VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 08-07-2025

GRINDELIA
Grindelia robusta Nutt.


TOSSICITÀ MEDIA


EFFICACIA NORMALE


 ++ 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO
________ GIALLO-CHIARO
________ GIALLO-DORATO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++BRONCODILATATORE ANTIASMATICO
    +++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    +++SPASMOLITICO GASTRO-ENTERICO
    +++SPASMOLITICO VIE RESPIRATORIE
    +++TOSSE
    +++TOSSI CONVULSE E PERTOSSE
    +++TUSSIFUGO E SEDATIVO DELLA TOSSE
    ++BRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    ++CARDIOTONICO O CARDIOCINETICO
    ++CATARRO VIE RESPIRATORIE (ANCHE CON TOSSE)
    ++ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    ++INFEZIONI (VIE RESPIRATORIE)
    +ARITMIE CARDIACHE E PALPITAZIONI (ANTIARITMICO BETABLOCCANTE)
    +ASMA BRONCHIALE E BRONCOSPASMO
    +CISTITE
    +DERMATOSI (USO TOPICO)
    +DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)
    +ERETISMO CARDIACO
    +INFIAMMAZIONI APPARATO URO-GENITALE
    +TACHICARDIA


    CONTROINDICAZIONI
    GASTRITE/ULCERA PEPTICA ATTIVA, IPERSENSIBILITÀ ALLE ASTERACEAE, ASMA GRAVE, BAMBINI SOTTO I 6 ANNI, GRAVIDANZA (EFFETTO UTEROTONICO), CARDIOPATIE CON ARITMIE.

    AVVERTENZE
    NON SUPERARE I 3 G/DIE DI DROGA SECCA, PREFERIRE ESTRATTI ACQUOSI A QUELLI ALCOLICI (MINOR CONTENUTO RESINOSO), MONITORARE FREQUENZA CARDIACA IN TERAPIE PROLUNGATE, EVITARE L'USO CONTINUATIVO OLTRE 3 SETTIMANE, SOSPENDERE IN CASO DI IRRITAZIONE GASTRICA O TACHICARDIA, NON APPLICARE OLI ESSENZIALI PURI SULLA PELLE. IN PAZIENTI IPERTESI: MONITORARE PRESSIONE (POTENZIALE EFFETTO STIMOLANTE CIRCOLATORIO). PER USO PEDIATRICO (6-12 ANNI): RIDURRE IL DOSAGGIO DEL 50%



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra GRINDELIA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati








    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Hegnauer, R. (1964). Chemotaxonomie der Pflanzen. Birkhäuser Verlag.
  • Wagner, H., & Bladt, S. (1996). Plant Drug Analysis: A Thin Layer Chromatography Atlas. Springer.
  • European Medicines Agency (EMA). (2012). Assessment report on Grindelia robusta Nutt., herba. EMA/HMPC/39455/2012.
  • García, M. D., et al. (2003). Anti-inflammatory activity of Grindelia robusta Nutt. extracts. Journal of Ethnopharmacology, 84(1), 45-48.

  •    



    Autore: A.Tucci

    Photo by
    www.panteek.com


    Photo by
    www.abocamuseum.it


    Autore: A.Tucci

    Photo by
    Arnoldo Mondadori Editore SpA.


    Autore: Jean Tosti


    Altre Foto e Immagini di GRINDELIA