VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 17-09-2025

CRISANTELLO
Chrysantellum indicum DC. subsp. Afroamericanum B. L. Turner


TOSSICITÀ BASSA


EFFICACIA DUBBIA O NON CONFERMATA


 ? 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLO
________ GIALLO-ARANCIO
________ GIALLO-CHIARO
________ GIALLO-DORATO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookEPATOPROTETTORE ANTIEPATOTOSSICO DEL FEGATO
    ookINSUFFICIENZA EPATOBILIARE E INTOSSICAZIONE DEL FEGATO
    +++ANTINFIAMMATORIO
    +++ANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    +++CALCOLOSI BILIARE CISTIFELLEA E VIE BILIARI
    +++CALCOLOSI SALIVARE
    +++CALCOLOSI URINARIA RENI E VESCICA
    +++CIRROSI EPATICA
    +++COLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
    +++EPATITE
    +++INFIAMMAZIONI
    +++INTOSSICAZIONI E AVVELENAMENTI ANCHE DA ALCOL
    ++ADATTOGENO
    ++COLAGOGO
    ++COLERETICO
    ++EDEMI E VERSAMENTI
    ++METEORISMO FLATULENZA E FERMENTAZIONI INTESTINALI
    ++SPASMOLITICO VIE RENALI E FAVORENTE L´ESPULSIONE DI CALCOLI
    +ANTISETTICO ANTIBATTERICO ANTIMICROBICO
    +DIGESTIVO
    +DIGESTIVO EUPEPTICO STOMACHICO
    +DISPEPSIA O CATTIVA DIGESTIONE
    +EMORROIDI
    +FLEBITE E VENE VARICOSE
    +FLEBOTONICO
    +FRAGILITÀ CAPILLARE (APP.CIRCOLATORIO)
    +GOTTA
    +INSUFFICIENZA CIRCOLATORIA E VENOSA
    +SPASMOLITICO ANTISPASMODICO
    +STEATOSI EPATICA (NON ALCOLICA)
    +STIMOLANTE CIRCOLAZIONE SANGUE
    +STIMOLANTE L´ATTIVITÀ SURRENALICA
    +VASOPROTETTORE CAPILLAROTROFO


    CONTROINDICAZIONI
    CONTROINDICATO IN GASTRITE E ULCERA O IPERSENSIBILITÀ INDIVIDUALE.

    AVVERTENZE
    PUÒ PROVOCARE REAZIONI ALLERGICHE E IRRITAZIONE DELLA MUCOSA GASTROINTESTINALE.



    Antagonismi e Effetti Indesiderati tra CRISANTELLO e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati







    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Burkill, H.M. (1985). The useful plants of West Tropical Africa, Vol 1. Royal Botanic Gardens, Kew.
  • Adjanohoun, E.J. et al. (1989). Contribution aux études ethnobotaniques et floristiques en République Populaire du Congo. Agence de Coopération Culturelle et Technique.
  • Iwu, M.M. (1993). Handbook of African medicinal plants. CRC Press.
  • Neuwinger, H.D. (2000). African traditional medicine. Medpharm Scientific Publishers.
  • Oliver-Bever, B. (1986). Medicinal plants in tropical West Africa. Cambridge University Press.

  •    



    Image by Bluebell1

    Image by Chezmarie


    Altre Foto e Immagini di CRISANTELLO