VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


FANGFENG
Saposhnikovia divaricata (Turcz.) Schischk.

TOSSICITÀ: NESSUNA

LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

CLASSIFICAZIONE

Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo)
Regno: Plantae
Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari)
Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi)
Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori)
Sottodivisione: ---
Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni)
Sottoclasse: Rosidae
Ordine: Apiales
Famiglia: Apiaceae

NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI
.....espandi Guan Fangfeng, Fang Feng, Saposhnikovia, Siler, Ledebouriella

SINONIMI DEL NOME BOTANICO
.....espandi Seseloides Wolff., Siler Divaricatum Benth. Et Hook., Saposhnikovia Divaricata, Divaricate Saposhnikovia, Ledebouriella Seseloides, 防風 (Cinese), Ledebouriella Divaricata (Turcz.) Hiroe, Seseli Divaricatum Turcz., Siler Divaricatum (Turcz.) Benth. & Hook.f., Cnidium Divaricatum (Turcz.) Ledeb. Ex Thell., Ligusticum Divaricatum (Turcz.) Koso-Pol., Imperatoria Divaricata (Turcz.) Regel & Tiling

DESCRIZIONE BOTANICA
PIANTA ERBACEA PERENNE CON FUSTI ERETTI E RAMIFICATI, ALTI FINO A 1 METRO. LE FOGLIE SONO ALTERNE, TRIPENNATOSETTE, CON SEGMENTI LINEARI O LANCEOLATI. I FIORI SONO PICCOLI, BIANCHI, RIUNITI IN OMBRELLE COMPOSTE CON NUMEROSI RAGGI. L'INVOLUCRO E L'INVOLUCELLO SONO COMPOSTI DA BRATTEE LINEARI. I PETALI SONO 5, INCURVATI ALL'APICE. GLI STAMI SONO 5, ALTERNATI AI PETALI. L'OVARIO È INFERO, BILOCULARE, CON 2 STILI BREVI E UN DISCO NETTARIFERO CONICO. IL FRUTTO È UN DIACHENIO OBLUNGO-ELLITTICO, APPIATTITO DORSALMENTE, CON COSTE ALATE.

COLORI OSSERVATI NEI FIORI
________ BIANCO
________ BIANCO-CREMA


HABITAT
Predilige habitat aridi e sabbiosi, come dune costiere, praterie secche e pendii rocciosi. È endemica dell'Asia nordorientale, in particolare della Cina settentrionale, della Mongolia e della Siberia orientale. Cresce in climi temperati continentali, caratterizzati da inverni freddi ed estati calde e secche. La sua capacità di prosperare in condizioni di siccità e su suoli poveri è una caratteristica distintiva del suo habitat naturale.

DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025


DROGA UTILIZZATA
RADICE RACCOLTA IN AUTUNNO O PRIMAVERA

SAPORI DELLA DROGA
PUNGENTE MA GRADEVOLE

PRINCIPI ATTIVI
Cimicifugoside, cromoni, acido lignocerico, olio essenziale, 5-O-metilvisamminolo, mannitolo, cumarine (nodakenina, nodakenetina, bergaptene, psoralene), polisaccaridi, acidi fenolici (acido ferulico, acido caffeico), flavonoidi (quercetina, rutina), olio essenziale (principalmente ligustilide, senkyunolide A, senkyunolide H).

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • ------
  • +++ARTRITE
    +++DIATESI ARTRITICA
    ++ALLERGIE
    ++ALLERGIE (CUTANEE E ORTICARIA)
    ++ANTISETTICO (USO ESTERNO)
    ++DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)
    ++INFLUENZA
    ++PRURITO
    ++REUMATISMI E DOLORI REUMATICI
    ++RINITE - RAFFREDDORE O CÒRIZZA
    +DEPIGMENTANTE
    +EFELIDI O LENTIGGINI E MACCHIE DELLA PELLE
    +IMMUNODEFICIENZA SECONDARIA O INSUFFICIENZA IMMUNITARIA E MALATTIE AUTOIMMUNI
    +IMMUNOSTIMOLANTE IMMUNOMODULANTE

    ORGANI INTERESSATI DALL'AZIONE FITOTERAPICA
    CAVO ORO-FARINGEO
    MUCOSE NASALI
    ORGANI E-O TESSUTI DI VARI DISTRETTI CORPOREI
    OSSA - CARTILAGINI - ARTICOLAZIONI
    SISTEMA IMMUNITARIO
    TESSUTO CUTANEO
    VIE AEREE SUPERIORI

    COMPOSIZIONI POPOLARI CON FANGFENG
    TISANA SINDROMI REUMATICHE

    CONTROINDICAZIONI
    NESSUNA CONTROINDICAZIONE ALLE DOSI TERAPEUTICHE NORMALI ECCETTO IPERSENSIBILITA´ INDIVIDUALE.



    NOTE VARIE
    .....espandi Nella medicina cinese il Fanfeng viene considerato come un rimedio dal carattere pungente e dolce, viene usato per il trattamento dell´influenza - del raffreddore e dei mal di testa conseguenti - reumatismi - orticarie - pruriti - carbonchio e tetano. È uno dei tre ingredienti [con Astragalo e Baizhu] della famosa preparazione yu ping fang san ´polvere di giada´ - adoperata per fortificare le difese del corpo contro gli agenti patogeni, di questa preparazione risultano ben documentati gli effetti per aumentare le funzioni immunitarie e per la prevenzione di raffreddori e influenze.



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB

  • Chinese Pharmacopoeia Commission. (2020). Pharmacopoeia of the People's Republic of China (Vol. 1). China Medical Science Press.
  • 1
  • Lee, S., Lee, J. H., Kim, E. H., Lee, M. K., & Jung, J. Y. (2015). Chemical constituents and pharmacological effects of Saposhnikovia divaricata. BMC complementary and alternative medicine, 15(1), 354.
  • Li, H. Z., Zhang, Z. J., Liu, Y. Q., Li, S. L., & Wang, T. (2016). Quality assessment of Saposhnikovia Radix based on simultaneous determination of multiple bioactive components by HPLC-DAD. Journal of Pharmaceutical and Biomedical Analysis, 128, 220-226.
  • Jiang, B., Liu, Y., Zhao, M., Ju, X., Ma, Y., & Lu, J. (2014). Extraction, purification and bioactivities of polysaccharides from Saposhnikovia divaricata (Turcz.) Schischk. Carbohydrate Polymers, 111, 803-810.

  •    



    Image by
    apheliabiotech.com


    Photo by
    beijingmuseum.gov.cn


    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Photo by
    beijingmuseum.gov.cn



    Altre Foto e Immagini di FANGFENG su