CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Plantaginales Famiglia: Plantaginaceae Sottofamiglia: Plantaginoideae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Psillio bianco, Desert Indianwheat, Blond Psyllium, Blonde Ispaghula, Indian Plantago, Indian Plantain, Ispaghula, Spogel Seeds, Plantain de l´Inde, Bazrequatuna, Blood plantago, Isabgol, Geneima, Qurayta, Spogel plantain, Ispaghula, Spogelwegerich
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Plantago Ispaghula Roxb., Plantago Decumbens Forssk., Plantago Fastigiata Decne., Plantago Goodingii A.Nelson & J.F.Macbr., Plantago Ovata Var. Decumbens (Forssk.) G.Don
|
DESCRIZIONE BOTANICA PICCOLA PIANTA ERBACEA ANNUALE ALTA DA 10 A 30 CM, RICOPERTA DI LANUGINE CON FOGLIE PIATTE E PELOSE, MINUSCOLI FIORI BIANCASTRI RACCOLTI IN SPIGHE CHE PRODUCONO CAPSULE DI PICCOLI SEMI. |
HABITAT | Originaria delle regioni mediterranee, in particolare del Nord Africa, del Sud Europa e dell'Asia occidentale. Si è naturalizzata anche in alcune parti dell'Asia centrale, dell'India e del Nord America (sud-ovest degli Stati Uniti e Messico nord-occidentale). Predilige habitat aridi e semi-aridi, come deserti, zone sabbiose, praterie secche e terreni disturbati. Cresce bene in terreni ben drenati, anche poveri o sabbiosi, e tollera condizioni di siccità. È spesso coltivata in India e Pakistan per la produzione di psillio, la fibra ottenuta dai suoi semi. La pianta si adatta a climi temperati caldi e subtropicali. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|