Ricerca per colore

16 erbe con fiori di colore MARRONE

tossicità BETULLA
Betula pendula Roth

ALBERO DECIDUO ALTO FINO A 25-30 METRI, CON TRONCO SLANCIATO E CORTECCIA BIANCA CHE SI SFALDA IN SOTTILI STRISCE ORIZZONTALI. RAMI SOTTILI E PENDULI (DA CUI IL NOME PENDULA). FOGLIE ALTERNE, SEMPLICI, ROMBOIDALI O TRIANGOLARI-OVATE, CON MARGINE SEGHETTATO, DI COLORE VERDE CHIARO CHE DIVENTA GIALLO IN AUTUNNO. FIORI UNISESSUALI RIUNITI IN AMENTI: QUELLI MASCHILI PENDULI E ALLUNGATI, QUELLI FEMMINILI ERETTI E PIÙ CORTI. FRUTTO È UNA PICCOLA SAMARA ALATA CONTENENTE UN SINGOLO SEME.

Colori possibili
 GIALLOGNOLO  MARRONE  VERDE 
Foto e altre immagini su
Google

tossicità CANNA COMUNE
Arundo donax L.

GRAMINACEA PERENNE DI GRANDI DIMENSIONI, CON CULMI ROBUSTI ED ERETTI CHE POSSONO RAGGIUNGERE ALTEZZE DI 3-6 METRI O PIÙ. LE FOGLIE SONO ALTERNE, DISTICHE, LARGHE E LANCEOLATE, DI COLORE VERDE-GLAUCO, CON UNA LIGULA MEMBRANACEA E AURICOLE ALLA BASE DEL LEMBO. L'INFIORESCENZA È UNA PANNOCCHIA GRANDE, DENSA E PIUMOSA, DI COLORE BIANCO-ARGENTEO O VIOLACEO, LUNGA FINO A 60 CM, PORTATA ALL'APICE DEL CULMO. LE SPIGHETTE SONO MULTIFLORE, COMPRESSE LATERALMENTE, CON GLUME LUNGHE E CARENATE E LEMMI ARISTATI. I FRUTTI SONO CARIOSSIDI ALLUNGATE. LA PIANTA SI PROPAGA PRINCIPALMENTE PER VIA VEGETATIVA TRAMITE RIZOMI ROBUSTI E STRISCIANTI.

Colori possibili
 BIANCO-VERDASTRO  MARRONCINO  MARRONE  VERDASTRO  VERDE-CHIARO  VIOLA-BRUNO 
Foto e altre immagini su
Google

tossicità CARRUBO
Ceratonia Siliqua L.

ALBERO SEMPREVERDE CON UNA CHIOMA AMPIA E DENSA. IL TRONCO È ROBUSTO E LA CORTECCIA È RUVIDA E GRIGIASTRA. LE FOGLIE SONO PARIPENNATE, ALTERNE, CORIACEE, DI COLORE VERDE SCURO, CON 2-5 PAIA DI FOGLIOLINE OVATE O ELLITTICHE. I FIORI SONO PICCOLI, UNISESSUALI (PIANTA DIOICA O TALVOLTA MONOICA), APETALICI, DI COLORE ROSSO-VERDASTRO, RACCOLTI IN RACEMI CHE CRESCONO DIRETTAMENTE DAL TRONCO E DAI RAMI PIÙ VECCHI (CAULIFLORIA). I FIORI MASCHILI HANNO CINQUE SEPALI E CINQUE STAMI. I FIORI FEMMINILI HANNO UN OVARIO SUPERO CON UNO STILO CORTO E UNO STIGMA A DISCO. IL FRUTTO È UN LEGUME INDEISCENTE, ALLUNGATO E APPIATTITO (CARRUBA), DI COLORE MARRONE SCURO A MATURAZIONE, CONTENENTE NUMEROSI SEMI DURI E APPIATTITI.

Colori possibili
 MARRONE-CHIARO  VERDASTRO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su
Google

tossicità CONDURANGO
Marsdenia Condurango Reich. F.

LIANA LEGNOSA CON FUSTI SOTTILI E VOLUBILI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, CORDATE O OVATO-CORDATE, CON APICE ACUMINATO E BASE CUORIFORME, LUNGHE 5-15 CM E LARGHE 3-10 CM, GLABRE O LEGGERMENTE PUBESCENTI. I FIORI SONO PICCOLI, DI COLORE GIALLO-VERDASTRO O BIANCO-VERDASTRO, RIUNITI IN INFIORESCENZE CIMOSE ASCELLARI. LA COROLLA È GAMOPETALA, A FORMA DI RUOTA, CON CINQUE LOBI. IL CALICE È FORMATO DA CINQUE SEPALI. GLI STAMI SONO CONNATI A FORMARE UNA COLONNA CHE CIRCONDA IL PISTILLO. I FRUTTI SONO FOLLICOLI AFFUSOLATI, LISCI, LUNGHI 10-20 CM, CHE CONTENGONO NUMEROSI SEMI APPIATTITI CON UN CIUFFO DI PELI SERICEI AD UN'ESTREMITÀ PER FAVORIRNE LA DISPERSIONE ANEMOCORA. LA PIANTA CONTIENE LATTICE BIANCO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  GIALLO-CHIARO  GIALLO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO  MARRONE-CHIARO  VERDE-CHIARO 
Foto e altre immagini su
Google

tossicità COTONE
Gossypium herbaceum L.

PIANTA ERBACEA ANNUA ALTA DA 1 A 4 M. CON RADICE A FITTONE, FUSTO RAMOSO E FOGLIE PARTITE O PALMATO-LOBATE GLABRE O PUBESCENTI. I FIORI CON COROLLA A 5 PETALI PRODUCONO UNA CAPSULA CORIACEA CON 3 O 4 LOGGE CONTENENTI SEMI ANGOLOSI RIVESTITI DA UNA FOLTA PELURIA PIÙ O MENO LUNGA (COTONE).

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA  BIANCO-GIALLASTRO  BIANCO-ROSATO  BIANCO-VERDASTRO  GIALLO  GIALLO-CHIARO  GIALLO-VERDASTRO  GIALLOGNOLO  MARRONE-CHIARO  PORPORA  ROSATO  ROSSO-PORPORA  VINACCIA 
Foto e altre immagini su
Google

tossicità DIGITALE LANATA
Digitalis lanata Ehrmardt

PIANTA ERBACEA BIENNALE O PERENNE CON UNA ROSETTA BASALE DI FOGLIE LANCEOLATE O OBLANCEOLATE, GRIGIO-VERDI E LEGGERMENTE PELOSE. NEL SECONDO ANNO PRODUCE UN FUSTO ERETTO, SEMPLICE O POCO RAMIFICATO, ALTO FINO A 1 METRO, CON FOGLIE CAULINE PIÙ PICCOLE E SESSILI. I FIORI SONO TUBULOSI, PENDULI, DI COLORE BIANCO-GIALLASTRO CON UNA RETICOLATURA BRUNO-VIOLACEA INTERNA, RIUNITI IN UNA LUNGA SPIGA TERMINALE UNILATERALE. LA COROLLA È GAMOPETALA CON UN LABBRO SUPERIORE BILOBO E UN LABBRO INFERIORE TRILOBO CON IL LOBO CENTRALE PIÙ LUNGO. IL CALICE È FORMATO DA CINQUE SEPALI LIBERI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA OVOIDE CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI BRUNO-SCURI. TUTTA LA PIANTA È VELENOSA, CONTENENDO GLICOSIDI CARDIOATTIVI. LA FIORITURA AVVIENE IN ESTATE.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-CREMA  BIANCO-ROSATO  GIALLO-MARRONE  ROSATO 
Foto e altre immagini su
Google

tossicità EUFORBIA
Euphorbia hirta L.

ERBA ANNUALE ALTA FINO A 60 CM, CON RADICE A FITTONE BIANCO O MARRONE, GAMBO PELOSO DAL QUALE FUORIESCE ABBONDANTE LATTICE BIANCO SE INCISO. FOGLIE A COPPIE OPPOSTE SULLO STELO, SEMPLICI, ELLITTICHE, PELOSE E DENTATE FINEMENTE. FIORI UNISESSUALI MANCANTI DI PETALI IN INFIORESCENZE A CIMA CHE SI SVILUPPANO AL NODO DELLA FOGLIA. IL FRUTTO È UNA CAPSULA CON PICCOLI SEMI OBLUNGHI, ROSSI CON QUATTRO LATI.

Colori possibili
 GIALLO-MARRONE  GIALLO-VERDASTRO  GIALLO-VERDE  VERDASTRO  VERDE  VERDE-CHIARO  VINACCIA 
Foto e altre immagini su
Google

tossicità ONTANO NERO
Alnus glutinosa L.

ALBERO ALTO FINO A 10 M ED OLTRE CON CORTECCIA NERASTRA MOLTO SCREPOLATA E RADICI DAL GIALLO-ARANCIO AL ROSSO-ARANCIO. FOGLIE PICCIOLATE DENTELLATE GLABRE OBOVATE CORIACEE CON PAGINA INFERIORE APPICCICOSA (GLUTINOSA). L'ONTANO È PIANTA MONOICA CON FIORI MOLTO PICCOLI GIALLO VERDASTRI RIUNITI IN AMENTI CHE EVOLVONO IN INFRUTTESCENZE LEGNOSE CONTENENTI ACHENI CON DUE ALETTE.

Colori possibili
 GIALLO-VERDASTRO  MARRONE  VERDASTRO-CHIARO  VERDE 
Foto e altre immagini su
Google

tossicità PSILLIO
Plantago arenaria Waldst. & Kit.

PIANTA ERBACEA ANNUALE ALTA FINO A 30 CM CON FUSTO ERETTO SEMPLICE O RAMIFICATO. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, LANCEOLATE, SESSILI E PELOSE. I FIORI PICCOLI E BIANCHI SONO RIUNITI IN SPIGHE DENSE ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE SUPERIORI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA CONTENENTE DUE SEMI OVALI, LISCI E BRUNO-ROSSASTRI. PLANTAGO SPP. SI RIFERISCE AD ALTRE SPECIE DEL GENERE PLANTAGO CHE POSSONO CONDIVIDERE ALCUNE CARATTERISTICHE MORFOLOGICHE MA DIFFERIRE PER DETTAGLI SPECIFICI.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  GIALLO-CHIARO  GIALLO-MARRONE 
Foto e altre immagini su
Google

tossicità RABARBARO RAPONTICO
Rheum Rhaponticum L.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON UN ROBUSTO RIZOMA LEGNOSO. PRESENTA GRANDI FOGLIE BASALI, INDIVISE, CON PICCIOLI SUCCULENTI E UNA LAMINA FOGLIARE A BASE CORDATA. I FIORI, DI COLORE GIALLO-VERDOGNOLO CHIARO, SONO PORTATI IN UNA PANNOCCHIA. IL FRUTTO È UN ACHENIO ALATO.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-GIALLASTRO  GIALLO-CHIARO  GIALLOGNOLO  MARRONE-CHIARO 
Foto e altre immagini su
Google

tossicità ROMICE
Rumex obtusifolius + spp.

PIANTA ERBACEA PERENNE CON ROBUSTA RADICE A FITTONE. FUSTI ERETTI, SCANALATI, RAMIFICATI NELLA PARTE SUPERIORE, RAGGIUNGONO 30-100 CM. FOGLIE BASALI GRANDI, OVATO-OBLUNGHE, CON BASE CORDATA E APICE OTTUSO, LUNGHE FINO A 30 CM, CON PICCIOLO LUNGO. FOGLIE CAULINE ALTERNE, PROGRESSIVAMENTE PIÙ PICCOLE E CON PICCIOLO PIÙ CORTO. OCREA TUBOLARE, MEMBRANACEA, CADUCA. INFIORESCENZA A PANNOCCHIA RAMIFICATA, DENSA DI FIORI VERDASTRI ERMAFRODITI. TEPALI INTERNI OVATO-TRIANGOLARI, DENTATI ALLA BASE, CON TUBERCOLI. ACHENI TRIGONI, BRUNO-ROSSASTRI, LUCIDI.

Colori possibili
 BIANCO-GIALLASTRO  GIALLO-MARRONE  MARRONCINO  MARRONE-CHIARO 
Foto e altre immagini su
Google

tossicità SALVIA SCLAREA
Salvia Sclarea L.

PIANTA ERBACEA BIENNALE O PERENNE CON FUSTI ERETTI, ROBUSTI E PUBESCENTI-GHIANDOLARI, CHE POSSONO RAGGIUNGERE ANCHE IL METRO DI ALTEZZA. LE FOGLIE BASALI SONO GRANDI, OVATE-OBLUNGHE, RUGOSE, CON MARGINE DENTATO E LUNGAMENTE PICCIOLATE, MENTRE LE FOGLIE CAULINE SONO PIÙ PICCOLE, SESSILI O BREVEMENTE PICCIOLATE E MENO RUGOSE. L'INFIORESCENZA È UNA LUNGA SPIGA RAMIFICATA DI VERTICILLASTRI DENSI, CON GRANDI BRATTEE COLORATE, SPESSO BIANCO-ROSATE O LILLA, PIÙ VISTOSE DEI FIORI. I FIORI SONO LABIATI, CON CALICE TUBULARE-CAMPANULATO, BILABIATO E COROLLA BILABIATA DI COLORE LILLA O BLU-VIOLETTO, CON IL LABBRO SUPERIORE FALCATO E QUELLO INFERIORE TRILOBO. GLI STAMI SONO DUE, CON CONNETTIVO ALLUNGATO. L'OVARIO È SUPERO, TETRALOCULARE, CHE MATURA IN QUATTRO NUCULE LISCE E SCURE. LA PIANTA È FORTEMENTE AROMATICA.

Colori possibili
 BIANCO  BIANCO-ROSATO  MARRONE-CHIARO 
Foto e altre immagini su
Google

tossicità STAFISAGRIA
Delphinium Staphysagria L.

PIANTA ERBACEA ANNUALE O BIENNALE ALTA FINO A 1 METRO, CON FUSTO ERETTO, ROBUSTO, PUBESCENTE. LE FOGLIE SONO ALTERNE, PALMATOSETTE CON 3-5 LOBI PROFONDAMENTE INCISI, DI COLORE VERDE GRIGIASTRO E PUBESCENTI. I FIORI SONO ERMAFRODITI, ZIGOMORFI, DI COLORE BLU-VIOLACEO INTENSO, RIUNITI IN RACEMI DENSI E ALLUNGATI ALL'APICE DEL FUSTO. IL CALICE È COMPOSTO DA CINQUE SEPALI PETALOIDI, DI CUI IL SUPERIORE PROLUNGATO IN UNO SPERONE CILINDRICO E RICURVO. LA COROLLA È FORMATA DA QUATTRO PETALI INTERNI PICCOLI E SPESSO SCURI. GLI STAMI SONO NUMEROSI. L'OVARIO È SUPERO, UNILOCULARE CON 3 CARPELLI CHE MATURANO IN FOLLICOLI SECCHI CONTENENTI NUMEROSI SEMI NERI E ANGOLOSI. LA PIANTA È ALTAMENTE TOSSICA.

Colori possibili
 AZZURRO  BIANCO  MARRONE  VIOLA  VIOLA-BRUNO 
Foto e altre immagini su
Google

tossicità STROFANTO
Strophantus Kombe Oliver

LIANA LEGNOSA O ARBUSTO RAMPICANTE CON FUSTI VOLUBILI E SPESSO PUBESCENTI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SEMPLICI, OVATE O ELLITTICHE, CON APICE ACUMINATO E BASE ARROTONDATA O CORDATA, DI COLORE VERDE SCURO. I FIORI SONO APPARISCENTI, IMBUTIFORMI, CON UNA LUNGA COROLLA TUBOLARE CHE SI ALLARGA IN CINQUE LOBI CONTORTI E ALLUNGATI, SPESSO DI COLORE BIANCO-GIALLASTRO CON STRIATURE PORPORA O ROSSASTRE. IL CALICE È COMPOSTO DA CINQUE SEPALI STRETTI E LANCEOLATI. GLI STAMI SONO CINQUE, CON ANTERE SAGITTATE CHE CIRCONDANO LO STILO. L'OVARIO È SUPERO, BICARPELLARE, CHE MATURA IN DUE FOLLICOLI ALLUNGATI E LEGNOSI, CONTENENTI NUMEROSI SEMI APPIATTITI E PROVVISTI DI UN LUNGO PAPPO SERICEO CHE NE FACILITA LA DISPERSIONE ANEMOCORA. I FIORI SONO PROFUMATI. TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA CONTENGONO GLICOSIDI CARDIOATTIVI VELENOSI.

Colori possibili
 BIANCO  MARRONE  ROSSO-VERMIGLIO 
Foto e altre immagini su
Google

tossicità TABERNANTHE
Tabernanthe Iboga Baill. H. Bn.

ARBUSTO SEMPREVERDE O PICCOLO ALBERO ALTO FINO A 12 METRI, CON FUSTO ERETTO E RAMIFICATO E CORTECCIA LISCIA GRIGIASTRA. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SEMPLICI, ELLITTICHE O OBLUNGHE, CON APICE APPUNTITO E BASE CUNEATA, DI COLORE VERDE SCURO BRILLANTE. I FIORI SONO PICCOLI, PROFUMATI, ERMAFRODITI, ACTINOMORFI, DI COLORE BIANCO, GIALLO O ROSATO, RIUNITI IN CIME ASCELLARI. IL CALICE È COMPOSTO DA CINQUE SEPALI BREVI. LA COROLLA È TUBOLARE CON CINQUE LOBI CONTORTI. GLI STAMI SONO CINQUE, INSERITI NEL TUBO COROLLINO. L'OVARIO È SUPERO, BICARPELLARE, CHE MATURA IN UN FRUTTO CARNOSO (BACCA) ELLISSOIDALE O GLOBOSO, DI COLORE GIALLO-ARANCIO A MATURAZIONE, CONTENENTE NUMEROSI SEMI. TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA CONTENGONO ALCALOIDI INDOLICI, IN PARTICOLARE L'IBOGAINA CONCENTRATA NELLE RADICI.

Colori possibili
 ARANCIO  BIANCO  GIALLO-MARRONE  MARRONCINO 
Foto e altre immagini su
Google

tossicità TAMARINDO
Tamarindus indica L.

ALBERO SEMPREVERDE A CRESCITA LENTA, ALTO FINO A 25 METRI, CON AMPIA CHIOMA E TRONCO ROBUSTO. LE FOGLIE SONO PARIPENNATE, ALTERNE, CON 10-18 FOGLIOLINE OPPOSTE, ELLITTICHE-OBLUNGHE, DI COLORE VERDE CHIARO. I FIORI SONO PICCOLI, ERMAFRODITI, IRREGOLARI, RIUNITI IN RACEMI PENDULI ASCELLARI, DI COLORE GIALLO CON VENATURE ROSSE O ARANCIONI. IL CALICE HA QUATTRO SEPALI LANCEOLATI, LA COROLLA TRE PETALI SUPERIORI E DUE RIDOTTI O ASSENTI. GLI STAMI SONO TRE FERTILI E QUATTRO STAMINODI. L'OVARIO È SUPERO, UNILOCULARE, CHE MATURA IN UN LEGUME INDEISCENTE, ALLUNGATO, CURVO, CON GUSCIO FRAGILE E POLPA ACIDULA E APPICCICOSA CHE CIRCONDA I SEMI BRUNO-LUCIDI E APPIATTITI. LA FIORITURA AVVIENE IN PRIMAVERA-ESTATE E I FRUTTI MATURANO NELLA STAGIONE SECCA SUCCESSIVA.

Colori possibili
 BIANCO  FUCHSIA  FUCHSIA-CHIARO  GIALLO-CHIARO  GIALLO-MARRONE 
Foto e altre immagini su
Google