VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 16-09-2025

OLMARIA
Filipendula ulmaria (L.) Maxim. subsp. denudata (Presl) Hayek



TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO-CREMA


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookINFEZIONI (OSTEO-ARTICOLARI)
    ?CELLULITE
    ?DIMAGRANTE
    ?OBESITÀ E SOVRAPPESO (GESTIONE)
    +++ARTROSI OSTEOARTROSI E DOLORI ARTICOLARI
    +++AZOTEMIA (IPERAZOTEMIA)
    +++DIURETICO
    +++DIURETICO AZOTURICO
    +++DIURETICO DECLORURANTE
    +++URICEMIA (IPOURICEMIZZANTE)
    ++ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    ++DEPURATIVO DRENANTE
    ++REPELLENTE INSETTI
    ++REUMATISMI E DOLORI REUMATICI
    ++SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    ++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    +ANALGESICO O ANTALGICO
    +CEFALEA O MAL DI TESTA - EMICRANIA


    CONTROINDICAZIONI
    ALLERGIA AI SALICILATI (AD ES. ASPIRINA) O AD ALTRI COMPONENTI DELLA PIANTA, ASMA BRONCHIALE (IN PARTICOLARE SE SENSIBILE AI SALICILATI), ULCERE GASTRICHE O DUODENALI, GASTRITE ACUTA, DISTURBI DELLA COAGULAZIONE DEL SANGUE, ASSUNZIONE CONCOMITANTE DI FARMACI ANTICOAGULANTI O ANTIAGGREGANTI PIASTRINICI (ES. WARFARIN, EPARINA, ASPIRINA A BASSE DOSI), GRAVE INSUFFICIENZA RENALE O EPATICA, BAMBINI E ADOLESCENTI AL DI SOTTO DEI 16 ANNI CON SINTOMI INFLUENZALI O VARICELLA (RISCHIO DI SINDROME DI REYE, SEBBENE IL RISCHIO SIA CONSIDERATO INFERIORE RISPETTO ALL'ACIDO ACETILSALICILICO SINTETICO PURO), GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO (PER MANCANZA DI DATI SUFFICIENTI A GARANTIRNE LA SICUREZZA, PUR ESSENDO L'USO TRADIZIONALE PRESENTE).

    AVVERTENZE
    PUÒ CAUSARE DISTURBI GASTROINTESTINALI LIEVI COME NAUSEA, BRUCIORE DI STOMACO O DIARREA, SPECIALMENTE SE ASSUNTA A STOMACO VUOTO O IN DOSI ELEVATE, USARE CON CAUTELA IN PAZIENTI CON FUNZIONALITÀ RENALE COMPROMESSA A CAUSA DEL SUO EFFETTO DIURETICO E DEL POTENZIALE EFFETTO RENALE DEI SALICILATI, SI CONSIGLIA DI CONSULTARE UN MEDICO IN CASO DI CONCOMITANTE ASSUNZIONE DI ALTRI FARMACI, IN PARTICOLARE FARMACI ANTI-INFIAMMATORI NON STEROIDEI (FANS) PER EVITARE UN POTENZIALE AUMENTO DEGLI EFFETTI O DEGLI EFFETTI COLLATERALI, PRESTARE ATTENZIONE IN CASO DI CONDIZIONI CHE PREVEDANO RITENZIONE IDRICA GRAVE (ES. INSUFFICIENZA CARDIACA GRAVE O INSUFFICIENZA RENALE) E EDEMI DI ORIGINE CARDIACA O RENALE (IN QUESTI CASI L'USO DI DIURETICI DEVE ESSERE SOTTO STRETTO CONTROLLO MEDICO), LA PRESENZA DI TANNINI POTREBBE TEORICAMENTE RIDURRE L'ASSORBIMENTO DI ALCUNI FARMACI SE ASSUNTA CONTEMPORANEAMENTE, QUINDI È CONSIGLIABILE DISTANZIARE LE ASSUNZIONI, IN CASO DI IPERSENSIBILITÀ INDIVIDUALE SI RACCOMANDA DI SOSPENDERE L'USO, NON SUPERARE LE DOSI RACCOMANDATE E ATTENERSI ALLE INDICAZIONI DEL MEDICO O DEL FITOTERAPEUTA.



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra OLMARIA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati










    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Barnes, J., et al. (2007). Herbal Medicines (3rd ed.). Pharmaceutical Press.
  • Blumenthal, M., et al. (2000). The Complete German Commission E Monographs: Therapeutic Guide to Herbal Medicines. American Botanical Council.
  • Raudone, L., et al. (2017). Antioxidant activity of Filipendula ulmaria. Natural Product Research, 31(17), 2073-2077.
  • Samardžić, S., et al. (2018). Filipendula ulmaria extracts: Anti-inflammatory properties. Journal of Ethnopharmacology, 213, 123-130.
  • Tunón, H., et al. (1995). Evaluation of anti-inflammatory activity of Filipendula ulmaria. Journal of Ethnopharmacology, 48(2), 61-76.

  •    



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Image by
    www.botanical.com


    Image by
    www.floralpimages.com


    © erbeofficinali.org (CC BY-SA 3.0) - Orto botanico di Roma

    Autore: Maurizio Trenchi

    Spirea


    Altre Foto e Immagini di OLMARIA