VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 19-06-2025

CHIODI DI GAROFANO
Syzygium aromaticum (L.) Merr. & L.M. Perry


TOSSICITÀ MEDIA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO-ROSATO
________ GIALLO-CHIARO
________ ROSSO-PORPORA


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookANALGESICO O ANTALGICO
    ookANESTETICO LOCALE ODONTOIATRICO, ORL, OFTALMICO
    ookANTINFIAMMATORIO
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    ookAROMATIZZANTE
    ookCONDIMENTO O SPEZIA
    ookINFEZIONI BATTERICHE
    ookINFIAMMAZIONI MUCOSE E CAVO ORALE
    ookODONTALGIA
    +++CARMINATIVO ANTIFERMENTATIVO
    +++PARASSITI INTESTINALI (GIARDIA)

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • +++DIGESTIVO
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    ++INFEZIONI (CAVO OROFARINGEO)
    +DERMATOSI (USO TOPICO)

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookINFLUENZA E SINDROME INFLUENZALE
    +++DISBIOSI INTESTINALE
    +++DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    +++METEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    +++NEVRALGIE
    +++SALIVAZIONE SCARSA (SCIALAGOGO)
    ++AFRODISIACO
    ++ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    ++INFEZIONI (VIRALI DA RETROVIRUS)
    ++TOSSE
    +DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO
    +HERPES SIMPLEX 1 (LABIALE)
    +IMMUNOSTIMOLANTE IMMUNOMODULANTE
    +NEUROTONICO - TONICO NERVINO - TONICO CEREBRALE


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • Kamatou, G.P., et al. (2012). Eugenol—From the Remote Maluku Islands to the International Market Place. *Molecules*, 17(6), 6953-6981.
  • Prasad, R.C., et al. (2005). Analgesic and anti-inflammatory activity of clove oil. *Fitoterapia*, 76(2), 232-239.
  • Cao, G., et al. (1996). Antioxidant capacity of tea and common vegetables. *Journal of Agricultural and Food Chemistry*, 44(11), 3426-3431.
  • Machado, M., et al. (2011). Activity of essential oils on *Giardia lamblia* growth. *Parasitology Research*, 108(3), 783-789.
  • European Medicines Agency (EMA). (2012). Assessment report on *Syzygium aromaticum* (L.) Merr. et L.M. Perry, flos.

  • Nota: L'EMA approva l'uso per infiammazioni minori del cavo orale (gargarismi con infuso al 5%). L'olio essenziale puro è sconsigliato per uso interno non supervisionato.



    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, BAMBINI SOTTO I 6 ANNI, IPERSENSIBILITà ACCERTATA ALL'EUGENOLO O AI FENOLI, ULCERA GASTRODUODENALE ATTIVA, GASTRITI ACUTE, DISTURBI DELLA COAGULAZIONE, TERAPIE ANTICOAGULANTI (WARFARIN, EPARINA), EPATOPATIE SEVERE, INSUFFICIENZA RENALE AVANZATA, INTERVENTI CHIRURGICI PROGRAMMATI (SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA), ASMA BRONCHIALE, SINDROME DELL'INTESTINO IRRITABILE IN FASE ACUTA. NOTA AGGIUNTIVA: EVITARE L'USO NON DILUITO DELL'OLIO ESSENZIALE SU PELLE/MUCOSE E L'ASSUNZIONE PROLUNGATA (> 3 SETTIMANE) SENZA SUPERVISIONE MEDICA.

    AVVERTENZE
    NON SUPERARE 3 G/DIE DI DROGA SECCA, EVITARE OLIO ESSENZIALE PURO, DILUIRE SEMPRE L'OLIO AL 2% PER USO TOPICO, MONITORARE GENGIVE IN USO PROLUNGATO, SOSPENDERE IN CASO DI IRRITAZIONE GASTROINTESTINALE, EVITARE ASSUNZIONE CON FARMACI ANTICOAGULANTI O ANTIAGGREGANTI, NON USARE PRIMA DI INTERVENTI ODONTOIATRICI, CAUTELA IN PAZIENTI CON PRESSIONE BASSA.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.






    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Syzygium aromaticum (L.) Merr. & L.M. Perry








    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Caryophylli flos. Strasbourg: EDQM.
  • United States Pharmacopeia-National Formulary (USP 43-NF 38, 2020). Clove oil monograph. Rockville: USP.
  • British Pharmacopoeia (2021). Syzygium aromaticum. London: MHRA.
  • Chinese Pharmacopoeia (2020). Dingxiang. Beijing: Chinese Medical Science Press.
  • Indian Pharmacopoeia Commission (2018). Lavang. Ghaziabad: IPC.

  •    



    Low resolution image for educational use by South West School of Botanical SWSBM - Bisbee, Arizona

    Caryophyllus aromaticus

    Photo by Arnoldo Mondadori Editore SpA


    Altre Foto e Immagini di CHIODI DI GAROFANO