VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 10-09-2025

ADATODA
Justicia adhatoda L.




TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookANTINFIAMMATORIO
    ookANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    ookANTIVIRALE
    ookASMA BRONCHIALE E BRONCOSPASMO
    ookBRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    ookBRONCODILATATORE ANTIASMATICO
    ookCATARRO VIE RESPIRATORIE (ANCHE CON TOSSE)
    ookESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    ookIMMUNOMODULANTE (SQUILIBRI IMMUNITARI)
    ookINFEZIONI (VIE RESPIRATORIE)

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++CATARRO VIE RESPIRATORIE (ANCHE CON TOSSE)
    +++ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    ++ALLERGIE (APPARATO RESPIRATORIO)
    ++ANTITUMORALE (RITARDANTE LA PROLIFERAZIONE)
    ++ASMA BRONCHIALE E BRONCOSPASMO
    ++BRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    ++BRONCODILATATORE ANTIASMATICO
    ++BRONCOPOLMONITE
    ++COLLUTTORIO ORO-FARINGEO
    ++FARINGITE E RINOFARINGITE
    ++INFEZIONI (VIE RESPIRATORIE)
    ++SINUSITE E RINOSINUSITE
    ++SPASMOLITICO VIE RESPIRATORIE
    ++TOSSE
    ++TUBERCOLOSI
    ++TUMORE (BENIGNO O MALIGNO)
    ++TUSSIFUGO E SEDATIVO DELLA TOSSE


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

    Studi clinici umani ancora scarsi (la maggior parte delle prove deriva da modelli animali o in vitro)

    Bibliografia
  • European Medicines Agency (EMA). (2010). Assessment report on Justicia adhatoda L., folium. EMA/HMPC/570155/2010.
  • Dorsch, W., et al. (1994). Antiasthmatic effects of vasicinone, a alkaloid from Adhatoda vasica. Phytomedicine, 1(2), 125-129.
  • Dhuley, J. N. (1999). Antitussive effect of Adhatoda vasica extract on mechanical or chemical stimulation-induced coughing in animals. Journal of Ethnopharmacology, 67(3), 361-365.
  • Singh, R. P., et al. (2018). Justicia adhatoda: A review on its phytochemistry, pharmacology, and ethnomedicinal uses. Journal of Ethnopharmacology, 224, 85-106.
  • Gupta, O. P., et al. (1978). Anti-inflammatory and antipyretic activities of vasicine. Indian Journal of Medical Research, 68, 32-39.



  • CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ INDIVIDUALE, GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, DISTURBI GASTRICI ACUTI, INSUFFICIENZA EPATICA O RENALE, INTERAZIONI CON FARMACI SEDATIVI O IPOTENSIVI, USO PROLUNGATO SENZA SUPERVISIONE MEDICA. LA PIANTA CONTIENE ALCALOIDI POTENZIALMENTE ATTIVI CHE RICHIEDONO CAUTELA NELL'UTILIZZO

    AVVERTENZE
    EVITARE DOSI ELEVATE, MONITORARE PRESSIONE SANGUIGNA, ATTENZIONE IN CASO DI GASTRITE, SOSPENDERE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI, CONSULTARE IL MEDICO IN CASO DI TERAPIE CONCOMITANTI, NON SOMMINISTRARE AI BAMBINI.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.





    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Justicia adhatoda L.








    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Malhotra S, Singh A. Pharmacological properties of Justicia adhatoda L.: A review. Phytother Res. 1998;12(5):331-337.
  • Dhuley JN. Antitussive effect of Adhatoda vasica extract on mechanical or chemical stimulation-induced coughing in animals. J Ethnopharmacol. 1999;67(3):361-365.
  • Claeson UP, et al. Adhatoda vasica: a critical review of ethnopharmacological and toxicological data. J Ethnopharmacol. 2000;72(1-2):1-20.
  • Gupta OP, et al. Chemistry and pharmacology of vasicine—a new oxytocic and abortifacient. Indian J Med Res. 1977;65(Suppl):1-27.
  • Chakraborty A, Brantner AH. Study of alkaloids from Adhatoda vasica Nees on their anti-inflammatory activity. Phytother Res. 2001;15(6):532-534.

  •    



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci

    Autore: A.Tucci


    Altre Foto e Immagini di ADATODA