CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Solanales Famiglia: Solanaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Peperoncino, Pepe di Cajenna, Pepe di Guinea, Papr] .....espandi↓
Peperoncino, Pepe di Cajenna, Pepe di Guinea, Paprika, Cayenne pepper, Tabasco, Chili, Cayenne pepper, Perennial pepper, Goat pepper, Grain of paradise, Pimenton, Poivre rouge, Cayennepfeffer, Kajennepeppar, Cayennepepper, Sweet pepper, Chili pepper, Green pepper, Lajiao, Pimenton, Poivre de Guinee, Spansk peppar, Spaanse peper
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Capsicum Annuum L.: Capsicum Axillare, Capsicum Co] .....espandi↓
Capsicum Annuum L.: Capsicum Axillare, Capsicum Cordiforme, Capsicum Fastigiatum, Capsicum Flavum, Capsicum Frutescens Var. Annuum, Capsicum Globiferum, Capsicum Longum, Capsicum Luteum, Capsicum Microcarpum, Capsicum Minimum, Capsicum Pyriforme, Capsicum Violaceum. Capsicum Frutescens L.: Capsicum Baccatum Var. Microcarpum, Capsicum Fastigiatum Var. Microcarpum, Capsicum Frutescens Var. Baccatum, Capsicum Frutescens Var. Flavum, Capsicum Frutescens Var. Microcarpum, Capsicum Minimum Var. Fastigiatum, Capsicum Sinense Var. Microcarpum, Capsicum Toddalghiense, Capsicum Undulatum
|
HABITAT |
[Capsicum annuum L.: Originario delle Americhe, dal] .....espandi↓
Capsicum annuum L.: Originario delle Americhe, dalle regioni meridionali degli Stati Uniti al Brasile e ai Caraibi, si è ampiamente naturalizzato in molte parti del mondo. Cresce in diversi habitat, dalle foreste sempreverdi e decidue alle boscaglie secondarie e agli ambienti semi-desertici, fino a 3000 metri di altitudine. Si trova anche ai bordi delle strade, in frutteti, pascoli e in luoghi indisturbati, talvolta associato a coltivazioni di caffè o cacao. Predilige climi caldi e temperati a tropicali, con terreni ben drenati e può tollerare diversi tipi di suolo.
Capsicum frutescens L.: Probabilmente originario dell'America centrale e meridionale, si è diffuso rapidamente nelle regioni tropicali e subtropicali. Cresce spontaneamente e viene anche coltivato in molte parti del mondo con climi caldi e umidi. Il suo habitat naturale non è ben definito, ma si trova spesso in prossimità di insediamenti umani e in aree disturbate. Predilige terreni fertili e ben drenati e necessita di una posizione soleggiata. È una pianta perenne sensibile al gelo, spesso coltivata come annuale nelle regioni temperate.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[CAPSICUM ANNUUM L.: PIANTA ERBACEA ANNUALE O PEREN] .....espandi↓
CAPSICUM ANNUUM L.: PIANTA ERBACEA ANNUALE O PERENNE DI BREVE DURATA, ALTA FINO A 1.5 METRI, CON FUSTI RAMIFICATI E PORTAMENTO VARIABILE. LE FOGLIE SONO ALTERNE, OVATE O LANCEOLATE, CON PICCIOLO. I FIORI SONO SOLITARI O IN PICCOLE CIME ASCELLARI, PENDULI O ERETTI, CON CALICE PERSISTENTE A CINQUE DENTI E COROLLA BIANCA, VIOLACEA O VERDASTRA, A CINQUE LOBI. GLI STAMI SONO CINQUE CON ANTERE GIALLE O BLUASTRE. IL FRUTTO È UNA BACCA CARNOSA (PEPERONE O PEPERONCINO) DI FORMA, COLORE E DIMENSIONI VARIABILI, CONTENENTE NUMEROSI SEMI PIATTI E RENIFORMI.
CAPSICUM FRUTESCENS L.: ARBUSTO PERENNE, COMPATTO E RAMIFICATO, ALTO FINO A 1-2 METRI. LE FOGLIE SONO OVATE O LANCEOLATE, CON PICCIOLO. I FIORI SONO PICCOLI, NUMEROSI, PORTATI IN CIME ASCELLARI, CON CALICE PERSISTENTE A CINQUE DENTI E COROLLA BIANCA O VERDASTRA, A CINQUE LOBI. GLI STAMI SONO CINQUE CON ANTERE BLUASTRE O VIOLACEE. IL FRUTTO È UNA BACCA PICCOLA, CONICA O OBLUNGA, SPESSO ERETTA E DI COLORE ROSSO VIVO A MATURAZIONE (COME IL PEPERONCINO DI CAYENNA O IL TABASCO), CONTENENTE NUMEROSI SEMI PIATTI E RENIFORMI.
|
FIORITURA O ANTESI Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Fine Primavera, Estate |
COLORI OSSERVATI NEL FIORE |
________ BIANCO |
|