VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 05-07-2025

CALAMO AROMATICO
Acorus calamus L.


TOSSICITÀ ALTA *


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO-CHIARO
________ GIALLOGNOLO
________ VERDE-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE *

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookANTINFIAMMATORIO
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookCARMINATIVO ANTIFERMENTATIVO
    ookCONVULSIONI (ANTICONVULSIVANTE)
    ookDISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    ookINFIAMMAZIONI
    ookMETEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    +++DIGESTIVO
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO AROMATICO
    +++DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    +++ISTERISMO
    +++NEVROSI (DISTURBI)
    ++DIURETICO URICOLITICO
    +DELIRIO
    +NEVRALGIE
    +NEVRASTENIA
    +URICEMIA (IPOURICEMIZZANTE)

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • ?BRONCHITE O AFFEZIONI BRONCHIALI
    ?TOSSE
    ++ANSIA E AGITAZIONE NERVOSA (ANSIOLITICO)
    ++INSONNIA
    +EPILESSIA
    +GOTTA

  • Uso storico e nella tradizione
  • ?REUMATISMI E DOLORI REUMATICI
    +++INAPPETENZA E ANORESSIA
    +++SALIVAZIONE SCARSA (SCIALAGOGO)
    +++SPASMOLITICO FIBRE MUSCOLARI LISCIE
    ++ARTRITE
    ++ARTRITE REUMATOIDE O REUMATISMO CRONICO PRIMARIO
    ++ATONIA GASTRICA
    ++DIAFORETICO O SUDORIFERO
    ++SPASMI E DOLORI SPASMODICI DI VARIA NATURA
    +ANALGESICO O ANTALGICO
    +AROMATIZZANTE
    +COLAGOGO
    +FEBBRE O IPERTERMIA
    +INSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO
    +MELANCONIA
    +SEDATIVO O CALMANTE SISTEMA NERVOSO CENTRALE


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • Bhat, S.D. et al. (2012). Neuroprotective activity of Acorus calamus in middle cerebral artery occlusion model of stroke in rats. Journal of Ethnopharmacology
  • EMA (2012). Assessment Report on Acorus calamus L., rhizoma
  • McGaw, L.J. et al. (2002). Acorus calamus. South African Journal of Botany
  • Shukla, P.K. et al. (2006). Cholinergic basis of memory improving effect of Acorus calamus Linn. Indian Journal of Pharmaceutical Sciences
  • Balakumbahan, R. et al. (2010). Acorus calamus: An overview. Journal of Medicinal Plants Research



  • NOTE DI FITOTERAPIA *

    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE *
    ESTRATTO VEGETALE NON AMMESSO NEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI

    CONTROINDICAZIONI *
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, EPILESSIA, DISTURBI NEUROLOGICI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, INSUFFICIENZA RENALE, ETÀ PEDIATRICA, PARKINSON, GASTRITE ACUTA, ULCERA PEPTICA, DISTURBI CARDIACI, INTERAZIONI CON SEDATIVI, RISCHIO DI TOSSICITÀ EPATICA IN DOSI ELEVATE.

    AVVERTENZE *
    È CONSIGLIABILE USARE LA VARIETÀ AMERICANA DEL CALAMO, PRIVA DI BETA-ASARONE, IN QUANTO LO STESSO È OGGETTO DI RICERCA PER I SUOI PRESUNTI EFFETTI MUTAGENI-CANCEROGENI.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.














    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Acori calami rhizoma. Strasbourg: EDQM.
  • Balakumbahan, R., et al. (2010). Acorus calamus: A review. Journal of Medicinal Plants Research, 4(25), 2740-2745.
  • McGaw, L. J., et al. (2002). Antimicrobial activity of Acorus calamus. Journal of Ethnopharmacology, 83(1-2), 129-134.

  •    



    Acorus calamus

    Photo by Arnoldo Mondadori Editore SpA

    Photo by Pankaj Oudhia

    Photo by Van Wyk B.-E.


    Altre Foto e Immagini di CALAMO AROMATICO