VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Ricerca per proprietà e indicazioni

DISBIOSI INTESTINALE

Alterazione della flora batterica intestinale che può essere determinata da una o più cause come: cattiva alimentazione, stress, infezioni, intolleranze alimentari, abuso di antibiotici, malattie specifiche, ecc. I sintomi; pancia gonfia, flatulenza, meteorismo, cattiva digestione, colite, diverticolosi, diarrea o stitichezza, allergie, intolleranze alimentari, stanchezza cronica. La disbiosi può procurare una grave riduzione delle difese immunitarie. Va opportunamente trattata anche con prebiotici e probiotici.

Organi interessati

informazioneProseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.


14 Erbe per DISBIOSI INTESTINALE


ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

+++   ANGELICA

Angelica Archangelica L.

ATTIVITA' CONFERMATA DA STUDI SCIENTIFICI

+++   BANANO

Musa paradisiaca L.

ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA

+++   ANICE STELLATO

Illicium verum Hook.f.

ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA

+++   CARVI

Carum Carvi L.

ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA

++    ALLORO

Laurus nobilis L.

ATTIVITA' RISCONTRATA IN FITOTERAPIA

++    ANICE VERDE

Pimpinella anisum L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

ook   CRONDO

Chondrus crispus (L.) Stackh.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   CHIODI DI GAROFANO

Syzygium aromaticum (L.) Merr. & L.M. Perry

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   CUMINO DI MALTA

Cuminum Cyminum L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

+++   KELP

Macrocystis pyrifera (L.) C.A. Agardh.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    ANETO

Anethum graveolens L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    ARANCIO AMARO

Citrus aurantium L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    CURCUMA

Curcuma longa L.

USO POPOLARE, TRADIZIONALE E STORICO

++    FINOCCHIO

Foeniculum vulgare Miller