VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 19-07-2025

PREZZEMOLO
Petroselinum crispum (Miller) Nyman ex A.W. Hill


TOSSICITÀ MEDIA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO

⇩ ⇧

DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE




⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

⇩ ⇧

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++DISMENORREA E OLIGOMENORREA
    +++DIURETICO
    +++EMMENAGOGO
    ++CARMINATIVO ANTIFERMENTATIVO
    ++DIGESTIVO
    ++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    ++DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    ++METEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    ++TONICO UTERINO
    +CALCOLOSI BILIARE CISTIFELLEA E VIE BILIARI
    +CONDIMENTO O SPEZIA
    +DIMAGRANTE
    +EDEMI E VERSAMENTI
    +IDROPISIA O IDROPE
    +OBESITÀ E SOVRAPPESO (GESTIONE)
    +RENELLA

    ⇩ ⇧

    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    ESTRATTO VEGETALE NON AMMESSO NEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI

    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA (EFFETTO ABORTIVO), ALLATTAMENTO, INSUFFICIENZA RENALE GRAVE, EPATOPATIE ACUTE, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE APIACEAE, TERAPIE CON DIURETICI, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI (PER ESTRATTI CONCENTRATI)

    AVVERTENZE
    NON SUPERARE I 50 G/DIE DI FOGLIE FRESCHE O 4 G DI SEMI SECCHI, EVITARE L'USO PROLUNGATO (>2 SETTIMANE), MONITORARE LA FUNZIONALITÀ RENALE IN CASO DI USO DIURETICO, NON UTILIZZARE OLI ESSENZIALI PER VIA INTERNA SENZA SUPERVISIONE MEDICA, SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA DI INTERVENTI CHIRURGICI, EVITARE L'ESPOSIZIONE AL SOLE DOPO APPLICAZIONE TOPICA DI OLI


    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧

    ⇩ ⇧




    ⇩ ⇧


    ...in aggiornamento



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


    1. Zhang, H., et al. (2016). "Chemical composition and antioxidant activities of essential oil and extracts from Petroselinum crispum." Journal of Agricultural and Food Chemistry, 64(12), 2464-2471.
      DOI: 10.1021/acs.jafc.5b05996
    2. Wong, P. Y. Y., & Kitts, D. D. (2006). "Studies on the dual antioxidant and antibacterial properties of parsley (Petroselinum crispum) and cilantro (Coriandrum sativum) extracts." Food Chemistry, 97(3), 505-515.
      DOI: 10.1016/j.foodchem.2005.05.031
    3. Kreydiyyeh, S. I., & Usta, J. (2002). "Diuretic effect and mechanism of action of parsley." Journal of Ethnopharmacology, 79(3), 353-357.
      DOI: 10.1016/S0378-8741(01)00408-1
    4. Manderfeld, M. M., et al. (1997). "Isolation and identification of antimicrobial furanocoumarins from parsley." Journal of Food Protection, 60(1), 72-77.
      DOI: 10.4315/0362-028X-60.1.72
    5. EMA (European Medicines Agency) (2013). "Assessment report on Petroselinum crispum (Mill.) Nyman ex A.W. Hill, fructus and herba." EMA/HMPC/13652/2013.
      Disponibile: EMA Website

       



    Hermann Adolph Köhler (1834-1879)

    Autore: A.Tucci


    Altre Foto e Immagini di PREZZEMOLO