CLASSIFICAZIONE
Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo) Regno: Plantae Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari) Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi) Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori) Sottodivisione: --- Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni) Sottoclasse: Magnoliidae Ordine: Papaverales Famiglia: Papaveraceae Sottofamiglia: Papaveroideae Tribù: Papavereae
|
NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI |
[Papavero rosso, Pittadonne, Bamboccia, Podestà, P] .....espandi↓
Papavero rosso, Pittadonne, Bamboccia, Podestà, Paparina, Papagna, Common Red Poppy, Corn Poppy, Field Poppy, Flanders Field Poppy, Flanders Poppy, Red Poppy, Shirley Poppy, Amapola, Coquelicot, Grand Coquelicot, Pavot Des Champs, Pavot Des Moissons, Pavot Rouge, Ponceau, Feuer-Mohn, Klatsch-Mohn, Klatschmohn, Klatschrose, Kornrose, Wolder Mohn, Klaproos, Ababol, Ababolera, Amapola, Amapola Común, Gamapola, Rosillas, Papoila, Papoila-Ordinária, Papoula, Papoula Comum, Mak Samoseika, Ben Na'aman, Yu Mei Ren Guo Shi
|
SINONIMI DEL NOME BOTANICO |
[Papaver Rubrum Black., Papaver Erraticum Bauhin., ] .....espandi↓
Papaver Rubrum Black., Papaver Erraticum Bauhin., Papaver Agrestis Jord., Papaver Commutatum Fisch. & C.A.Mey. Ex Rupr., Papaver Dubium Var. Rhoeas (L.) Coss. & Germ., Papaver Erraticum Bastard, Papaver Rhoeas Subsp. Strigosum (Boenn.) J.Parn., Papaver Strigosum Boenn.
|
HABITAT |
[Prospera in habitat disturbati, in particolare cam] .....espandi↓
Prospera in habitat disturbati, in particolare campi coltivati (specialmente di cereali, da cui il nome "corn poppy" o papavero dei campi), bordi stradali, scarpate, aree ruderali e in generale terreni smossi e ben drenati. Predilige suoli da leggeri a medi, inclusi quelli sabbiosi, limosi e argillosi, con un pH da leggermente acido a basico. La specie è diffusa in gran parte dell'Europa, Asia temperata e Nord Africa, ed è stata introdotta e naturalizzata in molte altre regioni del mondo, tra cui Nord e Sud America, Australia e Nuova Zelanda. La sua capacità di formare una banca di semi persistente nel suolo, che può germinare anche dopo molti anni in seguito a disturbi del terreno, contribuisce alla sua presenza in questi ambienti. La fioritura avviene tipicamente in tarda primavera e inizio estate, ma può estendersi fino all'autunno in condizioni climatiche favorevoli.
|
DISTRIBUZIONE |

|
DESCRIZIONE BOTANICA
[PIANTA ERBACEA ANNUALE CON FUSTO ERETTO E SETOLOSO] .....espandi↓
PIANTA ERBACEA ANNUALE CON FUSTO ERETTO E SETOLOSO, FOGLIE ALTERNE E PENNATOSETTE. I FIORI SONO SOLITARI, PORTATI SU LUNGHI PEDUNCOLI PELOSI, CON QUATTRO PETALI DI COLORE ROSSO VIVO, SPESSO CON UNA MACCHIA NERA ALLA BASE. GLI STAMI SONO NUMEROSI CON ANTERE NERASTRE, E L'OVARIO GLOBOSO CULMINA IN UNO STIGMA A DISCO CON NUMEROSI RAGGI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA GLABRA, GLOBOSA O OBOVATA, DEISCENTE PER PORI SUBAPICALI, CONTENENTE NUMEROSI PICCOLI SEMI RENIFORMI DI COLORE SCURO.
|
FIORITURA O ANTESI Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Settembre, Ottobre, Primavera, Estate, Autunno |
|