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI, EVITARE ASSOCIAZIONE CON ALTRI FARMACI EMORRAGICI



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra IPPOCASTANO e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati










    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • ESCOP (2003). Monographs on the Medicinal Uses of Plant Drugs - Aesculus hippocastanum
  • European Medicines Agency (2016). Assessment report on Aesculus hippocastanum L.
  • Duke, J.A. (2002). Handbook of Medicinal Herbs
  • Bruneton, J. (2016). Pharmacognosy: Phytochemistry, Medicinal Plants
  • WHO (2007). WHO Monographs on Selected Medicinal Plants, Vol. 3

  •    



    Autore:A.Tucci

    Low resolution image for educational use by Botaniske undervisningstavler - BIOLOGISK INSTITUT - KØBENHAVNS UNIVERSITET

    Autore:A.Tucci

    Autore: A.Tucci

    Autore:A.Tucci

    Low resolution image for educational use. Courtesy José Manuel Sánchez

    Foto modificata per uso didattico. Gentile concessione del Centro Clinico Medicina Naturale (naturamedica.net)

    Low resolution image for educational use. Courtesy Herbier Philatélique Pierre Guertin Philatelic Herbarium


    Altre Foto e Immagini di IPPOCASTANO