VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 15-07-2025

MELOGRANO
Punica Granatum L. var.


TOSSICITÀ RELATIVA A QUANTO SPECIFICATO


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ ROSSO
________ ROSSO-VERMIGLIO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • +++ALIMENTO

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookSUPERFOOD
    NooANTIELMINTICO E PARASSITI INTERNI
    NooGONADOTROPO (INIBENTE)
    NooPARASIMPATICOMIMETICO
    NooPARASSITI INTERNI (VERMI - TENIA E CESTOIDI)
    +++PROSTATA (PROSTATITE)
    +++STIMOLANTE CIRCOLAZIONE SANGUE
    ++COLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
    ++DIARREA E DISSENTERIA
    ++IMMUNOSTIMOLANTE IMMUNOMODULANTE
    ++INFEZIONI (GASTROINTESTINALI)
    ++INFEZIONI BATTERICHE


    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    ESTRATTO VEGETALE (CORTECCIA DELL'ALBERO, CORTECCIA DELLE RADICI) NON AMMESSO NEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI
    PIANTA SEGNALATA

    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, INSUFFICIENZA RENALE GRAVE, PATOLOGIE EPATICHE GRAVI (SPECIALMENTE PER LA CORTECCIA), CONCOMITANTE USO DI FARMACI METABOLIZZATI DAL CITOCROMO P450 (SPECIALMENTE CYP3A4, COME ALCUNE STATINE, CALCIO-ANTAGONISTI, IMMUNOSOPPRESSORI) O FARMACI IPOTENSIVI, DISTURBI GASTROINTESTINALI ACUTI O GRAVI (SPECIALMENTE CON LA CORTECCIA). LA CORTECCIA DELLA RADICE È FORTEMENTE CONTROINDICATA PER BAMBINI, ANZIANI, PAZIENTI DEBILITATI E IN PRESENZA DI OSTRUZIONE INTESTINALE.

    AVVERTENZE
    L’USO FITOTERAPICO DEL MELOGRANO (CORTECCIA, PERICARPO, SUCCO) PRESENTA BASSA TOSSICITÀ SE UTILIZZATO CORRETTAMENTE, MA ALCUNI COMPONENTI RICHIEDONO CAUTELA: 1. PARTI TOSSICHE CORTECCIA DELLA RADICE/FUSTO: CONTIENE ALCALOIDI (ES. PELLETIERINA) NEUROTOSSICI (VOMITO, VERTIGINI, CONVULSIONI IN DOSI ELEVATE). PERICARPO DEL FRUTTO: RICCO DI TANNINI (FINO AL 25%) – RISCHIO DI EPATOTOSSICITÀ IN ESTRATTI NON STANDARDIZZATI. 2. EFFETTI AVVERSI ECCESSO DI TANNINI: IRRITAZIONE GASTROINTESTINALE, NAUSEA, COSTIPAZIONE. SUCCO/CONCENTRATO: POSSIBILE INTERFERENZA CON FARMACI (CYP3A4, CYP2C9). SEMI (IN GRANDI QUANTITÀ): BLOCCO INTESTINALE IN SOGGETTI PREDISPOSTI. 3. POPOLAZIONI A RISCHIO GRAVIDANZA: LA CORTECCIA È ABORTIVA (STIMOLA CONTRAZIONI UTERINE). BAMBINI <6 ANNI: RISCHIO DIARROICO/OSTRUZIONE DA SEMI.


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra MELOGRANO e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati









    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Seeram N.P., et al. (2005). Pomegranate ellagitannins. *Journal of Agricultural and Food Chemistry*, 53(9), 3403-3410.
  • Lansky E.P., Newman R.A. (2007). Punica granatum: cancer chemoprevention. *Journal of Ethnopharmacology*, 109(2), 177-206.
  • European Food Safety Authority (2013). Pomegranate health claims. *EFSA Journal*, 11(10), 3425.
  • Viuda-Martos M., et al. (2010). Pomegranate and its functional components. *Comprehensive Reviews in Food Science*, 9(6), 635-654.

  •    



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Low resolution image for educational use. Courtesy José Manuel Sánchez

    Autore: E.De Leo

    Foto modificata per uso didattico. Originale da ITIS di Tecnica Agraria Arrigo Serpieri - Bologna

    Foto modificata per uso didattico. Dipartimento Botanico Università di Catania

    Low resolution image for educational use. Courtesy Herbier Philatélique Pierre Guertin Philatelic Herbarium


    Altre Foto e Immagini di MELOGRANO