ACAI
Euterpe oleracea
L'EUTERPE OLERACEA È UNA PALMA CESPITOSA (PIÙ FUSTI SONO RIUNITI SU UNA STESSA BASE) CHE APPARTIENE ALLA FAMIGLIA DELLE ARECACEAE. LA PIANTA PUÒ RAGGIUNGERE ANCHE 20-30 METRI DI ALTEZZA E POSSIEDE TIPICHE FOGLIE PINNATE RICADENTI, LUNGHE FINO A 2 METRI E FRUTTI ROSSI PICCOLI (BACCHE)
FICUS INSIPIDA
Ficus insipida Willd.
ALBERO DI MEDIE O GRANDI DIMENSIONI CON LATTICE BIANCO ABBONDANTE. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SEMPLICI, ELLITTICHE O OBLUNGHE, CON APICE ACUTO O OTTUSO E BASE CUNEATA O ARROTONDATA, GLABRE O LEGGERMENTE PUBESCENTI. I FIORI SONO UNISESSUALI E PICCOLI, RACCHIUSI IN SICONI GLOBOSI O SUBGLOBOSI, DI COLORE VERDE CHIARO CHE VIRA AL GIALLO A MATURAZIONE, PORTATI IN GRAPPOLI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE O SUI RAMI. I SICONI HANNO UN OSTIOLO PICCOLO E SONO IMPOLLINATI DA SPECIFICHE VESPE DEL FICO. I VERI FRUTTI SONO PICCOLI ACHENI ALL'INTERNO DEL SICONIO.
MERCORELLA
Mercurialis annua L.
PIANTA ERBACEA ANNUALE, DIOICA, ALTA 10-40 CM. PRESENTA FUSTI ERETTI, RAMIFICATI, GLABRI E DI COLORE VERDE CHIARO. LE FOGLIE SONO OPPOSTE, SEMPLICI, LANCEOLATE O OVATO-LANCEOLATE, CON MARGINE CRENATO O SEGHETTATO E PICCIOLO CORTO. I FIORI MASCHILI SONO RIUNITI IN SPIGHE ASCELLARI PENDULE, CON NUMEROSI STAMI. I FIORI FEMMINILI SONO SOLITARI O IN PICCOLI GRUPPI ALL'ASCELLA DELLE FOGLIE, CON OVARIO SUPERO A DUE CARPELLI. IL FRUTTO È UNA CAPSULA GLOBOSA, BILOCULARE, CONTENENTE DUE SEMI NERI E LISCI.
MIGLIO
Panicum miliaceum Blanco
PIANTA ERBACEA ANNUALE DA 50 A 150 CM CON CULMI ROBUSTI LIGNIFICATI ALLA BASE E FOGLIE GUAINANTI LANCEOLATE E PUBESCENTI. LE INFIORESCENZE A PANNOCCHIA DI 15-20 CM SONO FORMATE DA SPIGHETTE COMPOSTE DA DUE GLUME E DUE FIORI ERMAFRODITI. IL FRUTTO È UNA CARIOSSIDE DI COLORE CHIARO O VARIABILE DAL GRIGIO AL ROSSO-SCURO AL NERO
ONTANO NERO
Alnus glutinosa L.
ALBERO ALTO FINO A 10 M ED OLTRE CON CORTECCIA NERASTRA MOLTO SCREPOLATA E RADICI DAL GIALLO-ARANCIO AL ROSSO-ARANCIO. FOGLIE PICCIOLATE DENTELLATE GLABRE OBOVATE CORIACEE CON PAGINA INFERIORE APPICCICOSA (GLUTINOSA). L'ONTANO È PIANTA MONOICA CON FIORI MOLTO PICCOLI GIALLO VERDASTRI RIUNITI IN AMENTI CHE EVOLVONO IN INFRUTTESCENZE LEGNOSE CONTENENTI ACHENI CON DUE ALETTE.
ORZO
Hordeum vulgare L. var.
PIANTA ERBACEA ANNUALE DA 60 A 120 CM CON RADICI FASCICOLATE PRIMARIE E AVVENTIZIE. CULMO CILINDRICO CON INTERNODI DA CUI SI DIPARTONO FOGLIE ALTERNE. INFIORESCENZE A SPIGA COMPOSTA. FIORI INSERITI TRA BRATTEE FERTILI, ERMAFRODITI, FORMATI DA TRE STAMI E DUE STIGMI. IL FRUTTO DI 8-12 MM È UNA CARIOSSIDE GIALLOGNOLA CON UN SOLCO VENTRALE E PERICARPO ADERENTE.
PERIPLOCA
Periploca graeca L.
LIANA DECIDUA CON FUSTI VOLUBILI, SOTTILI E RAMIFICATI, CON CORTECCIA GRIGIASTRA. FOGLIE OPPOSTE, SEMPLICI, OVATO-LANCEOLATE O ELLITTICHE, CON APICE ACUTO O ACUMINATO, MARGINE INTERO E PICCIOLO BREVE. FIORI ERMAFRODITI, PROFUMATI, RIUNITI IN CIME ASCELLARI PAUCIFLORE. CALICE DI CINQUE SEPALI LANCEOLATI. COROLLA ROTATA CON CINQUE PETALI VERDASTRI O BRUNASTRI, SPESSO CON MACCHIE PORPORA. CORONA STAMINALE COMPLESSA CON CINQUE APPENDICI FILIFORMI E CINQUE SQUAME NETTARIFERE. ANDROCEO CON CINQUE STAMI CON ANTERE SALDATE AL GINOSTEGIO. GINECEO CON OVARIO SUPERO BICARPELLARE, STILO BREVE E STIGMA CAPITATO. FRUTTO È UN FOLLICOLO ALLUNGATO, APPAIATO, CONTENENTE NUMEROSI SEMI PROVVISTI DI UN CIUFFO DI PELI SERICEI (COMA) PER LA DISPERSIONE ANEMOCORA.
SABADIGLIA
Schoenocaulon officinale Asa Gray
PIANTA ERBACEA PERENNE CON UN RIZOMA CORTO E FUSTI ERETTI E ROBUSTI. LE FOGLIE SONO BASALI, LUNGHE E STRETTE, LINEARI O FILIFORMI, CON UNA GUAINA ALLA BASE. I FIORI SONO PICCOLI, NUMEROSI, DI COLORE VERDASTRO O GIALLASTRO, RIUNITI IN UNA DENSA SPIGA CILINDRICA ALL'APICE DEL FUSTO. I TEPALI SONO SEI, LIBERI E PERSISTENTI. GLI STAMI SONO SEI CON ANTERE GIALLE. L'OVARIO È SUPERO, TRILOCULARE, CHE MATURA IN UNA CAPSULA LOCULICIDA CONTENENTE NUMEROSI SEMI ALATI DI COLORE SCURO.
TAMARO
Tamus communis L.
PIANTA ERBACEA PERENNE RAMPICANTE CON FUSTI VOLUBILI CHE POSSONO RAGGIUNGERE DIVERSI METRI DI LUNGHEZZA E CHE EMERGONO ANNUALMENTE DA UN GROSSO RIZOMA TUBEROSO SOTTERRANEO. LE FOGLIE SONO ALTERNE, SEMPLICI, CORDATE O OVATO-CORDATE, CON LUNGO PICCIOLO E NERVATURE PALMATE. I FIORI SONO PICCOLI, DIOICI (PIANTE MASCHILI E FEMMINILI SEPARATE), VERDASTRI, RIUNITI IN RACEMI ASCELLARI PENDULI. I FIORI MASCHILI SONO PIÙ NUMEROSI E CON SEI STAMI. I FIORI FEMMINILI HANNO UN OVARIO INFERO TRILOCULARE CON TRE STILI BREVI. I FRUTTI SONO BACCHE GLOBOSE, ROSSE E LUCIDE A MATURAZIONE, CONTENENTI POCHI SEMI. LA FIORITURA AVVIENE IN PRIMAVERA-ESTATE E LE BACCHE MATURANO IN AUTUNNO. TUTTE LE PARTI DELLA PIANTA, AD ECCEZIONE DEI GIOVANI GERMOGLI COTTI, SONO TOSSICHE.
TEA TREE GIALLO
Leptospermum polygalifolium Salisb.
ARBUSTO ALTO 1-8 M MOLTO RAMIFICATO DI COLORE VERDE CHIARO O RARAMENTE PICCOLO ALBERO CON FOGLIE SEMPREVERDI GLABRE A PUNTA SPESSO RICURVA, AROMATICHE OBLUNGHE DI 5-20 MM, PICCIOLO ASSENTE. FIORI BIANCHI SOLITARI DI CIRCA 10-20 MM CHE SI SVILUPPANO IN TARDA PRIMAVERA O ESTATE E PRODUCONO FRUTTI DI 5-10 MM
VERATRO VERDE
Veratrum viride Aiton
PIANTA ERBACEA PERENNE, VELENOSA, ALTA 50–150 CM, CON RIZOMA CORTO E CARNOSO. LE FOGLIE SONO ALTERNE, AMPIE (FINO A 30 CM), OVALI-LANCEOLATE, FORTEMENTE PLICATE, CON VENATURA PARALLELA E DISPOSIZIONE A SPIRALE LUNGO IL FUSTO. L'INFIORESCENZA È UNA PANNOCCHIA TERMINALE DENSA, CON NUMEROSI FIORI ERMAFRODITI DI COLORE VERDE-GIALLASTRO, A 6 TEPALI LIBERI. GLI STAMI SONO 6, L'OVARIO È SUPERO. IL FRUTTO È UNA CAPSULA TRILOBATA CONTENENTE SEMI ALATI. LA PIANTA EMANA UN ODORE SGRADEVOLE QUANDO SFREGATA. FIORISCE TRA GIUGNO E AGOSTO.