VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 24-09-2025

CERFOGLIO
Anthriscus cerefolium (L.) Hoffm.


TOSSICITÀ BASSISSIMA


EFFICACIA DIPENDENTE DALLE SPECIFICHE E DALLE FORME TERAPEUTICHE


 !! 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookCARMINATIVO ANTIFERMENTATIVO
    ookDIGESTIVO
    ookMETEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    ++DEPURATIVO DRENANTE
    ++DIURETICO
    ++GASTRALGIA O MAL DI STOMACO

  • Uso storico e nella tradizione
  • +++AROMATIZZANTE
    ++ALIMENTO
    ++CATARRO VIE RESPIRATORIE (ANCHE CON TOSSE)
    ++CONDIMENTO O SPEZIA
    ++ESPETTORANTE FLUIDIFICANTE DEL CATARRO MUCOLITICO
    +IPOTENSIONE (IPERTENSIVO)


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

    Il succo della pianta fresca viene utilizzato per trattare eczemi, gotta e ascessi.

  • Organizzazione Mondiale della Sanità. WHO Monographs on Selected Medicinal Plants.
  • The American Botanical Council.
  • Journal of Agricultural and Food Chemistry.
  • Fitoterapia - Basi scientifiche, valutazione clinica e applicazioni.
  • National Center for Biotechnology Information (NCBI).



  • CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA (PER MANCANZA DI DATI SUFFICIENTI), ALLATTAMENTO (PER POSSIBILE PASSAGGIO DI COMPOSTI VOLATILI NEL LATTE), IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE APIACEAE, BAMBINI SOTTO I 3 ANNI (PER IMMATURITÀ DIGESTIVA), GASTRITE ACUTA (PER POSSIBILE IRRITAZIONE DA OLI ESSENZIALI), EPILESSIA (PER POTENZIALE EFFETTO NEUROSTIMOLANTE AD ALTI DOSAGGI), TERAPIE ANTICOAGULANTI (PER POSSIBILE INTERAZIONE CON VITAMINA K), INSUFFICIENZA RENALE GRAVE (PER EFFETTO DIURETICO), USO DI OLI ESSENZIALI NON DILUITI. LE CONTROINDICAZIONI SI APPLICANO PRINCIPALMENTE A USI TERAPEUTICI CONCENTRATI O PROLUNGATI, NON ALL'USO CULINARIO MODERATO.

    AVVERTENZE
    NON SUPERARE DOSI CONSIGLIATE, EVITARE USO PROLUNGATO, PREFERIRE PREPARAZIONI FRESCHE, SOSPENDERE IN CASO DI REAZIONI CUTANEE, CONSULTARE MEDICO IN GRAVIDANZA/ALLATTAMENTO, EVITARE CONTEMPORANEO USO DI ANTICOAGULANTI, NON USARE OLI ESSENZIALI PURI, MONITORARE EVENTUALI DISTURBI GASTRICI. L'ESTRAGOLO-COME NEL BASILICO-PUÒ PROVOCARE TUMORE NEI TOPI.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.














    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Hornok L. (1992). "Cultivation and Processing of Medicinal Plants". Wiley.
  • Lis-Balchin M. (2006). "Aromatherapy Science: A Guide for Healthcare Professionals". Pharmaceutical Press.
  • Blumenthal M. et al. (2000). "Herbal Medicine: Expanded Commission E Monographs". American Botanical Council.
  • European Medicines Agency (2010). "Assessment report on Anthriscus cerefolium (L.) Hoffm., herba". EMA/HMPC/136856/2010.
  • Bown D. (1995). "Encyclopedia of Herbs and their Uses". Dorling Kindersley.

  •    



    Anthriscus cerefolium

    Disegno modificato per uso didattico. Originale di Gabriella Gallerani (thais.it)

    Autore: A.Tucci

    Public domain image for educational use. Courtesy ecoport.org

    Image by Linnaeus.nrm.se

    Foto o Immagine modificata per uso didattico


    Altre Foto e Immagini di CERFOGLIO