CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Rosidae Ordine: Rosales Famiglia: Rosaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Regina Dei Prati, Spirea Olmaria, Ulmaria, Olmaria] .....espandi↓
Regina Dei Prati, Spirea Olmaria, Ulmaria, Olmaria Palustre, Olmaria Comune, Barba Di Capra, Filipendola, Erba Dell'idromele, Meadowsweet, Queen Of The Meadow, Reine Des Prés, Wiesenkönigin
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Spiraea Ulmaria L., Ulmaria Palustris Moench, Spir] .....espandi↓
Spiraea Ulmaria L., Ulmaria Palustris Moench, Spiraea Denudata C. Presl, Spiraea Glauca Schultz, Filipendula Denudata (J. & C. Presl)
|
HABITAT |
[Fino a 1500m slm su suoli umidi e in prossimità di] .....espandi↓
Fino a 1500m slm su suoli umidi e in prossimità di corsi d'acqua e boschi.
|
DISTRIBUZIONE |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA FINO A 2M, RADICI NODO] .....espandi↓
PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA FINO A 2M, RADICI NODOSO-FIBROSE, FUSTI ANGOLOSI QUASI ERETTI DI COLORE PERLOPIÙ MARRONE. FOGLIE OPPOSTE A 2, LANCEOLATE E SEGHETTATE, INTERCALATE DA UNA COPPIA DI FOGLIE PIÙ PICCOLE. INFIORESCENZE RAMIFICATE CHE PARTONO DALLA SOMMITÀ DEL FUSTO E PORTANO PICCOLI FIORI ERMAFRODITI BIANCO-CREMA PROFUMATI DI 5 PETALI CON NUMEROSI STAMI PIÙ LUNGHI DEI PETALI. I FRUTTI FOLLICOLARI SI AVVOLGONO A SPIRALE.
|
FIORITURA O ANTESI Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre, Primavera, Estate, Autunno |
|