VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 04-07-2025

EVONIMO
Euonymus atropurpureus Jacq.


TOSSICITÀ ALTA *


EFFICACIA DUBBIA O NON CONFERMATA


 ? 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ PORPORA-CHIARO
________ ROSSICCIO
________ ROSSO
________ ROSSO-ARANCIO
________ ROSSO-VERMIGLIO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE *

  • Uso storico e nella tradizione
  • +CARDIOTONICO O CARDIOCINETICO
    +COLAGOGO
    +COLERETICO
    +INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO
    +INSUFFICIENZA TONO CARDIACO
    +LASSATIVO O PURGANTE
    +STITICHEZZA O STIPSI

    NOTE DI FITOTERAPIA *

    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE *
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI

    CONTROINDICAZIONI *
    GRAVIDANZA, - ALLATTAMENTO, - BAMBINI, - CARDIOPATIE, - DISTURBI GASTROINTESTINALI, - MALATTIE NEUROLOGICHE, - INSUFFICIENZA EPATICA/RENALE, - USO CONCOMITANTE DI FARMACI CARDIOATTIVI, - ANZIANI, - SOGGETTI DEBILITATI, - USO PROLUNGATO, - AUTOMEDICAZIONE LA PIANTA È CONSIDERATA NON SICURA PER USO INTERNO. L'APPLICAZIONE ESTERNA È UGUALMENTE SCONSIGLIATA PER IL RISCHIO DI ASSORBIMENTO CUTANEO. CONSULTARE IMMEDIATAMENTE UN MEDICO IN CASO DI INGESTIONE ACCIDENTALE

    AVVERTENZE *
    USARE SOLO SOTTO STRETTO CONTROLLO MEDICO, - EVITARE ASSOLUTAMENTE L'AUTOPREPARAZIONE, - MONITORARE COSTANTEMENTE PARAMETRI VITALI, - SOSPENDERE IMMEDIATAMENTE EFFETTI AVVERSI, - NON SUPERARE MAI I 3 GIORNI DI TRATTAMENTO, - TENERE LONTANO DA BAMBINI E ANIMALI, - PREFERIRE FORMULAZIONI STANDARDIZZATE E TITOLATE, - EVITARE ASSUNZIONE CON ALTRI FARMACI L'USO è SCONSIGLIATO PER L'ALTO RISCHIO TOSSICOLOGICO. VALUTARE ALTERNATIVE TERAPEUTICHE PIù SICURE


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra EVONIMO e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati






    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Kochetkov, N.K., et al. (1961). Cardiac glycosides from Euonymus atropurpureus. Tetrahedron, 15(1-4), 31-38.
  • Berenyi, S., et al. (1999). Alkaloids from Euonymus species. Phytochemistry, 50(5), 875-878.
  • Kuzelov, A., et al. (2003). Flavonoid composition of Euonymus atropurpureus. Biochemical Systematics and Ecology, 31(7), 773-777.
  • Hegnauer, R., et al. (1966). Triterpenes and sterols in Celastraceae. Phytochemistry, 5(1), 21-32.
  • Dzhumyrko, S.F., et al. (1985). Phenolic compounds of Euonymus species. Chemistry of Natural Compounds, 21(3), 375-376.
  • Kupchan, S.M., et al. (1965). Tumor inhibitors from Euonymus atropurpureus. Journal of Pharmaceutical Sciences, 54(4), 541-545.

  •    



    Evonymus atropurpurea

    Evonymus europaeus

    Autore: A.Tucci

    Euonymus europaeus
    Autore: Maurizio Trenchi


    Euonymus atropurpurea
    Photo by Merel R. Black


    Euonymus atropurpurea
    Photo by Merel R. Black


    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci

    Euonymus europaeus


    Altre Foto e Immagini di EVONIMO