VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


STROFANTO
Strophantus Kombe Oliver

TOSSICITÀ: ALTISSIMA

LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

CLASSIFICAZIONE

Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo)
Regno: Plantae
Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari)
Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi)
Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori)
Sottodivisione: ---
Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni)
Sottoclasse: Asteridae
Ordine: Gentianales
Famiglia: Apocynaceae

NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI
.....espandi Strophantus Seed, Strofanto Di Kombe, Kombe Strophanthus, Poison Arrow Vine, Kombe, Strophanthe De Kombe, Kombe-Strophanthus

SINONIMI DEL NOME BOTANICO
.....espandi Strophanthus Hispidus Var. Kombe (Oliv.) Holmes.

DESCRIZIONE BOTANICA
LIANA LEGNOSA O ARBUSTO RAMPICANTE CON FUSTI VOLUBILI E SPESSO PUBESCENTI. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SEMPLICI, OVATE O ELLITTICHE, CON APICE ACUMINATO E BASE ARROTONDATA O CORDATA, DI COLORE VERDE SCURO. I FIORI SONO APPARISCENTI, IMBUTIFORMI, CON UNA LUNGA COROLLA TUBOLARE CHE SI ALLARGA IN CINQUE LOBI CONTORTI E ALLUNGATI, SPESSO DI COLORE BIANCO-GIALLASTRO CON STRIATURE PORPORA O ROSSASTRE. IL CALICE È COMPOSTO DA CINQUE SEPALI STRETTI E LANCEOLATI. GLI STAMI SONO CINQUE, CON ANTERE SAGITTATE CHE CIRCONDANO LO STILO. L'OVARIO È SUPERO, BICARPELLARE, CHE MATURA IN DUE FOLLICOLI ALLUNGATI E LEGNOSI, CONTENENTI NUMEROSI SEMI APPIATTITI E PROVVISTI DI UN LUNGO PAPPO SERICEO CHE NE FACILITA LA DISPERSIONE ANEMOCORA. I FIORI SONO PROFUMATI. TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA CONTENGONO GLICOSIDI CARDIOATTIVI VELENOSI.

COLORI OSSERVATI NEI FIORI
________ BIANCO
________ MARRONE
________ ROSSO-VERMIGLIO


HABITAT
Predilige habitat di foreste tropicali umide, boscaglie e margini forestali dell'Africa orientale e centrale. Cresce bene su suoli ricchi di humus, ben drenati e con buona umidità, in zone con clima caldo e piovoso. Si arrampica su alberi e altra vegetazione per raggiungere la luce solare. La sua distribuzione principale comprende regioni come Kenya, Tanzania, Mozambico, Malawi e Repubblica Democratica del Congo. In queste aree si trova spesso nelle foreste pluviali di pianura e nelle foreste montane fino a medie altitudini. La pianta richiede un ambiente con elevata umidità atmosferica e temperature costanti elevate per una crescita ottimale. La sua capacità di arrampicarsi le permette di competere per la luce in ambienti forestali densi. I semi sono dispersi dal vento grazie ai loro pappi setosi. La pianta è nota per contenere glicosidi cardioattivi velenosi, utilizzati tradizionalmente per preparare veleni per frecce.

DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025


DROGA UTILIZZATA
SEMI [STROPHANTHI SEMEN F.U.]

SAPORI DELLA DROGA
AMARO

PRINCIPI ATTIVI
Glicosidi cardiaci: k-strofantoside, k-strofantina-beta, cimarina, strofantidina Alcaloidi: inositolo, colina Saponine: strofantosaponina Flavonoidi: quercetina, kampferolo Acidi organici: acido acetico, acido formico, acido citrico Steroli: beta-sitosterolo, stigmasterolo

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • ------
  • NooCARDIOPATIE O AFFEZIONI CARDIACHE
    NooCARDIOTONICO O CARDIOCINETICO
    NDNON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA

    ORGANI INTERESSATI DALL'AZIONE FITOTERAPICA
    CUORE

    ERBE FAVORENTI L'ATTIVITÀ FITOTERAPICA
    ADONIDE PRIMAVERILE
    DIGITALE LANATA
    DIGITALE PURPUREA
    OLEANDRO
    SCILLA
    UBAIO

    ERBE CONTRASTANTI L'ATTIVITÀ FITOTERAPICA
    CANAPA INDIANA O SATIVA

    CONTROINDICAZIONI
    ERBA ALTAMENTE TOSSICA! VIETATO L´USO COMUNE

    AVVERTENZE
    QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI.

    NOTE DI FITOTERAPIA
    .....espandi Le funzioni terapeutiche sono riportate a solo titolo indicativo e non applicabili in fitoterapia.

    Sorveglianza alle reazioni avverse
    ESTRATTO VEGETALE NON AMMESSO NEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI


    NOTE VARIE
    .....espandi Kombé è il nome dato al veleno ricavato dai semi della pianta usato per le frecce.



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB

  • Fraser T.R. (1862). On the Strophanthus hispidus and its seeds
  • Katz A. (1948). Journal of the American Chemical Society
  • Patel M.B. et al. (1964). Journal of Pharmaceutical Sciences
  • Roth K. et al. (1984). Planta Medica

  •    



    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Immagine creata con AI Google Gemini da erbeofficinali.org


    Altre Foto e Immagini di STROFANTO su