CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Liliidae Ordine: Liliales Famiglia: Liliaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Aglio Comune, Aglio Cultivato, Aglio Domestico, Aglio Bianco, Aglio Rosa, Aglio Rosso, Stinking Rose, Common Garlic, Cultivated Garlic, Camphor Of The Poor, Poor Man's Treacle, Rustic Treacle, Nectar Of The Gods, Ajo, Knoblauch, Ail, Ajo Morado, Ail Blanc, Ail Rose, Ail Cultivé, Allium, Kaliki, Vitlök, Hvidløg
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Porrum Sativum Reh., Allium Pekinense, Allium Longicuspis, Allium Ophioscorodon, Allium Vavilovii, Allium Sativa, Allium Magicum, Allium Descendens, Allium Subtilissimum, Allium Zobelianum
|
DESCRIZIONE BOTANICA PIANTA ERBACEA PERENNE COLTIVATA COME ANNUALE, APPARTENENTE ALLA FAMIGLIA AMARYLLIDACEAE. PRESENTA UN APPARATO RADICALE SUPERFICIALE E UN BULBO (TESTA) COMPOSTO DA 8-20 BULBILLI (SPICCHI) AVVOLTI IN TUNICHE CARTACEE BIANCHE, ROSSE O VIOLACEE. FUSTO ERETTO, CILINDRICO, ALTO 30-100 CM, CON FOGLIE LINEARI, APPIATTITE, DI COLORE VERDE-GLAUCO. INFIORESCENZA A OMBRELLA TERMINALE, SPESSO CON BULBILLI STERILI E FIORI BIANCO-VERDASTRI (A VOLTE ASSENTI IN ALCUNE CULTIVAR). FRUTTO A CAPSULA TRILOBATA (RARO IN COLTIVAZIONE). TUTTA LA PIANTA EMANA CARATTERISTICO ODORE SULFUREO PER LA PRESENZA DI ALLIINA E DERIVATI. SPECIONE STERILE PER SELEZIONE MILLENARIA, PROPAGATA ESCLUSIVAMENTE PER VIA VEGETATIVA (BULBILLI). COLTIVATA GLOBALMENTE PER USO ALIMENTARE E MEDICINALE, CON NUMEROSE CULTIVAR DIFFERENZIATE PER DIMENSIONI, COLORE E ADATTAMENTO CLIMATICO. |
COLORI OSSERVATI NEI FIORI |
________ BIANCO |
FIORITURA O ANTESI MAGGIO, GIUGNO, LUGLIO, PRIMAVERA, ESTATE |
HABITAT | Specie coltivata di origine centroasiatica (probabilmente tra Kazakistan e Uzbekistan), oggi diffusa globalmente in zone temperate e subtropicali. Cresce ottimamente in climi con inverni freddi ed estati calde, preferendo temperature tra 15-25°C. Richiede terreni ben drenati, fertili e ricchi di materia organica (pH 6-7), in pieno sole. Coltivato da 0 a 2.000 m di altitudine, resiste a brevi gelate. In forma spontaneizzata si trova occasionalmente in incolti, margini di campi e zone ruderali, ma raramente persiste senza coltivazione. Specione fotoperiodo-sensibile (bulbificazione stimolata da giorni lunghi). Sensibile a ristagni idrici e competizione con infestanti. Le cultivar si differenziano per adattamento a condizioni pedoclimatiche specifiche (es. aglio bianco per climi freddi, rosa per aree mediterranee). |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|