1. Tisana Antinfiammatoria per Dolori Articolari
Indicazioni:
Osteoartrite lieve-moderata
Lombalgia cronica
Ingredienti (per tazza da 250 ml):
Radice secondaria essiccata e taglio tisana: 1,5 g (dose giornaliera massima: 4,5 g)
Zenzero (Zingiber officinale): 0,5 g (potenzia l’effetto antinfiammatorio)
Corteccia di salice (Salix alba): 0,5 g (sinergia con salicilati)
Preparazione:
Far bollire la radice di artiglio del diavolo in 300 ml acqua per 10 minuti (decotto).
Spegnere il fuoco, aggiungere zenzero e salice.
Infondere 8 minuti, filtrare.
Posologia:
1 tazza 2 volte al giorno, per massimo 8 settimane.
2. Tintura Standardizzata per Artrosi
Composizione:
Tintura di H. procumbens (1:5, 30% alcol, standardizzata al 2% arpagoside): 30 gocce
Tintura di Ribes nero (Ribes nigrum): 20 gocce (effetto cortison-like)
Posologia:
2 volte al giorno prima dei pasti, diluita in acqua, per 6 settimane.
3. Gel per Applicazione Topica
Ingredienti attivi per 100 g di preparato:
Estratto secco di artiglio del diavolo (5:1, titolato al 3% arpagoside): 5 g
Olio essenziale di canfora (Cinnamomum camphora): 0,5 ml (effetto rubefacente)
Gel base aloe vera: fino a 100 g
Applicazione:
Massaggiare sulle articolazioni doloranti 2-3 volte al giorno.
Avvertenze e Controindicazioni
Non superare i 60 mg/die di arpagoside (equivalenti a 4,5 g di radice secca).
Controindicato in: Gravidanza (effetto ossitocico), Ulcera gastrica, Terapie con anticoagulanti
Effetti collaterali: Rari disturbi gastrici (assumere durante i pasti).
Nota: Per risultati ottimali, associare a fisioterapia. Gli estratti secchi standardizzati sono preferibili alle preparazioni artigianali.
Bibliografia
EMA. (2018). *Assessment report on Harpagophytum procumbens*. Chrubasik, S. (2020). "Efficacy in osteoarthritis". *Rheumatology*, 59(5). Gagnier, J.J. (2021). "Herbal medicine for low back pain". *Phytomedicine*, 85. |