CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Dilleniidae Ordine: Ericales Famiglia: Ericaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Albatro, Mbriacheddi, Imbrachi, Sovera Pilosa, Suo] .....espandi↓
Albatro, Mbriacheddi, Imbrachi, Sovera Pilosa, Suorvo Peloso, Accummàro, Cuccumarra, Armuin, Ermuin, Cerasa Marina, Frùsciulu, Rusciolo, Mela'e Lidone, Ridoni, Lidone, Olione, Oiòni, Per'i Ruggia, Aummaru, Albatro, Albatrello, Lellerone, Lallerone, Corbesoli, Frola Marina, Sovera E Natale, Sorba Dicembrina, Rossello, Apple Of Cain, Arbousier, Arbute Tree, Arbuto, Ervedeiro, Ervodo, Irish Caithne, Strawberry Tree, Irish Strawberry, Madrono, Medronheiro, Suglair
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Arbutus Unedo, Arbutus Crispa, Arbutus Croomii, Ar] .....espandi↓
Arbutus Unedo, Arbutus Crispa, Arbutus Croomii, Arbutus Integrifolia, Arbutus Intermedia, Arbutus Laurifolia, Arbutus Microphylla, Arbutus Nothocomaros, Arbutus Procumbens, Arbutus Salicifolia, Arbutus Serratifolia, Arbutus Turbinata, Arbutus Vulgaris, Unedo Edulis.
|
HABITAT |
[È una pianta diffusa fino a 800 m. nelle Marche (] .....espandi↓
È una pianta diffusa fino a 800 m. nelle Marche (Cònero -κόμαρος- deriva dal nome con il quale i greci indicavano il corbezzolo), Campania e Calabria. Fa parte della macchia mediterranea. Si ritrova insieme ad altri cespugli e lecci. Preferisce terreni silicei.
|
DISTRIBUZIONE |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[ARBUSTO O PICCOLO ALBERO SEMPREVERDE MOLTO RAMIFIC] .....espandi↓
ARBUSTO O PICCOLO ALBERO SEMPREVERDE MOLTO RAMIFICATO CON CORTECCIA DEI RAMI PIÙ GIOVANI DI COLORE ROSSASTRO ALTO DA 1 A 8 M. FOGLIE ALTERNE OVALI LANCEOLATE CON MARGINE DENTELLATO, CORIACEE, LUCIDE, DI COLORE PIÙ SCURO NALLA PAGINA SUPERIORE. PICCOLI FIORI A COROLLA URCEOLATA RIUNITI IN PANNOCCHIE PENDULE E INFIORESCENZE TERMINALI. MENTRE I FRUTTI DELL'ANNO PRECEDENTE STANNO MATURANDO SBOCCIANO I FIORI, QUINDI NEI MESI FREDDI LA PIANTA PORTA FIORI, FRUTTIMATURI E FRUTTI IMMATURI.
|
FIORITURA O ANTESI Ottobre, Novembre, Dicembre, Gennaio, Autunno, Inverno |
|