CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Magnoliidae Ordine: Ranunculales Famiglia: Ranunculaceae Sottofamiglia: Hydrastidoideae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Sigillo D'oro, Radice Gialla, Golden Seal, Yellow Root, Indian Dye, Orange-Root, Orangeroot, Yellow-Puccoon, Racine Orange, Fard Inolien, Hydrastis Du Canada, Racirie Jaunisse, Sceau D´or, Sceau D´or, Sello De Oro, Kanadische Orangewurz, Hidrastis, Raíz De Oro
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Hydrastis Canadensis Var. Major Millsp., Hydrastis Canadensis F. Dissecta Yatabe, Hydrastis Canadensis F. Pumila Farw., Hydrastis Trifolia Raf., Warnera Canadensis (L.) Britton, Warnera Diphylla Raf., Warnera Trifolia Raf., Hydrastis Palmatum Moench, Hydrastidium Canadense (L.) Spach, Hydrastis Heterophyla Raf., Hydrastis Minor Mill.
|
DESCRIZIONE BOTANICA PIANTA ERBACEA PERENNE DELLA FAMIGLIA RANUNCULACEAE. PRESENTA UN RIZOMA GIALLO-DORATO, NODOSO E STRISCIANTE DA CUI SI SVILUPPANO RADICI FIBROSE. I FUSTI SONO ERETTI, SEMPLICI, PELOSI E ALTI 15-30 CM. LE FOGLIE SONO ALTERNE, PALMATO-LOBATE (3-7 LOBI), CON MARGINI DENTATI, DI COLORE VERDE SCURO E PUBESCENTI. I FIORI, SOLITARI E TERMINALI, SONO PICCOLI, BIANCO-VERDASTRI, PRIVI DI PETALI MA CON SEPALI CADUCHI. IL FRUTTO È UNA BACCA ROSSA, OVOIDALE, CONTENENTE 1-2 SEMI NERI E LUCIDI. LA PIANTA È ORIGINARIA DEL NORD AMERICA E CRESCE IN FORESTE UMIDE E OMBROSE. LE PARTI UTILIZZATE SONO IL RIZOMA E LE RADICI, RICCHI DI ALCALOIDI COME BERBERINA E IDRASTINA.
|
HABITAT | Cresce tipicamente in terreni umidi e ricchi con un buon drenaggio all'interno di foreste decidue e sottoboschi. Prospera in un'ombra compresa tra il 40 e l'80% circa e preferisce un pH del suolo tra 5,5 e 6,5. Questa erba perenne si trova spesso in gole riparate o su pendii detritici ed è associata a foreste di latifoglie mesiche. Sembra intollerante a significativi disturbi della chioma forestale e al pascolo. Il Sigillo d'oro è originario del Nord America orientale, con un areale che va dal sud di New York attraverso il sud-ovest dell'Ontario a ovest fino al Minnesota, a sud fino alla Georgia, al Missouri e al Mississippi, e a est fino al Kentucky e alle Caroline. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|