CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Asteridae Ordine: Lamiales Famiglia: Lamiaceae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Erba Limona Comune, Melissa Selvatica, Erba Turchi] .....espandi↓
Erba Limona Comune, Melissa Selvatica, Erba Turchina, Falsa Ortica, Bastard Balm, Common Bastard Balm, False Balm, Wood Balm, Immenblatt, Wohlriechendes Immenblatt, Bienenblatt, Wald-Melisse, Faux Mélisse, Mélisse Des Bois, Mélitte à Feuilles De Mélisse, Honigblatt, Honigkraut
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Calamintha Grandiflora (L.) Moench, Clinopodium Gr] .....espandi↓
Calamintha Grandiflora (L.) Moench, Clinopodium Grandiflorum (L.) Kuntze, Cunila Grandiflora (L.) Raf., Melissa Grandiflora (L.) Sm., Melittis Grandiflora (L.) DC., Melittis Melissophyllum Subsp. Grandiflora (L.) P.W.Ball, Melittis Melissophyllum Var. Albiflora Rchb.f., Melittis Melissophyllum Var. Grandiflora (L.) Rchb.f., Melittis Sylvatica Bubani, Thymus Grandiflorus L.
|
HABITAT |
[Pianta erbacea perenne originaria dell'Europa cent] .....espandi↓
Pianta erbacea perenne originaria dell'Europa centrale e meridionale, del Nord Africa e dell'Asia occidentale. Predilige boschi luminosi e ombrosi, in particolare faggete e querceti, ma si può trovare anche in siepi, bordi forestali, radure e praterie alberate. Cresce su suoli da moderatamente secchi a freschi, ben drenati, da neutri a leggermente alcalini, spesso ricchi di humus e sostanze nutritive. Si adatta a diverse altitudini, dal piano basale fino alla fascia montana. La sua presenza è spesso indicativa di ambienti boschivi maturi e ben conservati.
|
DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025 |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[ERBACEA PERENNE ALTA 30-60 CM, CON FUSTI ERETTI, Q] .....espandi↓
ERBACEA PERENNE ALTA 30-60 CM, CON FUSTI ERETTI, QUADRANGOLARI, PUBESCENTI. FOGLIE OPPOSTE, OVATE O CORDATE, DENTATE, PUBESCENTI, CON ODORE AROMATICO SIMILE ALLA MELISSA. FIORI LABIATI GRANDI, BIANCHI O ROSATI CON MACCHIE PORPORA SUL LABBRO INFERIORE, RIUNITI IN VERTICILLASTRI LASSI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI. CALICE TUBOLARE-CAMPANULATO CON 5 DENTI. COROLLA BILABIATA CON LABBRO SUPERIORE INTERO E LABBRO INFERIORE TRILOBO. FRUTTO È UN TETRACHENIO CON ACHENI OVOIDALI LISCI.
|
FIORITURA O ANTESI Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Primavera, Estate |
|