CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Gentianales Famiglia: Apocynaceae Sottofamiglia: Asclepiadoideae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
.....espandi ↓
Corna D'antilope, Asclepiade Ragno, Spider Antelope-horns, Spider Milkweed, Antelope Horns, Antelopehorn Milkweed, Trailing Milkweed, Inmortal, Knoll Seidenwurzel, Knollige Schwalbenwurz
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
.....espandi ↓
Asclepias Asperula Subsp. Capricornu (B.L.Turner) Kartesz, Asclepias Capricornu B.L.Turner, Asclepias Decumbens Walter, Asclepias Humistrata Walter, Asclepias Prostrata Walter
|
DESCRIZIONE BOTANICA ERBACEA PERENNE CON FUSTI PROSTRATI O ASCENDENTI, SPESSO RAMIFICATI, PUBESCENTI. FOGLIE OPPOSTE, SESSILI, DA LANCEOLATE A OVATE, CON MARGINE ONDULATO E SUPERFICIE RUVIDA. INFIORESCENZE AD OMBRELLE ASCELLARI CON NUMEROSI FIORI A FORMA DI STELLA, DI COLORE VERDE-BIANCASTRO O GIALLASTRO, CON CORONA CENTRALE BIANCA O PORPORA. FRUTTO È UN FOLLICOLO FUSIFORME CONTENENTE NUMEROSI SEMI PIATTI CON CIUFFI DI PELI SERICEI (PAPPO). TUTTA LA PIANTA CONTIENE LATTICE BIANCO. I BACCELLI IN COPPIE OPPOSTE RICORDANO LE CORNA DELL'ANTILOPE |
FIORITURA O ANTESI APRILE-AGOSTO-SETTEMBRE, CON PICCO IN MAGGIO GIUGNO LUGLIO, FINE PRIMAVERA, ESTATE, INIZIO AUTUNNO |
HABITAT | Originaria del Sud-ovest degli Stati Uniti e del Messico settentrionale. Cresce spontanea in una varietà di habitat aridi e rocciosi, tra cui praterie secche, pendii rocciosi, boscaglie di ginepro e pino, e zone desertiche con arbusti. Predilige terreni ben drenati, che possono essere sabbiosi, ghiaiosi o anche argillosi purché non eccessivamente umidi. Si adatta a diverse altitudini, generalmente tra i 1000 e i 2700 metri. Questa specie è resistente alla siccità e predilige pieno sole per una crescita ottimale. La si trova spesso in zone aperte e assolate, dove il terreno è povero e ben drenato. |
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
|