VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 16-10-2025

APARINE
Galium aparine L.




TOSSICITÀ NESSUNA


EFFICACIA NORMALE


 ++ 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookDIURETICO
    ookEDEMI E VERSAMENTI
    ookLINFEDEMA O STASI LINFATICA
    +++ANTINFIAMMATORIO
    +++INSUFFICIENZA VASO-LINFATICA

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • ookDEPURATIVO DRENANTE
    +++CISTITE
    +++DERMATOSI (USO TOPICO)
    +++ECZEMA
    +++EPATOPROTETTORE ANTIEPATOTOSSICO DEL FEGATO
    +++PSORIASI O PSIORIASI
    ++DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)
    ++INFEZIONI (APPARATO URO-GENITALE)
    ++INFEZIONI BATTERICHE
    ++INFIAMMAZIONI APPARATO URO-GENITALE
    ++IRRITAZIONI CUTANEE DA PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    !!ANTITUMORALE
    !!ANTITUMORALE (RITARDANTE LA PROLIFERAZIONE)
    !!TUMORE (BENIGNO O MALIGNO)

  • Uso storico e nella tradizione
  • ?DISMENORREA E OLIGOMENORREA
    ++ALIMENTO
    ++CAGLIO VEGETALE
    ++CICATRIZZANTE O VULNERARIO
    ++LESIONI CUTANEE - PIAGHE FERITE ABRASIONI E SCREPOLATURE (USO TOPICO)
    ++TONSILLITE
    +LASSATIVO PURGANTE BLANDO
    +STITICHEZZA O STIPSI


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • European Medicines Agency (EMA). (2011). *Assessment report on Galium aparine L., herba*.
  • Bone, K., & Mills, S. (2013). *Principles and Practice of Phytotherapy* (2nd ed.). Churchill Livingstone.
  • Blumenthal, M., et al. (2000). *WHO Monographs on Selected Medicinal Plants* (Vol. 2).
  • Wichtl, M. (2004). *Herbal Drugs and Phytopharmaceuticals* (3rd ed.). CRC Press.
  • ESCOP. (2003). *Monographs on the Medicinal Uses of Plant Drugs* (Fascicle 2).



  • CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE RUBIACEAE, INSUFFICIENZA RENALE ACUTA, TERAPIE CON DIURETICI FARMACOLOGICI, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI, ULCERA GASTRODUODENALE IN FASE ATTIVA, TENDENZA A IPOTENSIONE, TERAPIE ANTICOAGULANTI, OSSALATI (SPINACI, BARBABIETOLE, CIOCCOLATO FONDENTE), ALCOOL

    AVVERTENZE
    FOTOSENSIBILITÀ, MODERARE IN CALCOLI RENALI, CONTROLLO PRESSIONE, NO SERALE, SOSPENDERE PRE-OPERATORIO, ATTENZIONE A DIURETICI/IPOTENSIVI, PERDITA POTASSIO. PER UN USO TERAPEUTICO PERSONALIZZATO, CONSULTARE UN MEDICO O FITOTERAPEUTA, SPECIALMENTE IN CASO DI TERAPIE FARMACOLOGICHE CONCOMITANTI.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.






    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Galium aparine L.








    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Barnes, J., Anderson, L. A., & Phillipson, J. D. (2007). Herbal Medicines. Pharmaceutical Press.
  • Blumenthal, M., et al. (2000). Herbal Medicine: Expanded Commission E Monographs. American Botanical Council.
  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Galii aparinis herba. Strasbourg: EDQM.

  •    



    Immagine antica di pubblico dominio modificata per uso didattico. (NO ©)

    Autore: Hugo.arg

    Autore: Maurizio Trenchi


    Altre Foto e Immagini di APARINE