VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 18-09-2025

MATE
Ilex paraguariensis A.St.-Hil.




TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ VERDE
________ VERDE-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ?DIMAGRANTE
    ?OBESITÀ E SOVRAPPESO (GESTIONE)
    +++DIURETICO
    +++NEUROTONICO - TONICO NERVINO - TONICO CEREBRALE
    ++TONICO GENERALE
    +ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    +IPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO)
    +SINDROME PREMESTRUALE


    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLA CAFFEINA O AI COMPONENTI DELLA PIANTA, GRAVIDANZA (PER POSSIBILE STIMOLAZIONE UTERINA E MANCANZA DI DATI SUFFICIENTI), ALLATTAMENTO (TRASMISSIONE DI CAFFEINA NEL LATTE MATERNO), BAMBINI SOTTO I 12 ANNI (ECCETTO SOTTO SUPERVISIONE MEDICA), ULCERA GASTRODUODENALE ATTIVA, DISTURBI D'ANSIA O ATTACCHI DI PANICO (PER EFFETTO STIMOLANTE), ARITMIE CARDIACHE SEVERE, IPERTENSIONE NON CONTROLLATA, INSUFFICIENZA RENALE AVANZATA (PER ACCUMULO DI METABOLITI)

    AVVERTENZE
    LIMITARE IL CONSUMO A <300 MG/DIE DI CAFFEINA (CIRCA 3 TAZZE DI INFUSO), EVITARE L'ASSUNZIONE SERALE (RISCHIO INSONNIA), MONITORARE LA PRESSIONE ARTERIOSA IN SOGGETTI IPERTESI, SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI (POTENZIALE EFFETTO ANTIAGGREGANTE), EVITARE L'ABBINAMENTO CON ALCOL O FARMACI STIMOLANTI (ES. ANFETAMINE), NON CONSUMARE BEVANDE BOLLENTI (RISCHIO LESIONI ESOFAGEE), CAUTELA IN PAZIENTI CON DIABETE (POSSIBILE INTERFERENZA CON LA GLICEMIA), EVITARE ESTRATTI CONCENTRATI SENZA STANDARDIZZAZIONE



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra MATE e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati









    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Heck C.I., de Mejia E.G. (2007). Yerba mate tea. *Journal of Food Science*, 72(9), R138-R151.
  • Bracesco N., et al. (2011). Antioxidant activity of Ilex paraguariensis. *Food Chemistry*, 125(3), 1001-1007.
  • European Food Safety Authority (2015). Safety of caffeine from yerba mate. *EFSA Journal*, 13(5), 4102.
  • Gugliucci A., et al. (2020). Bioactive compounds in yerba mate. *Nutrients*, 12(5), 1471.

  •    



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Immagine modificata per uso didattico Attribution-ShareAlike 3.0 Unported (CC BY-SA 3.0)

    Foto modificata per uso didattico da Wikipedia. Originale di pubblico dominio o licenza CC BY SA

    Photo by
    Linney G.K.


    Photo by
    Omar Daniel


    Autore: André Karwath aka

    Photo by
    www.physics.ucsd.edu



    Altre Foto e Immagini di MATE