CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Rosidae Ordine: Rosales Famiglia: Hydrangeaceae Sottofamiglia: Hydrangeoideae Tribù: Hydrangeeae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Ortensia liscia, Ortensia selvatica, Sette cortecc] .....espandi↓
Ortensia liscia, Ortensia selvatica, Sette cortecce, Smooth Hydrangea, Wild Hydrangea, Sevenbark, Annabelle, Tree Hydrangea, Hortensia De Virginie, Wald-Hortensie
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Annabelle Hydrangia Bloom., Hydrangea arborescens ] .....espandi↓
Annabelle Hydrangia Bloom., Hydrangea arborescens var. oblonga Torr. & Gray, Hydrangea arborescens var. sterilis Torr. & Gray
|
HABITAT |
[Originario delle regioni orientali e centrali degl] .....espandi↓
Originario delle regioni orientali e centrali degli Stati Uniti. Predilige habitat boschivi umidi (mesici), spesso situati lungo corsi d'acqua, in gole, su pendii rocciosi e alla base di affioramenti. Cresce in suoli da mediamente umidi a umidi, ben drenati, con un pH da acido a neutro, ed è in grado di tollerare diverse condizioni di terreno, inclusi quelli argillosi, limosi e sabbiosi, purché vi sia una sufficiente umidità. Sebbene si trovi spesso in zone parzialmente ombreggiate sotto la chioma di foreste decidue, può adattarsi anche al pieno sole, specialmente se il terreno rimane costantemente umido. La sua distribuzione geografica si estende da New York e Massachusetts a ovest fino a Illinois e Missouri, e a sud fino a Louisiana e Florida, con presenze anche in Kansas e Oklahoma. È comune nella Delaware River Valley e nei Monti Appalachi. In Italia non è una specie spontanea, ma è ampiamente coltivata come pianta ornamentale in giardini e parchi, dove predilige posizioni riparate dal sole diretto nelle ore più calde e terreni ben drenati e ricchi di sostanza organica.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[ARBUSTO DECIDUO ALTO FINO A 1-3 METRI, CON RAMI ER] .....espandi↓
ARBUSTO DECIDUO ALTO FINO A 1-3 METRI, CON RAMI ERETTI E TALVOLTA ARCUATI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SEMPLICI, OVATE O ELLITTICHE, LUNGHE 8-15 CM, CON MARGINE SEGHETTATO E APICE ACUTO, DI COLORE VERDE MEDIO. I FIORI SONO PICCOLI, FERTILI E DI COLORE BIANCO-VERDASTRO, RIUNITI IN CORIMBI APPIATTITI O LEGGERMENTE CONVESSI, CIRCONDATI DA POCHI FIORI STERILI PIÙ GRANDI CON 3-5 SEPALI BIANCHI APPARISCENTI (NELLE VARIETÀ COLTIVATE I FIORI STERILI SONO PIÙ NUMEROSI E FORMANO INFIORESCENZE GLOBOSE). IL CALICE DEI FIORI FERTILI È PICCOLO E PENTALOBATO. LA COROLLA HA CINQUE PICCOLI PETALI. GLI STAMI SONO NUMEROSI. L'OVARIO È INFERO O SEMI-INFERO. IL FRUTTO È UNA PICCOLA CAPSULA DEISCENTE CONTENENTE NUMEROSI SEMI PICCOLI. LA FIORITURA AVVIENE IN ESTATE.
|
FIORITURA O ANTESI Maggio, Giugno, Luglio, Primavera, Estate |
|