| 1. Estratto Etanolico (Tintura)
Composizione: Estratto alcolico di foglie di Buchu (rapporto droga/solvente variabile)
Posologia: 1 cucchiaino in acqua calda, 1-2 volte al giorno
Indicazioni principali: Disturbi digestivi, crampi gastrici, proprietà antinfiammatorie
2. Estratto Acquoso Standardizzato
Composizione: Estratto acquoso di Buchu (50 mg/dose) spesso combinato con miele e succo di limone
Posologia: 5 ml (1 cucchiaino) 2 volte al giorno
Indicazioni principali: Supporto immunitario, modulazione di citochine infiammatorie
3. Olio Essenziale
Composizione: Olio essenziale di Buchu (contenente diosphenolo, limonene, pulegone)
Formulazione: Diluito al 5% in olio vettore (es. olio di cocco)
Uso: Solo per applicazione topica
Indicazioni principali: Cicatrizzazione ferite, contusioni (uso tradizionale Khoisan)
4. Sciroppo Immunomodulante
Composizione: Estratto acquoso di Buchu combinato con miele e succo di limone
Posologia: 5 ml 2 volte al giorno
Indicazioni principali: Supporto durante convalescenza, stagioni fredde
5. Estratto in Polvere Standardizzato
Composizione: Estratto secco nebulizzato standardizzato in flavonoidi (diosmina, esperidina)
Posologia: 100-200 mg 2 volte al giorno
Indicazioni principali: Fragilità capillare, problemi circolatori
6. Capsule di Estratto Secco
Composizione: Estratto secco titolato in principi attivi (diosphenolo, flavonoidi)
Posologia: 1 capsula (250-300 mg) 2 volte al giorno
Indicazioni principali: Supporto alle vie urinarie, proprietà antiossidanti
Avvertenze Generali
Tutte le preparazioni devono essere utilizzate per periodi limitati (non oltre 2 settimane continuative)
L'olio essenziale non deve essere ingerito per la presenza di pulegone (epatotossico).
L'olio essenziale di Buchu (contenente diosphenolo e limonene) mostra un'attività antinfiammatoria inibendo la 5-lipossigenasi (5-LO) e la ciclossigenasi (COX-1), con un'IC50 di 50.37 μg/ml per COX-1 e 25% di inibizione su COX-2 26.
Estratti etanolici dimostrano un'attività antimicrobica moderata contro Escherichia coli e Staphylococcus aureus, sebbene l'olio essenziale puro abbia un effetto limitato
Evitare l'uso in gravidanza, allattamento, in caso di nefriti o insufficienza renale
Possibili interazioni con farmaci diuretici e ipoglicemizzanti
Bibliografia
BUCHU, Barosma betulina - plantamed.com.br Buchu (Agathosma betulina and A. crenulata) - PubMed Central Agathosma betulina - Wikipedia, la enciclopedia libre Agathosma - Wikipedia Agathosma betulina (Bergius) Pillans - GBIF.org |