CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Rubiales Famiglia: Rubiaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Caglio zolfino, Caglio vero, Erba zolfina, Caglio giallo, Cheese rennet, Curdwort, Yellow Spring bedstraw, Echtes Labkraut, Erva coalheira, Erva do coalho, Fleaweed, Galiao, Galii veri herba, Gul snerre, Gulmaðra
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Asterophyllum Galium, Galium Floridum, Galium Verum Subsp. Euverum, Rubia Vera, Galium Luteum, Galium Minimum, Galium Minutum, Galium Officinale, Galium Praecox, Galium Verosimile, Galium Wirtgenii, Galium Eminens, Galium Glabratum, Galium Hypanicum
|
DESCRIZIONE BOTANICA PIANTA ERBACEA PERENNE DA 20 A 120 CM CON RIZOMA BRUNO FORNITO DI RADICI SECONDARIE. FUSTO ERETTO A SEZIONE QUADRANGOLARE CON PELI RIVOLTI ALL'INSÙ. 8-12 FOGLIE VERTICILLATE SU OGNI NODO, CON NERVATURA CENTRALE E STRETTE LACINIE, CON MARGINE SUPERIORE LUCIDO E INFERIORE TOMENTOSO. LE INFIORESCENZE RACEMOSE DI 30 CM SONO PICCIOLATE E PIRAMIDALI E PORTANO PICCOLI FIORI GIALLI ERMAFRODITI CHE SONO IMPOLLINATI DA VARI INSETTI. IL FRUTTO È INDEISCENTE, FORMATO DA DUE SEMI LUCIDI E GLABRI. |
FIORITURA O ANTESI GIUGNO, LUGLIO, AGOSTO, SETTEMBRE, FINE PRIMAVERA, ESTATE |
HABITAT | Cresce tipicamente in prati aridi e magri, pascoli secchi, boscaglie, lungo sentieri, ai margini dei boschi, in zone antropizzate, e in luoghi sabbiosi e sassosi. Predilige terreni calcarei e basici, e si può trovare dal piano fino a circa 2050 metri di altitudine. È diffusa in gran parte d'Europa, Nord Africa e Asia temperata, ed è naturalizzata in Tasmania, Nuova Zelanda, Canada e nella metà settentrionale degli Stati Uniti. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|