VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Ricerca per colore

19 erbe con fiori di colore _________ ROSSO-VERMIGLIO

ANTILLIDE
Anthyllis Vulneraria L.

PIANTA ERBACEA VARIABILISSIMA, ANNUA, BIENNALE O PERENNE CON FUSTI DA POCHI CM A CIRCA 50 CM, PIÙ O MENO PELOSA CON FIORI BIANCHI O GIALLI O ROSSI O VIOLA DI UNO O DUE CM RACCOLTI IN CAPOLINI ISOLATI

Colori possibili
 FUCHSIA  GIALLO  ROSSO-ARANCIO  ROSSO-VERMIGLIO 
Foto e altre immagini su

ESCOLZIA
Eschscholzia californica Cham. in Nees

PIANTA ERBACEA ANNUALE O PERENNE, GLABRA, CON FUSTI ERETTI O PROSTRATI. LE FOGLIE SONO FINEMENTE DIVISE IN LACINIE LINEARI O LANCEOLATE, DI COLORE VERDE-GLAUCO. I FIORI SONO SOLITARI, PORTATI SU LUNGHI PEDUNCOLI, CON UN CALICE FORMATO DA DUE SEPALI SALDATI CHE CADONO ALLA FIORITURA. LA COROLLA È COMPOSTA DA QUATTRO PETALI VISTOSI, GENERALMENTE DI COLORE GIALLO-ARANCIO BRILLANTE, MA ANCHE VARIABILI IN GIALLO, CREMA, BIANCO O ROSSO-ARANCIO. GLI STAMI SONO NUMEROSI CON ANTERE LINEARI. L'OVARIO È SUPERO, ALLUNGATO, UNILOCULARE CON NUMEROSI OVULI E UNO STILO BREVE CON STIMMA A 4-6 LOBI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA LINEARE DEISCENTE PER DUE VALVE, CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI SFERICI E RETICOLATI.

Colori possibili
 ARANCIO  GIALLO  GIALLO-ARANCIO  GIALLO-DORATO  ROSSO-ARANCIO  ROSSO-VERMIGLIO 
Foto e altre immagini su

EVONIMO
Euonymus atropurpureus Jacq.

ARBUSTO O PICCOLO ALBERO DECIDUO, ALTO FINO A 7 METRI, CON CORTECCIA LISCIA E GRIGIA. I RAMI SONO SPESSO QUADRANGOLARI O ALATI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, OVATO-ELLITTICHE O LANCEOLATE, CON MARGINE FINEMENTE SEGHETTATO E APICE ACUTO, DI COLORE VERDE SCURO CHE VIRA AL ROSSO PORPORA BRILLANTE IN AUTUNNO. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI, TETRAMERI, DI COLORE PORPORA SCURO O MARRONE-ROSSASTRO, RIUNITI IN CIME ASCELLARI PENDULE. IL FRUTTO È UNA CAPSULA LISCIA, GLOBOSA O LOBATA, DI COLORE ROSA O ROSSO-PORPORA, CHE A MATURAZIONE SI APRE RIVELANDO SEMI BIANCHI O ARANCIONI AVVOLTI DA UN ARILLO ARANCIONE BRILLANTE.

Colori possibili
 PORPORA-CHIARO  ROSSICCIO  ROSSO  ROSSO-ARANCIO  ROSSO-VERMIGLIO 
Foto e altre immagini su

FAVA DEL CALABAR
Physostigma venenosum Balf.

LIANA PERENNE CON FUSTI VOLUBILI E LEGNOSI. LE FOGLIE SONO ALTERNE, TRIFOGLIATE, CON STIPOLE PICCOLE E CADUCHE. I FIORI SONO PAPILIONACEI, PORTATI IN RACEMI PENDULI ASCELLARI, CON CALICE GAMOSEPALO A CINQUE DENTI E COROLLA CON VESSILLO, ALI E CARENA DI COLORE VIOLA O ROSATO. GLI STAMI SONO DIADELPHI (9 SALDATI E 1 LIBERO). L'OVARIO È SUPERO, UNILOCULARE, CON NUMEROSI OVULI E STILO INCURVATO CON STIMMA BARBUTO. IL FRUTTO È UN LEGUME OBLUNGO, LEGNOSO E INDEISCENTE, CONTENENTE 2-3 SEMI GRANDI, OVALI E APPIATTITI, DI COLORE MARRONE SCURO.

Colori possibili
 PORPORA-CHIARO  ROSSO-VERMIGLIO 
Foto e altre immagini su

FICO D´INDIA
Opuntia ficus-indica (L.) Mill.

PIANTA SUCCULENTA ARBORESCENTE CON FUSTO COMPOSTO DA CLADODI (PALE). LE FOGLIE VERE LUNGHE QUALCHE MILLIMETRO SONO SUI CLADODI. FIORI CON PETALI GIALLO-ARANCIO. IL FRUTTO È UNA BACCA CARNOSA, DOLCE CON MOLTI SEMI

Colori possibili
 ARANCIO  GIALLO  GIALLO-DORATO  ROSSO  ROSSO-ARANCIO  ROSSO-VERMIGLIO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

GALANGA
Alpinia officinarum Hance

PIANTA ERBACEA PERENNE CON RIZOMI ORIZZONTALI AROMATICI E FUSTI ERETTI CHE PORTANO FOGLIE LANCEOLATE, LUNGHE E STRETTE, DISPOSTE A SPIRALE. I FIORI SONO BIANCHI CON VENATURE ROSSE, RACCOLTI IN PANNOCCHIE TERMINALI ERETTE E DENSE. IL FRUTTO È UNA CAPSULA GLOBOSA O OVOIDE, DI COLORE ARANCIONE O ROSSO A MATURAZIONE, CONTENENTE NUMEROSI SEMI AROMATICI.

Colori possibili
 BIANCO  GIALLO-ARANCIO  ROSSO-ARANCIO  ROSSO-VERMIGLIO 
Foto e altre immagini su

IPPOCASTANO
Aesculus Hippocastanum L.

ALBERO DECIDUO ALTO FINO A 25-30 METRI CON AMPIA CHIOMA GLOBOSA. TRONCO ROBUSTO CON CORTECCIA GRIGIO-BRUNASTRA CHE SI DESQUAMA IN PLACCHE. GEMME GRANDI VISCHIOSE BRUNO-ROSSASTRE. FOGLIE OPPOSTE PALMATOCOMPOSTE CON 5-7 FOGLIOLINE OBOVATO-CUNEATE A MARGINE SEGHETTATO E LUNGAMENTE PICCIOLATE. INFIORESCENZE GRANDI PANNOCCHIE ERETTE TERMINALI DI FIORI ERMAFRODITI ZIGOMORFI PENTAMERI. CALICE GAMOSEPALO TUBULARE CAMPANULATO CON CINQUE LOBI INEGUALI. COROLLA CON CINQUE PETALI BIANCHI CON MACCHIE GIALLE O ROSSE. STAMI 5-8 SPORGENTI. OVARIO SUPERO TRICARPELLARE CON STILO UNICO. FRUTTO CAPSULA GLOBOSA SPINOSA VERDE CONTENENTE 1-3 GROSSI SEMI GLOBOSI BRUNO-LUCIDI CON CICATRICE ILARE CHIARA.

Colori possibili
 BIANCO  ROSSO-VERMIGLIO 
Foto e altre immagini su

JABORANDI
Pilocarpus jaborandi + spp.

ARBUSTI O PICCOLI ALBERI SEMPREVERDI CON FOGLIE COMPOSTE IMPARIPENNATE O RARAMENTE UNIFOGLIATE ALTERNE. FOGLIOLINE OPPOSTE O SUBOPPOSTE DA ELLITTICHE A OBOVATE CON MARGINE INTERO. INFIORESCENZE IN RACEMI O SPIGHE ASCELLARI O TERMINALI. FIORI ERMAFRODITI ZIGOMORFI PENTAMERI. CALICE GAMOSEPALO CON CINQUE LOBI. COROLLA GAMOPETALA CON CINQUE PETALI LIBERI O PARZIALMENTE CONNATI. STAMI CINQUE LIBERI. CARPELLI CINQUE LIBERI O CONNATI ALLA BASE CON STILI UNITI. OVARIO SUPERO PLURILOCULARE CON OVULI PENDULI. FRUTTO SCHIZOCARPO COMPOSTO DA 1-5 MERICARPI MONOSPERMI. SEMI CON ENDOSPERMA SCARSO O ASSENTE. LE DIVERSE SPECIE PRESENTANO VARIAZIONI NELLE DIMENSIONI DELLE FOGLIE, NELLA FORMA DELL'INFIORESCENZA E IN ALTRI DETTAGLI MORFOLOGICI.

Colori possibili
 ROSSO  ROSSO-PORPORA  ROSSO-VERMIGLIO 
Foto e altre immagini su

KARKADÈ
Hibiscus Sabdariffa L.

ERBACEA ANNUALE O PERENNE ALTA FINO A 2-2.5 METRI CON FUSTI ERETTI RAMIFICATI ROSSASTRI. FOGLIE ALTERNE PICCIOLATE POLIMORFE CON LAMINA DA OVATA A PALMATO-LOBATA CON 3-7 LOBI DENTATI. FIORI SOLITARI ASCELLARI O IN RACEMI ALL'APICE DEI RAMI. CALICE PERSISTENTE CARNOSO ROSSO VIVO COMPOSTO DA 5 SEPALI SALDATI E UN EPICALICE DI 8-12 BRATTEOLE LINEARI. COROLLA CON 5 PETALI LIBERI OBOVATI DI COLORE GIALLO O BIANCO CON BASE SPESSO ROSSA. ANDROCEO MONOADELFO CON NUMEROSI STAMI SALDATI A FORMARE UN TUBO CHE CIRCONDA IL PISTILLO. GINECEO SUPERO PENTACARPELLARE CON STILO UNICO E 5 STIGMI CAPITATI. FRUTTO CAPSULA OVOIDE DEISCENTE CONTENUTA NEL CALICE ACCRESCENTE CARNOSO. SEMI NUMEROSI RENIFORMI BRUNO-SCURI.

Colori possibili
 ROSSO  ROSSO-ARANCIO  ROSSO-VERMIGLIO 
Foto e altre immagini su

MALVONE
Althaea rosea (L.) Cav.

ERBACEA BIENNALE O PERENNE ERETTA ALTA FINO A 2-3 METRI CON FUSTI ROBUSTI PUBESCENTI. FOGLIE ALTERNE PICCIOLATE PALMATINERVIE CON LAMINA DA ORBICOLARE A CORDATA LOBATA O INCISA CON 3-7 LOBI DENTATI PUBESCENTI. FIORI ERMAFRODITI ATTINOMORFI GRANDI VISTOSI SOLITARI O IN FASCETTI ASCELLARI LUNGO IL FUSTO FORMANTI UNA SPIGA TERMINALE. CALICE GAMOSEPALO CON 5-9 SEPALI LIBERI ALLA BASE PERSISTENTI SPESSO CON UN CALICETTO DI BRATTEOLE ESTERNE (EPICALICE). COROLLA DIALIPETALA CON 5 PETALI GRANDI OBCORDATI DI VARI COLORI (BIANCO ROSA ROSSO PORPORA GIALLO NERO). ANDROCEO MONADELFO CON NUMEROSI STAMI SALDATI PER I FILAMENTI A FORMARE UN TUBO ATTORNO AL PISTILLO ANTERE RENIFORMI. GINECEO SUPERO PLURICARPELLARE CON NUMEROSI CARPELLI DISPOSTI IN UN ANELLO STILI FILIFORMI E STIGMI CAPITATI. FRUTTO SCHIZOCARPO DISCOIDALE (A FORMA DI FOCACCIA) FORMATO DA NUMEROSI MERICARPI MONOSPERMI RUGOSI ALATI.

Colori possibili
 BIANCO  FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  FUCHSIA-SCURO  PORPORA-CHIARO  ROSA  ROSA-VIOLACEO  ROSATO  ROSSICCIO  ROSSO-VERMIGLIO  VIOLA-BRUNO 
Foto e altre immagini su

MELOGRANO
Punica Granatum L. var.

ARBUSTO DECIDUO O SEMPREVERDE O PICCOLO ALBERO STORTO CHE RAGGIUNGE 2-6 M O, TALVOLTA, ANCHE I 10 M DI ALTEZZA, SPESSO MOLTO RAMIFICATO VICINO ALLA BASE. LE FOGLIE SONO LANCEOLATE IL FRUTTO È UNA BACCA GLOBOSA DI 6-12 CM DI DIAMETRO, CON UNA PELLE CORIACEA E DI COLORE DAL GIALLO-VERDE AL NERO-VIOLA.

Colori possibili
 ROSSO  ROSSO-VERMIGLIO 
Foto e altre immagini su

NOCCIOLO
Corylus Avellana L.

ARBUSTO ALTO 3-4 METRI, MA ANCHE PICCOLO ALBERO ALTO FINO A 10 METRI, CON RAMIFICAZIONE ALTA, APPARATO RADICALE FORTE ED ESPANSO, PROVVISTO DI MICORRIZE. CHIOMA DENSA CON RAMI ERETTI, ALLUNGATI E FLESSIBILI. GEMME ELLITTICHE, GLABRE, VERDI, BREVEMENTE PICCIOLATE. FOGLIE ALTERNE TONDEGGIANTI, ACUMINATE ALL'APICE, CON MARGINE A DOPPIA DENTATURA E NERVATURE PENNATE BEN EVIDENTI, PROVVISTE DI PELURIA NELLA PAGINA INFERIORE. IL COLORE È VERDE INTENSO NELLA PAGINA SUPERIORE, UN PO' RUVIDA, MENTRE È PIÙ CHIARO ED OPACO NELLA INFERIORE. IL PICCIOLO È BREVE E TOMENTOSO. FIORI MASCHILI IN AMENTI PENDULI, DI COLOR GIALLASTRO, RICCHI DI POLLINE A DIFFUSIONE ANEMOFILA; FIORI FEMMINILI PRESENTI SULLA STESSA PIANTA POCO APPARISCENTI, A FORMA DI GEMMA, PROVVISTI DI UN BREVE CIUFFETTO DI STIMMI COLOR ROSSO VIVO. FRUTTI: LE NOTISSIME NOCCIOLE CHE MATURANO IN ESTATE AVANZATA, SONO GROSSI PERICARPO CONSISTENTE E TALVOLTA CON ESTENSIONI MEMBRANOSE O PIUMOSE CHE NE CONSENTONO LA DISPERSIONE CON IL VENTO">ACHENI RACCHIUSI IN UN PERICARPO LEGNOSO DI COLORE MARRONCINO, CIRCONDATI QUASI INTERAMENTE DA UN INVOLUCRO FOGLIACEO (CUPOLA)

Colori possibili
 GIALLO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO  ROSSO-VERMIGLIO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

QUASSIA
Quassia amara L.F.

ARBUSTO O PICCOLO ALBERO SEMPREVERDE ALTO FINO A 3-6 METRI. LE FOGLIE SONO COMPOSTE IMPARIPENNATE CON 3-5 FOGLIOLINE OPPOSTE E UN RACHIDE ALATO. I FIORI SONO TUBULARI, DI COLORE ROSSO VIVO, RIUNITI IN RACEMI TERMINALI PENDENTI. I FRUTTI SONO PICCOLE DRUPE OVOIDALI DI COLORE NERO-VIOLACEO. TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA SONO MOLTO AMARE.

Colori possibili
 ROSSICCIO  ROSSO  ROSSO-ARANCIO  ROSSO-VERMIGLIO 
Foto e altre immagini su

RAUWOLFIA
Rauwolfia serpentina (L.) Benth. ex Kurz

ERBACEA PERENNE O SUFFRUTICE LEGNOSO FINO A 1 M, CON LATTICE. FUSTI ERETTI, RAMIFICATI. FOGLIE VERTICILLATE A 3-4, ELLITTICHE O OBOVATE, GLABRE, VERDE SCURO SOPRA, PIÙ CHIARE SOTTO. FIORI PICCOLI, BIANCHI O ROSATI, IN CIME TERMINALI. CALICE PICCOLO, 5-DENTATO. COROLLA TUBOLARE CON 5 LOBI PATENTI. STAMI INCLUSI. OVARIO BICARPELLARE, SINCARPICO. FRUTTI DRUPE OVOIDALI, PICCOLE, CARNOSE, NERO-VIOLACEE A MATURAZIONE. RADICE LEGNOSA, SERPEGGIANTE.

Colori possibili
 BIANCO  ROSSO-ARANCIO  ROSSO-VERMIGLIO 
Foto e altre immagini su

RICINO
Ricinus communis L.

ARBUSTO O ALBERO PICCOLO, ANNUALE O PERENNE, CON FUSTI ROBUSTI E CAVI. LE FOGLIE SONO GRANDI, PALMATE CON 5-11 LOBI DENTATI, DI COLORE VARIABILE DAL VERDE AL ROSSASTRO. I FIORI SONO UNISESSUALI, RACCOLTI IN INFIORESCENZE A PANNOCCHIA; I FIORI MASCHILI SI TROVANO NELLA PARTE INFERIORE E PRESENTANO NUMEROSI STAMI, MENTRE I FIORI FEMMINILI SONO NELLA PARTE SUPERIORE CON PISTILLI EVIDENTI E STILI ROSSASTRI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA SPINOSA CHE CONTIENE TRE SEMI OVALI E LUCIDI, MARMORIZZATI DI DIVERSE TONALITÀ.

Colori possibili
 GIALLO-CHIARO  GIALLO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO  ROSSO-ARANCIO  ROSSO-VERMIGLIO 
Foto e altre immagini su

ROSA ROSSA
Rosa gallica L.

ARBUSTO DECIDUO SPINOSO CON FUSTI ERETTI O ARCUATI. LE FOGLIE SONO IMPARIPENNATE CON 5-7 FOGLIOLINE OVATE O ELLITTICHE, DENTATE E DI COLORE VERDE OPACO. I FIORI SONO SOLITARI O IN PICCOLI GRUPPI, GRANDI, PROFUMATI, DI COLORE ROSA INTENSO, RARAMENTE BIANCHI O SCREZIATI. I SEPALI SONO PERSISTENTI. I FRUTTI (CINORRODI) SONO GLOBOSI O OVOIDALI, DI COLORE ROSSO-ARANCIO A MATURAZIONE.

Colori possibili
 BIANCO-ROSATO  FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  PORPORA-CHIARO  ROSSICCIO  ROSSO  ROSSO-ARANCIO  ROSSO-PORPORA  ROSSO-VERMIGLIO  ROSSO-VIOLACEO 
Foto e altre immagini su

SPINA PORCI
Sarcopoterium spinosum (L.) Spach

ARBUSTO NANO O SUFFRUTICE SEMPREVERDE, MOLTO RAMIFICATO E SPINOSO, ALTO FINO A 50 CM. I RAMI GIOVANI SONO PUBESCENTI E DIVENTANO LEGNOSI CON L'ETÀ, TERMINANDO SPESSO IN SPINE RIGIDE. LE FOGLIE SONO PICCOLE, ALTERNE, COMPOSTE IMPARIPENNATE CON 5-9 FOGLIOLINE OVALI O ELLITTICHE, DENTATE, DI COLORE VERDE GRIGIASTRO E SPESSO CADUCHE DURANTE LA STAGIONE SECCA. I FIORI SONO UNISESSUALI (PIANTA MONOICA), PICCOLI E VERDASTRI, RIUNITI IN SPIGHE GLOBOSE O OVALI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE. I FIORI MASCHILI HANNO NUMEROSI STAMI SPORGENTI, MENTRE I FIORI FEMMINILI HANNO UN OVARIO INFERO CON DUE STILI PIUMOSI. I FRUTTI SONO ACHENI SECCHI, INCLUSI NEL PERIANZIO PERSISTENTE E CARNOSO, FORMANDO UNA INFRUTTESCENZA GLOBOSA E SPINOSA. LA FIORITURA AVVIENE IN PRIMAVERA E I FRUTTI MATURANO IN ESTATE.

Colori possibili
 BIANCO-GIALLASTRO  GIALLO-CHIARO  ROSSO-VERMIGLIO 
Foto e altre immagini su

STROFANTO
Strophantus Kombe Oliver

LIANA LEGNOSA O ARBUSTO RAMPICANTE CON FUSTI VOLUBILI E SPESSO PUBESCENTI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SEMPLICI, OVATE O ELLITTICHE, CON APICE ACUMINATO E BASE ARROTONDATA O CORDATA, DI COLORE VERDE SCURO. I FIORI SONO APPARISCENTI, IMBUTIFORMI, CON UNA LUNGA COROLLA TUBOLARE CHE SI ALLARGA IN CINQUE LOBI CONTORTI E ALLUNGATI, SPESSO DI COLORE BIANCO-GIALLASTRO CON STRIATURE PORPORA O ROSSASTRE. IL CALICE È COMPOSTO DA CINQUE SEPALI STRETTI E LANCEOLATI. GLI STAMI SONO CINQUE, CON ANTERE SAGITTATE CHE CIRCONDANO LO STILO. L'OVARIO È SUPERO, BICARPELLARE, CHE MATURA IN DUE FOLLICOLI ALLUNGATI E LEGNOSI, CONTENENTI NUMEROSI SEMI APPIATTITI E PROVVISTI DI UN LUNGO PAPPO SERICEO CHE NE FACILITA LA DISPERSIONE ANEMOCORA. I FIORI SONO PROFUMATI. TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA CONTENGONO GLICOSIDI CARDIOATTIVI VELENOSI.

Colori possibili
 BIANCO  MARRONE  ROSSO-VERMIGLIO 
Foto e altre immagini su

VALERIANA ROSSA
Centranthus ruber DC.

PIANTA ERBACEA PERENNE ALTA 30-80 CM, CON FUSTI ERETTI GLAUCESCENTI, RAMIFICATI E SUCCULENTI ALLA BASE. FOGLIE OPPOSTE, SEMPLICI, LANCEOLATE (5-8 CM), INTERE O LEGGERMENTE DENTATE, GLABRE, DI COLORE VERDE-GLAUCO, LE INFERIORI PICCIOLATE, LE SUPERIORI SESSILI. INFIORESCENZE A CORIMBI TERMINALI DENSI CON NUMEROSI FIORI TUBULOSI (8-10 MM) DI COLORE ROSO-ROSATO (PIÙ RARAMENTE BIANCHI), PRIVI DI SPERONE (CARATTERE DISTINTIVO DAI VERI CENTRANTHUS). FRUTTO ACHENIO CILINDRICO (3-4 MM) CON PAPPO PIUMOSO PER DISPERSIONE ANEMOFILA. FIORITURA PROLUNGATA (APRILE-SETTEMBRE). RADICE FITTONANTE INGROSSATA. TUTTA LA PIANTA EMANA ODORE SGRADEVOLE SE STROPICCIATA. SPECIE POLLONIFERA, FORMA CESPI COMPATTI. SI DISTINGUE DALLE VALERIANACEAE SIMILI PER I FIORI ASCELLARI E L'ASSENZA DI SPERONE

Colori possibili
 FUCHSIA-CHIARO  ROSSICCIO  ROSSO  ROSSO-ARANCIO  ROSSO-PORPORA  ROSSO-VERMIGLIO 
Foto e altre immagini su