VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 16-09-2025

REISHI
Ganoderma lucidum (Curtis) P. Karst.




TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI

________ BIANCO-CREMA
________ NERO LUCIDO
________ ROSSO RUGGINE
________ ROSSO SANGUE
________ ROSSO-ARANCIO
________ ROSSO-PORPORA


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookSUPERFOOD


    CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA AI FUNGHI O ALLE SPORE, TRAPIANTO D'ORGANO RECENTE O IMMINENTE, TERAPIA IMMUNOSOPPRESSIVA POST-TRAPIANTO, GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO

    AVVERTENZE
    EVITARE L'USO IN PAZIENTI CON MALATTIE AUTOIMMUNI ATTIVE (ES. LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO, SCLEROSI MULTIPLA, ARTRITE REUMATOIDE) PER POSSIBILE STIMOLAZIONE IMMUNITARIA, MONITORARE ATTENTAMENTE I PAZIENTI IN TERAPIA ANTICOAGULANTE O ANTIAGGREGANTE PIASTRINICA (WARFARINA, ASPIRINA) PER POTENZIALE AUMENTO DEL RISCHIO EMORRAGICO, SOSPENDERE L'ASSUNZIONE ALMENO 2-3 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI PROGRAMMATI, INIZIARE CON DOSAGGI BASSI PER VALUTARE LA TOLLERANZA INDIVIDUALE A LIVELLO GASTROINTESTINALE, CONSIDERARE POSSIBILI INTERAZIONI CON FARMACI CHEMIOTERAPICI E RADIOTERAPIA (SOLO SOTTO STRETTO CONTROLLO MEDICO)


    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra REISHI e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati






    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Wachtel-Galor, S., Yuen, J., Buswell, J. A., & Benzie, I. F. F. (2011). Ganoderma lucidum (Lingzhi or Reishi): A Medicinal Mushroom. In Herbal Medicine: Biomolecular and Clinical Aspects (2nd ed.). CRC Press/Taylor & Francis.
  • Boh, B., Berovic, M., Zhang, J., & Zhi-Bin, L. (2007). Ganoderma lucidum and its pharmaceutically active compounds. Biotechnology Annual Review, 13, 265-301.
  • Sanodiya, B. S., Thakur, G. S., Baghel, R. K., Prasad, G. B. K. S., & Bisen, P. S. (2009). Ganoderma lucidum: A Potent Pharmacological Macrofungus. Current Pharmaceutical Biotechnology, 10(8), 717-742.
  • Paterson, R. R. M. (2006). Ganoderma - A therapeutic fungal biofactory. Phytochemistry, 67(18), 1985-2001.
  • Bishop, K. S., Kao, C. H. J., Xu, Y., Glucina, M. P., Paterson, R. R. M., & Ferguson, L. R. (2015). From 2000 years of Ganoderma lucidum to recent developments in nutraceuticals. Phytochemistry, 114, 56-65.
  • Lin, Z. B. (2009). Lingzhi: From Mystery to Science. Beijing University Press.
  • Gao, Y., Zhou, S., Jiang, W., Huang, M., & Dai, X. (2003). Effects of ganopoly (a Ganoderma lucidum polysaccharide extract) on the immune functions in advanced-stage cancer patients. Immunological Investigations, 32(3), 201-215.
  • Zhou, X., Lin, J., Yin, Y., Zhao, J., Sun, X., & Tang, K. (2007). Ganodermataceae: natural products and their related pharmacological functions. The American Journal of Chinese Medicine, 35(4), 559-574.

  •    



    Autore:cibois

    Autore:wista

    Autore:Богданович Светлана


    Altre Foto e Immagini di REISHI