VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Ricerca per proprietà e indicazioni

SINUSITE E RINOSINUSITE

La sinusite e la rinosinusite sono condizioni che colpiscono i seni paranasali, cavità piene d'aria situate all'interno delle ossa del viso. Sebbene i termini siano spesso usati in modo intercambiabile, esistono alcune differenze chiave. Sinusite: Si riferisce specificamente all'infiammazione dei seni paranasali. Può essere causata da infezioni virali, batteriche o fungine, allergie o altri fattori. I sintomi comuni includono dolore e pressione al viso, congestione nasale, mal di testa e secrezioni nasali dense. Rinosinusite: È un termine più ampio che include sia l'infiammazione dei seni paranasali (sinusite) che l'infiammazione della mucosa nasale (rinite). Poiché la sinusite è spesso accompagnata da rinite, il termine rinosinusite è diventato di uso comune. I sintomi sono simili a quelli della sinusite, ma possono includere anche starnuti, prurito al naso e tosse.

Organi interessati

- SENI PARANASALI
- VIE AEREE SUPERIORI

informazioneProseguire selezionando un'erba dalla lista. I simboli a sinistra del nome, relativi all'efficacia, sono descritti nella pagina della simbologia.


14 Erbe per SINUSITE E RINOSINUSITE

ook  ANANAS
Ananas comosus (L.) Merr. var.
ook  ARTIGLIO DEL DIAVOLO
Harpagophytum procumbens (Burch.) DC.
ook  ASTRAGALO
Astragalus membranaceus (Fish.) Bge.
ook  BOSWELLIA
Boswellia serrata Roxb. ex Colebr. + spp
ook  ECHINACEA
Echinacea angustifolia Moench.
ook  EUCALIPTO
Eucalyptus Globulus Labill.
ook  PINO MARITTIMO
Pinus maritima Lam. Miller
ook  RIBES NERO
Ribes nigrum L.
ook  TIMO VOLGARE
Thymus vulgaris L.
ook  UNCARIA
Uncaria tomentosa (Willd. ex Schult.) DC.
+++  ONTANO NERO
Alnus glutinosa L.
++   ADATODA
Justicia adhatoda L.
++   MELALEUCA
Melaleuca alternifolia (Maiden & Betche) Cheel.
?    CARPINO
Carpinus betulus L.