Warning: include(/home/erbeofficinali/public_html/cc_license_alb) [
function.include]: failed to open stream: File o directory non esistente in
/home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line
107
Warning: include(/home/erbeofficinali/public_html/cc_license_alb) [
function.include]: failed to open stream: File o directory non esistente in
/home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line
107
Warning: include() [
function.include]: Failed opening '/home/erbeofficinali/public_html/cc_license_alb' for inclusion (include_path='.:/opt/alt/php52/usr/share/pear:/opt/alt/php52/usr/share/php') in
/home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line
107
VIBURNO Viburnum prunifolium L. TOSSICITÀ BASSA

EFFICACIA NORMALE
++
|
LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO
CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Dipsacales Famiglia: Adoxaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI... ⇩ ⇧
Black Haw, Sweet haw, Sheep-berry, Sloe, Stugbush, Stag Bush
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO... ⇩ ⇧
Viburnum Lentago Var. Prunifolium, Viburnum Pyrenaeum, Viburnum Sempervirens, Viburnum Villosum
|
DESCRIZIONE BOTANICA... ⇩ ⇧
ARBUSTO O PICCOLO ALBERO DECIDUO CHE RAGGIUNGE I 4-6 METRI DI ALTEZZA. HA UNA CORTECCIA GRIGIO SCURA, SPESSO SCREPOLATA IN PLACCHE. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SEMPLICI, OVATE O ELLITTICHE, CON MARGINI FINEMENTE SEGHETTATI E UN PICCIOLO ALATO. IN AUTUNNO ASSUMONO UNA COLORAZIONE CHE VARIA DAL ROSSO AL PORPORA. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI, ERMAFRODITI, RIUNITI IN CORIMBI APPIATTITI CHE COMPAIONO IN PRIMAVERA. IL FRUTTO È UNA DRUPA DI COLORE BLU-NERO, DI FORMA OVALE, CONTENENTE UN SINGOLO SEME APPIATTITO.
|
COLORI OSSERVATI NEI FIORI
|
________ BIANCO |
FIORITURA O ANTESI... ⇩ ⇧
PRIMAVERA (APRILE-MAGGIO), CON FIORI BIANCHI RIUNITI IN CORIMBI APPIATTITI
|
HABITAT... ⇩ ⇧
Originario dell'est e del centro degli Stati Uniti. Predilige boschi aperti, margini forestali, radure, colline rocciose, rive di fiumi e torrenti, e talvolta si trova anche ai bordi delle strade e in zone disturbate. Cresce su suoli da secchi a moderatamente umidi e ben drenati, dimostrando una certa adattabilità a diverse tipologie di terreno, inclusi quelli argillosi, limosi e sabbiosi, con un pH che può variare da leggermente acido a leggermente alcalino. Richiede da pieno sole a mezz'ombra per una crescita ottimale e una buona produzione di fiori e frutti. La sua diffusione naturale copre un ampio areale, dal Connecticut e New York a ovest fino al Kansas e a sud fino all'Alabama e al Texas.
|
DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE |

|
TEMPO BALSAMICO... ⇩ ⇧
AUTUNNO-INVERNO, QUANDO LA CORTECCIA DEI RAMI È RICCA DI PRINCIPI ATTIVI
|
DROGA UTILIZZATA... ⇩ ⇧
CORTECCIA DEI RAMI ESSICCATA (VIBURNI PRUNIFOLII CORTEX), COME INDICATO DALLA FARMACOPEA EUROPEA
|
AROMI DELLA DROGA... ⇩ ⇧
LEGNOSO-TERROSO, CON NOTE AMAROGNOLE E LIEVE SENTORE RESINOSO, DOVUTO A TANNINI E COMPOSTI FENOLICI
|
SAPORI DELLA DROGA... ⇩ ⇧
AMARO INTENSO, ASTRINGENTE (PER I TANNINI), CON RETROGUSTO LEGGERMENTE PUNGENTE
|
PRINCIPI ATTIVI... ⇩ ⇧
1. Composti fenolici e tannini
Acidi fenolici: acido clorogenico, acido caffeico., Proantocianidine (tannini condensati).
2. Triterpeni e steroli
Acido ursolico e acido oleanolico (triterpeni pentaciclici)., beta-sitosterolo (fitosterolo).
3. Flavonoidi
Rutina, quercetina, kaempferolo e loro glicosidi.
4. Cumarine
Scopoletina (con attività antispasmodica e vasodilatatrice).
5. Composti volatili e oli essenziali
Tracce di sesquiterpeni e altri componenti aromatici.
6. Sali minerali
Calcio, magnesio e potassio.
7. Altri metaboliti secondari
Resine e saponine.
|
ESTRATTI E INTEGRATORI STANDARDIZZATI... ⇩ ⇧
Viburno Estratto Fluido
[Nelle donne giovani ridurre le dosi a X-XXX gtt 3 volte al giorno]
XX-XL gtt 3 volte al giorno
Viburno polvere
2-10 g al giorno
Viburno Tintura Madre
Preparata dalla corteccia essiccata tit.alcol.65°
XXX gtt 3 volte al giorno
Viburno Tisana
1 g per tazza di acqua bollente
Infuso per 10 min.
3 tazze al giorno
|
PIANTE MEDICINALI CHE POSSONO AUMENTARE L'EFFICACIA (SINERGIE)*
| AMAMELIDE |
CAMOMILLA MATRICARIA |
IDRASTE |
IPPOCASTANO |
MENTA PIPERITA |
* Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
Consultare un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale. |
CONTROINDICAZIONI GRAVIDANZA, ALLERGIA ALLE CAPRIFOLIACEAE/ADOXACEAE, TERAPIA ANTICOAGULANTE |
AVVERTENZE EVITARE L'USO PROLUNGATO, MONITORARE IN CASO DI TERAPIE SEDATIVE O IPOTENSIVE, SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI, NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE |
NOTE DI FITOTERAPIA ⇩ ⇧
L´estratto idroalcolico di Viburno è efficace contro gli spasmi e le coliche mestruali ma va prescritto dal medico.
|
NOTE VARIE E STORICHE... ⇩ ⇧
L´uso del Viburno come spasmolitico uterino risale al 1866.
|
BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
- Jarboe, C. H., et al. (1967). "Uterine relaxant properties of Viburnum prunifolium." Journal of Pharmaceutical Sciences, 56(4), 540-543.
- Newall, C. A., et al. (1996). Herbal Medicines: A Guide for Health-Care Professionals. Pharmaceutical Press.
- Duke, J. A. (2002). Handbook of Medicinal Herbs (2nd ed.). CRC Press.
- Awad, R., et al. (2009). "Phytochemical and biological analysis of Viburnum prunifolium." Pharmaceutical Biology, 47(1), 49-57.
- Upton, R., et al. (2016). American Herbal Pharmacopoeia: Botanical Pharmacognosy – Microscopic Characterization of Botanical Medicines. CRC Press.
|
|
Warning: include(/home/erbeofficinali/public_html/dati/banner_commerciale_q_scheda_res) [
function.include]: failed to open stream: File o directory non esistente in
/home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line
1198
Warning: include(/home/erbeofficinali/public_html/dati/banner_commerciale_q_scheda_res) [
function.include]: failed to open stream: File o directory non esistente in
/home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line
1198
Warning: include() [
function.include]: Failed opening '/home/erbeofficinali/public_html/dati/banner_commerciale_q_scheda_res' for inclusion (include_path='.:/opt/alt/php52/usr/share/pear:/opt/alt/php52/usr/share/php') in
/home/erbeofficinali/public_html/dati/q_scheda_res.php on line
1198