VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 16-09-2025

MANDARINO
Citrus reticulata Blanco




TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-ROSATO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +AROMATIZZANTE
    +DIGESTIVO
    +DIGESTIVO EUPEPTICO AROMATICO
    +DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    +DISPEPSIE ATONICHE


    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA AGLI AGRUMI O AI COMPONENTI DELL'OLIO ESSENZIALE (ES. LIMONENE), GRAVIDANZA (PER POSSIBILE ATTIVITÀ UTEROTONICA DELL'OLIO ESSENZIALE CONCENTRATO), BAMBINI SOTTO I 3 ANNI (PER USO DI OLI ESSENZIALI NON DILUITI), GASTRITE O ULCERA PEPTICA IN FASE ACUTA (PER POTENZIALE IRRITAZIONE DA ACIDI ORGANICI) .

    AVVERTENZE
    DILUIRE L'OLIO ESSENZIALE AL 2-5% IN OLIO VETTORE PER USO TOPICO (RISCHIO DI FOTOSENSIBILIZZAZIONE SE ESPOSTI AL SOLE), EVITARE DOSI ELEVATE PROLUNGATE DI SCORZA FRESCA (POSSIBILE IRRITAZIONE GASTROINTESTINALE), MONITORARE LA PRESSIONE ARTERIOSA IN SOGGETTI IPOTESI (LIEVE EFFETTO IPOTENSIVO DOCUMENTATO), CAUTELA IN CASO DI TERAPIE CON FARMACI METABOLIZZATI DAL CITOCROMO P450 (ES. WARFARIN, STATINE), PREFERIRE ESTRATTI STANDARDIZZATI IN FLAVONOIDI (ES. NOBILETINA) PER USO TERAPEUTICO, SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI (POTENZIALE EFFETTO ANTIAGGREGANTE).


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra MANDARINO e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati








    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Miyazawa M., et al. (2012). Polymethoxyflavones from Citrus nobilis. *Journal of Agricultural and Food Chemistry*, 60(10), 10082-10089.
  • Li S., et al. (2006). Chemical composition of Citrus nobilis oil. *Flavour and Fragrance Journal*, 21(2), 251-256.
  • European Medicines Agency (2018). Assessment report on Citrus species. *EMA/HMPC/322264/2017*.
  • Dugo G., et al. (2011). Citrus essential oils. *CRC Press*, 2nd ed., 205-218.

  •    



    Photo by
    www.meetthebulldog.com


    Photo by
    Hort Printers


    Autore: Angelo Ferrando


    Altre Foto e Immagini di MANDARINO