|
© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma. |
| QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 16-09-2025 |
ORTICA |
LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO
| COLORI OSSERVATI NEI FIORI |
| ________ VERDE |
| DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE |
![]() |
| CONTROINDICAZIONI EDEMI DOVUTI A INSUFFICIENZA CARDIACA O RENALE GRAVE (L'USO DI DIURETICI IN QUESTI CASI DEVE ESSERE STRETTAMENTE MONITORATO DAL MEDICO PER EVITARE AGGRAVAMENTI), IPERSENSIBILITÀ NOTA ALL'ORTICA O AD ALTRI COMPONENTI DELLA PIANTA, GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO (PER MANCANZA DI DATI SUFFICIENTI SULLA SICUREZZA, SEBBENE L'USO ALIMENTARE DELLE FOGLIE SIA COMUNE, GLI ESTRATTI CONCENTRATI RICHIEDONO CAUTELA), NEI CASI DI IPERPLASIA PROSTATICA BENIGNA GRAVE O CHE RICHIEDA INTERVENTO CHIRURGICO (LA RADICE DI ORTICA È INDICATA PER STADI LIEVI O MODERATI, NON SOSTITUISCE LA TERAPIA CONVENZIONALE PER CONDIZIONI AVANZATE). |
| AVVERTENZE MONITORARE I LIVELLI DI PRESSIONE SANGUIGNA IN SOGGETTI CON IPOTENSIONE O CHE ASSUMONO FARMACI ANTIPERTENSIVI, POICHÉ L'ORTICA PUÒ AVERE UN LEGGERO EFFETTO IPOTENSIVO, MONITORARE I LIVELLI DI GLICEMIA IN PAZIENTI DIABETICI, POICHÉ L'ORTICA PUÒ AVERE UN LIEVE EFFETTO IPOGLICEMIZZANTE, CONSULTARE IL MEDICO PRIMA DELL'USO IN CASO DI ASSUNZIONE CONCOMITANTE DI FARMACI ANTICOAGULANTI O ANTIAGGREGANTI PIASTRINICI (COME WARFARIN, ASPIRINA) A CAUSA DELLA PRESENZA DI VITAMINA K NELLE FOGLIE, CHE PUÒ INFLUENZARE LA COAGULAZIONE DEL SANGUE, PRESTARE ATTENZIONE A POSSIBILI INTERAZIONI CON DIURETICI O LITOLITICI, POTENZIANDONE L'EFFETTO, IN CASO DI IRRITAZIONE GASTROINTESTINALE (NAUSEA, DIARREA), SEBBENE RARA, RIDURRE LA DOSE O SOSPENDERE L'USO, NON SUPERARE LE DOSI RACCOMANDATE PER EVITARE EFFETTI INDESIDERATI, LE PREPARAZIONI A BASE DI RADICE DI ORTICA NON RIDUCONO LE DIMENSIONI DELLA PROSTATA MA ALLEVIANO I SINTOMI, QUINDI SONO NECESSARIE VISITE UROLOGICHE REGOLARI. I PELI URTICANTI CONTENGONO ACETILCOLINA E ISTAMINA CHE VENGONO INIETTATE QUANDO SI SPEZZANO SE TOCCATI. GLI INFUSI POSSONO PROVOCARE PIROSI E BRUCIORI DI STOMACO IN SOGGETTI PREDISPOSTI. |
| Antagonismi e Effetti Indesiderati tra ORTICA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati |
BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni) |
' border='0' />
' border='0' />
' border='0' />
' border='0' />
' border='0' />
Altre Foto e Immagini di ORTICA