CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: --- Superdivisione: --- Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: --- Ordine: Hamamelidales Famiglia: Hamamelidaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Amamelide, Nocciolo della strega, Witch Hazel, Noi] .....espandi↓
Amamelide, Nocciolo della strega, Witch Hazel, Noisettier de la sorcière, Hamamélis de Virginie, Pistachier, Virginischer Zauberstrauch
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Hamamelis Androgyna Walter, Hamamelis Corylifolia ] .....espandi↓
Hamamelis Androgyna Walter, Hamamelis Corylifolia Moench, Hamamelis Dioica Walter, Hamamelis Macrophylla Pursh, Hamamelis Virginiana Var. Angustifolia Nieuwl.,
Hamamelis Virginiana Var. Parvifolia Nutt., Trilopus Dentata Raf. (nome Obsoleto),
Trilopus Estivalis Raf., Trilopus Nigra Raf., Trilopus Virginica (L.) Raf.
|
HABITAT |
[Originario del Nord America orientale, dal Canada ] .....espandi↓
Originario del Nord America orientale, dal Canada meridionale alla Florida e al Texas. Cresce spontaneo in boschi misti umidi, lungo corsi d'acqua, gole rocciose e pendii boscosi, prediligendo terreni acidi (pH 4.5-6.5), ricchi di humus e ben drenati. Presente da 0 a 1.200 metri di altitudine, è particolarmente abbondante nelle foreste dei Quercus-Fagus-Acer e nelle associazioni Tsuga canadensis. Specione sciafila nelle fasi giovanili, diventa più eliofila da adulta. Resistente al freddo (-25°C), sensibile a siccità prolungate e ristagni idrici. La fioritura autunnale (unica nel genere) avviene dopo la caduta delle foglie. Le popolazioni naturali sono minacciate dalla raccolta indiscriminata della corteccia per usi medicinali.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[ARBUSTO O PICCOLO ALBERO DECIDUO ALTO FINO A 6 MET] .....espandi↓
ARBUSTO O PICCOLO ALBERO DECIDUO ALTO FINO A 6 METRI, SPESSO CON FUSTI MULTIPLI DALLA BASE. CORTECCIA LISCIA, GRIGIO-MARRONE. FOGLIE ALTERNE, SEMPLICI, OVALI, MARGINE DENTATO O ONDULATO, DI COLORE VERDE CHE VIRA AL GIALLO IN AUTUNNO. FIORI GIALLI, CON 4 PETALI NASTRIFORMI, CHE SBOCCIANO IN AUTUNNO INOLTRATO. FRUTTO A CAPSULA LEGNOSA CHE MATURA L'ANNO SUCCESSIVO, APRENDOSI DEISCENTEMENTE E RILASCIANDO 2 SEMI NERI.
|
FIORITURA O ANTESI SETTEMBRE, OTTOBRE, NOVEMBRE, FINE ESTATE, AUTUNNO |
|