VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 08-07-2025

GINKGO BILOBA
Ginkgo biloba L.


TOSSICITÀ MEDIA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI

________ GIALLO-VERDASTRO
________ VERDE-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookAFRODISIACO
    ookIMPOTENZA SESSUALE
    ookMENOPAUSA E CLIMATERIO (VAMPATE E DISTURBI VARI)
    ookMIGLIORATIVO MEMORIA E AMNESIE
    ookNEVRALGIE
    ookVERTIGINI
    +++ANTIAGGREGANTE PIASTRINICO
    +++ANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    +++ATEROSCLEROSI E ARTERIOSCLEROSI
    +++CARDIOVASCOLARE CARDIOPROTETTORE
    +++FRAGILITÀ CAPILLARE (APP.CIRCOLATORIO)
    +++NOOTROPO
    +++PARASIMPATICOMIMETICO
    +++STIMOLANTE CIRCOLAZIONE CEREBRALE
    +++STIMOLANTE CIRCOLAZIONE SANGUE
    +++VASOPROTETTORE CAPILLAROTROFO
    ++ACUFENE
    ++ALLERGIE
    ++ALZHEIMER-PERUSINI (MORBO)
    ++ANALGESICO O ANTALGICO
    ++ASMA ALLERGICA
    ++BRONCODILATATORE ANTIASMATICO
    ++CEFALEA O MAL DI TESTA - EMICRANIA
    ++DEPURATIVO DRENANTE
    ++EDEMI E VERSAMENTI
    ++EMORROIDI
    ++FLEBITE E VENE VARICOSE
    ++ICTUS CEREBRALE
    ++IPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO)
    ++RAYNAUD (MORBO)
    ++SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    ++TROMBOSI E OSTRUZIONE VASCOLARE
    +ALOPECIA O AREA E DEBOLEZZA DEI CAPELLI
    +ANTICOAGULANTE FIBRINOLITICO
    +ASMA BRONCHIALE E BRONCOSPASMO
    +FLEBOTONICO
    +SPASMOLITICO VIE RESPIRATORIE
    +TRICOFILO


    SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE
    PIANTA SEGNALATA

    CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA (RISCHIO EMORRAGICO/EFFETTO ESTROGENICO), ALLATTAMENTO, DISTURBI EMORRAGICI (EMOFILIA, TROMBOCITOPENIA), EPATOPATIE, TGERAPIE ANTICOAGULANTI O ANTIAGGREGANTI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI, EPILESSIA (SEMI), INTERVENTI CHIRURGICI PROGRAMMATI (SOSPENDERE 2 SETTIMANE PRIMA)

    AVVERTENZE
    UTILIZZARE SOLO ESTRATTI STANDARDIZZATI (EGB 761®), EVITARE L'ASSOCIAZIONE CON ANTICOAGULANTI/ANTIAGGREGANTI (WARFARIN, ASA), MONITORARE SEGNI EMORRAGICI (GENGIVORRAGIE, EPISTASSI), NON SUPERARE I 240 MG/DIE DI ESTRATTO SECCO, EVITARE L'USO PROLUNGATO (>6 MESI) SENZA SUPERVISIONE MEDICA, CAUTELA IN PAZIENTI CON DIABETE (POTENZIALE MODULAZIONE GLICEMICA). CON L'IMPIEGO DI ESTRATTI NON PURIFICATI E AD ALTI DOSAGGI SI POSSONO DETERMINARE DISTURBI A CARICO DELL'APPARATO DIGERENTE, CON NAUSEA, VOMITO, DIARREA E CEFALEA, SPECIE PER ASSUNZIONE DEL FRUTTO. PER I SEMI: CONTROINDICAZIONE ASSOLUTA AL CONSUMO CRUDO (NEUROTOSSICITÀ DA GINKGOTOSSINA) PER ESTRATTI FOGLIARI: MONITORARE PRESSIONE ARTERIOSA (POTENZIALE EFFETTO IPOTENSIVO)



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.











    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • van Beek, T.A. (2002). Chemical analysis of Ginkgo biloba leaves and extracts. Journal of Chromatography A, 967(1), 21-55.
  • Singh, B., Kaur, P., Gopichand, et al. (2008). Biology and chemistry of Ginkgo biloba. Fitoterapia, 79(6), 401-418.
  • Sticher, O. (1993). Quality of Ginkgo preparations. Planta Medica, 59(1), 2-11.
  • Drieu, K. (1986). Preparation and definition of Ginkgo biloba extract. Presse Medicale, 15(31), 1455-7.
  • Mahadevan, S., Park, Y. (2008). Multifaceted therapeutic benefits of Ginkgo biloba L. Journal of Food Science, 73(9), R114-9.

  •    



    Low resolution image for educational use by Botaniske undervisningstavler - BIOLOGISK INSTITUT - KØBENHAVNS UNIVERSITET

    Foto o Immagine di pubblico dominio modificata per uso didattico (NO ©)

    Foto o Immagine modificata per uso didattico

    Autore: A.Tucci

    Foto modificata per uso didattico. Dipartimento Botanico Università di Catania

    © erbeofficinali.org (CC BY-SA 3.0) - Orto botanico di Roma

    Autore: Angelo Ferrando

    Foto modificata per uso didattico. Originale dell'Università di Lione

    Autore: Angelo Ferrando


    Altre Foto e Immagini di GINKGO BILOBA