 
| © I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma. | 
| QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 16-09-2025 | 
| SERENOA | 
LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO
| DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE | 
|  Small.png) | 
| PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE | |
| ook | FRATTURE OSSEE (consolidamento) | 
| ook | ALOPECIA O AREA E DEBOLEZZA DEI CAPELLI | 
| ook | PROSTATA (IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA) | 
| ook | PROSTATA (PROSTATITE) | 
| ook | TRICOFILO | 
| ? | AFRODISIACO | 
| ? | IMPOTENZA SESSUALE | 
| ++ | ANTIANDROGENICO | 
| ++ | ANTIESTROGENICO | 
| ++ | DIURETICO | 
| ++ | EDEMI E VERSAMENTI | 
| ++ | FITOESTROGENICO | 
| ++ | INFIAMMAZIONI APPARATO URO-GENITALE | 
| + | SEDATIVO O CALMANTE SISTEMA NERVOSO CENTRALE | 
| + | TONICO UTERINO | 
| SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE PIANTA SEGNALATA | 
| CONTROINDICAZIONI IPERSENSIBILITÀ NOTA AL PRINCIPIO ATTIVO O AD UNO QUALSIASI DEGLI ECCIPIENTI, GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO (A CAUSA DEL POTENZIALE EFFETTO ORMONALE E DELLA MANCANZA DI DATI SULLA SICUREZZA), ETÀ PEDIATRICA E ADOLESCENTI (PRIMA DELLA PUBERTÀ O SOTTO I 18 ANNI, IN QUANTO L'IPB È UNA PATOLOGIA MASCHILE DELL'ETÀ ADULTA E PER IL POTENZIALE EFFETTO ORMONALE), PATOLOGIE ORMONO-SENSIBILI (ES. ALCUNI TUMORI DELLA MAMMELLA O ALTRE CONDIZIONI DOVE LA MODULAZIONE ORMONALE POTREBBE ESSERE CONTROINDICATA), STORIA DI SANGUINAMENTO O DISTURBI DELLA COAGULAZIONE. | 
| AVVERTENZE SEBBENE IL SAW PALMETTO SIA GENERALMENTE BEN TOLLERATO, PUÒ CAUSARE DISTURBI GASTROINTESTINALI LIEVI COME NAUSEA, DOLORE ADDOMINALE, DIARREA O STIPSI; PER MINIMIZZARE QUESTI EFFETTI, SI CONSIGLIA DI ASSUMERLO A STOMACO PIENO, IL SAW PALMETTO NON RIDUCE LE DIMENSIONI DELLA PROSTATA, MA AGISCE SUI SINTOMI URINARI; PERTANTO, È FONDAMENTALE CHE I PAZIENTI CON SINTOMI DI IPB SI SOTTOPONGANO A UNA DIAGNOSI MEDICA ACCURATA PER ESCLUDERE CONDIZIONI PIÙ GRAVI (ES. CARCINOMA PROSTATICO), SI RACCOMANDANO CONTROLLI MEDICI REGOLARI (ES. ESAMI DEL SANGUE PER IL PSA, ESPLORAZIONE RETTALE) DURANTE IL TRATTAMENTO PER MONITORARE LO STATO DELLA PROSTATA, USARE CON CAUTELA IN PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI ANTICOAGULANTI (ES. WARFARIN, EPARINA) O ANTIAGGREGANTI PIASTRINICI (ES. ASPIRINA, CLOPIDOGREL) A CAUSA DI UN POTENZIALE, SEPPUR RARO E NON COMPLETAMENTE PROVATO, AUMENTO DEL RISCHIO DI SANGUINAMENTO, PUÒ INTERAGIRE CON TERAPIE ORMONALI (ES. CONTRACCETTIVI ORALI, TERAPIE ORMONALI SOSTITUTIVE) A CAUSA DEI SUOI EFFETTI SULLA 5-ALFA-REDUTTASI E SUI RECETTORI ORMONALI; CONSULTARE IL MEDICO IN CASO DI USO CONCOMITANTE. | 
| Antagonismi e Effetti Indesiderati tra SERENOA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati | 
| BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni) 
 | 
.jpg) ' border='0' />
' border='0' /> ' border='0' />
' border='0' /> Altre Foto e Immagini di SERENOA
 Altre Foto e Immagini di SERENOA