PERIODO BALSAMICO MAGGIO, GIUGNO, LUGLIO (RACCOLTA OTTIMALE DELLA RESINA) |
DROGA UTILIZZATA GOMMORESINA DELLA RADICE [ASA FOETIDA F.U.] |
ODORI DELLA DROGA FORTEMENTE SULFUREO, PUNGENTE, CON NOTE AGLIACEE E BITUME. RICORDA UOVA MARCE PER L’ELEVATO CONTENUTO DI COMPOSTI ORGANOSOLFORATI.
L’AROMA SI ATTENUA CON L’ESSICCAZIONE, MA PERSISTE NELLA RESINA ESSICCATA. |
SAPORI DELLA DROGA AMARO, PICCANTE E ACRE, CON PERSISTENTE RETROGUSTO AGLIACEO E SULFUREO. LA RESINA FRESCA È ESTREMAMENTE PUNGENTE, MENTRE QUELLA ESSICCATA SVILUPPA NOTE PIÙ COMPLESSE, QUASI UMAMI. |
PRINCIPI ATTIVI
espandi ⇩ riduci ⇧
Composti solforati: disolfuri di 2-butilpropenile, 2-butil-1-propenil disolfuro, asafetidina
Cumarine: umbelliferone, imperatorina, bergaptene
Terpenoidi: alfa-pinene, beta-pinene, fellandrene, limonene
Acidi fenolici: acido ferulico, acido caffeico, acido gallico
Saponine: galatturonani, glucuronoxilani
|
*Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni
European Medicines Agency (2013). *Assessment report on Ferula asafoetida*. Kaur et al. (2021). "Gastroprotective effects of asafoetida". *Journal of Ethnopharmacology*, 278. WHO (2007). *Monographs on Selected Medicinal Plants*, Vol. 4. Iranshahy et al. (2022). "Antimicrobial activity of Ferula species". *Phytomedicine*, 96.
|
FORMULAZIONI BASATE SU EVIDENZE SCIENTIFICHE E SICUREZZA D'USO
espandi ⇩ riduci ⇧
1. Polvere per Disturbi Digestivi
Indicazioni:
Meteorismo
Dispepsia
Colon irritabile
Dosaggio:
50-100 mg di resina in polvere (circa 1/8 di cucchiaino)
Modalità: Sciogliere in 1 cucchiaino di miele o olio d’oliva.
Frequenza: 2 volte al giorno, prima dei pasti.
2. Tintura Antimicrobica (H. pylori, Parassiti Intestinali)
Ingredienti:
Resina di assafetida in estratto idroalcolico (1:5, 30% alcol).
Dosaggio:
15-20 gocce, diluite in acqua.
Frequenza: 2 volte al giorno, per max 2 settimane.
3. Olio per Massaggi Muscolari e Reumatici
Preparazione:
2 g di resina sciolti in 30 ml di olio di sesamo.
Applicazione:
Massaggiare sulle zone doloranti 2 volte al giorno.
4. Sciroppo Espettorante
Ingredienti:
0.5 g di assafetida
100 ml di miele
10 gocce di olio essenziale di eucalipto
Dosaggio:
1 cucchiaino, 2-3 volte al giorno.
Avvertenze
Preferire formulazioni standardizzate in disolfuri (principi attivi principali).
Dose massima giornaliera: 300 mg di resina (rischio di neurotossicità se superata).
Controindicazioni:Gravidanza/allattamento, Ulcera gastrica attiva, Epilessia
Interazioni:Anticoagulanti (aumento rischio sanguinamento).
Bibliografia:
EMA (2013). *Assessment report on Ferula asafoetida*. Kaur et al. (2021). "Gastroprotective effects of asafoetida". *J Ethnopharmacol*, 278.
Consultare il proprio medico prima di assumere qualsiasi preparato
|
CONTROINDICAZIONI GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI, GASTRITE, ULCERA PEPTICA, EPILESSIA, DISTURBI NEUROLOGICI, MALATTIE EPATICHE, INSUFFICIENZA RENALE, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, TERAPIE ANTICOAGULANTI, IPERTENSIONE NON CONTROLLATA, INTERVENTI CHIRURGICI PROGRAMMATI, SQUILIBRI ORMONALI, PATOLOGIE TIROIDEE, PORFIRIA, ALLERGIE ALLE APIACEAE, MORBO DI PARKINSON, ASSUNZIONE CONTEMPORANEA DI FARMACI NEUROTOSSICI, TERAPIE CON LITIO, GLAUCOMA. |
AVVERTENZE SEMBRA AVER CAUSATO UN CASO DI METAEMOGLOBINEMIA IN UN NEONATO
NON SUPERARE I DOSAGGI CONSIGLIATI, EVITARE USO PROLUNGATO (>2 SETTIMANE), MONITORARE EFFETTI GASTROINTESTINALI, POSSIBILE INTERAZIONE CON ANTICOAGULANTI, TESTARE TOLLERABILITÀ CUTANEA PER USO ESTERNO, EVITARE GUIDA SE CAUSA SONNOLENZA, SOSPENDERE IN CASO DI CEFALEA PERSISTENTE, ATTENZIONE IN SOGGETTI ALLERGICI ALLE APIACEAE, NON ASSOCIARE AD ALCOL, CONSULTARE MEDICO IN CASO DI TERAPIE FARMACOLOGICHE IN CORSO. |
SOSTANZE DA EVITARE PER INTERAZIONI O INCOMPATIBILITÀ | ASPIRINA | BENZODIAZEPINE | FARMACI ANSIOLITICI | FARMACI ANTIAGGREGANTI PIASTRINICI | FARMACI ANTICOAGULANTI (POTENZIAMENTO) | FARMACI ANTICOAGULANTI CUMARINICI | FARMACI ANTIEPILETTICI | WARFARIN |
NOTE DI FITOTERAPIA
espandi ⇩ riduci ⇧
Usare solo resina purificata, dose massima 300 mg/die, evitare uso prolungato (>3 settimane), controindicato in gravidanza, ulcera gastrica ed epilessia, monitorare pressione se ipotesi, testare tollerabilità gastrointestinale, non associare ad anticoagulanti o sedativi, conservare in contenitore ermetico al buio, sospendere in caso di cefalea o tremori, preferire uso alimentare in piccole dosi, consultare medico in terapie farmacologiche.
|
|