VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 10-09-2025

ACAI
Euterpe oleracea Mart.



TOSSICITÀ NESSUNA


EFFICACIA CONFERMATA DA EVIDENZE SCIENTIFICHE


 ook 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ BIANCO
________ BIANCO-VERDASTRO
________ VERDASTRO-CHIARO
________ VERDE-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookANTINFIAMMATORIO
    ookANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    ookCOLESTEROLO (IPERCOLESTEROLEMIA - IPERTRIGLICERIDEMIA - IPERLIPIDEMIA)
    ookEPATOPROTETTORE ANTIEPATOTOSSICO DEL FEGATO
    ookINFIAMMAZIONI
    ookNEUROPROTETTIVO E ANTI-AGING
    +++DECLINO E DEFICIT COGNITIVO
    +++SINDROME METABOLICA
    ++GLICEMIA (IPOGLICEMIZZANTE)
    !!TUMORE (BENIGNO O MALIGNO)

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • ookSENILITÀ O VECCHIAIA
    +++PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI

  • Uso storico e nella tradizione
  • ookALIMENTO
    ookASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    ookENERGETICO ENERGIZZANTE
    ookSUPERFOOD
    NDCICATRIZZANTE O VULNERARIO
    NDULCERE DELLA PELLE
    +++DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
    +++DIARREA E DISSENTERIA
    +++FRAGILITÀ CAPILLARE (APP.CIRCOLATORIO)
    +++VASOPROTETTORE CAPILLAROTROFO
    ++ATEROSCLEROSI E ARTERIOSCLEROSI
    ++CONVULSIONI (ANTICONVULSIVANTE)
    ++DIMAGRANTE
    ++OBESITÀ E SOVRAPPESO (GESTIONE)
    !!PROSTATA (IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA)


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • Schauss A.G. et al., "Phytochemical and nutrient composition of freeze-dried amazonian palmberry, Euterpe oleracea Mart. (Açaì)", J. Agric. Food Chem., 54(22), 8598-8603, 2006.
  • Poulose S.M. et al., "Effects of acai (Euterpe oleracea Mart.) fruit preparation on metabolic parameters in a healthy overweight population: A pilot study", Nutr J, 10:45, 2011.
  • Udani J.K. et al., "Effects of Acai (Euterpe oleracea Mart.) berry preparation on metabolic parameters in a healthy overweight population: A pilot study", Nutr J, 10:45, 2011.
  • Feio C.A. et al., "Euterpe oleracea (açai) modifies sterol metabolism and attenuates experimentally-induced atherosclerosis", J Atheroscler Thromb, 19(3), 237-245, 2012.
  • De Souza M.O. et al., "Diet supplementation with açaí (Euterpe oleracea Mart.) pulp improves biomarkers of oxidative stress and the serum lipid profile in rats", Nutrition, 26(7-8), 804-810, 2010.
  • Lima Yamaguchi K.K. et al., "Amazon acai: Chemistry and biological activities: A review", Food Chem, 179, 137-151, 2015.
  • Guzmán R. et al., "Bioactive Compounds of Acai (Euterpe oleracea) and the Effect of their Consumption on Oxidative Stress Markers", J Nutr Ther, 10(1), 2021.
  • Pala D. et al., "Açaí (Euterpe oleracea Mart.) dietary intake affects plasma lipids, apolipoproteins, cholesteryl ester transfer to high-density lipoprotein, and redox metabolism: a prospective study in women", Clin Nutr, 37(2), 618-623, 2018.
  • Moura R.S. et al., "Effects of Euterpe oleracea Mart. (açaí) extract in acute lung inflammation", J Immunol, 188(1 Supplement) 55.7, 2012.
  • Del Pozo-Insfran D. et al., "Phytochemical Composition and Pigment Stability of Açaì (Euterpe oleracea Mart.)", J. Agric. Food Chem., 52(6), 1539-1545, 2004.



  • CONTROINDICAZIONI
    IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, ALLERGIA AI COMPONENTI DEL FRUTTO, PAZIENTI IN TERAPIA ANTICOAGULANTE (POSSIBILE INTERAZIONE CON VITAMINA K), SOGGETTI CON DISTURBI DEL METABOLISMO DEL FERRO (ALTO CONTENUTO DI TANNINI CHELANTI)

    AVVERTENZE
    MONITORARE LA GLICEMIA IN DIABETICI (EFFETTO IPOGLICEMIZZANTE POTENZIALE), EVITARE L'ABUSO DI POLVERI CONCENTRATE (>60 G/DIE) PER RISCHIO DI ACCUMULO DI METALLI PESANTI, PREFERIRE PRODOTTI DA COLTIVAZIONE CONTROLLATA (CONTAMINANTI AMBIENTALI), VALUTARE L'INTERAZIONE CON FARMACI METABOLIZZATI DAL CYP3A4, LIMITARE L'USO IN CASO DI COLON IRRITABILE (EFFETTO LASSATIVO AD ALTE DOSI). L'USO MODERATO DEL FRUTTO INTERO (POLPA/BACCHE) è CONSIDERATO SICURO. ATTENZIONE AGLI INTEGRATORI NON STANDARDIZZATI CHE POTREBBERO CONTENERE PARTI VEGETALI NON EDULI (SEMI/FOGLIE).



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.






    Vedi sul web gli studi sulle proprietà antitumorali per Euterpe oleracea Mart.









    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Antocianine: cianidina-3-glucoside, cianidina-3-rutinoside, peonidina-3-glucoside, pelargonidina-3-glucoside
  • Acidi fenolici: acido gallico, acido ellagico, acido protocatecuico, acido siringico, acido p-cumarico
  • Flavonoidi: quercetina, rutina, orientina, isoorientina, vitexina
  • Steroli: beta-sitosterolo, stigmasterolo, campesterolo
  • Acidi grassi: acido oleico, acido palmitico, acido linoleico
  • Vitamine: vitamina A, vitamina C, vitamina E (tocoferoli)
  • Minerali: potassio, calcio, magnesio, zinco, ferro
  • Polifenoli: proantocianidine, tannini
  • Fibre alimentari: fibra insolubile, pectine
  • Schauss, A.G. et al. (2006). Journal of Agricultural and Food Chemistry, Pacheco-Palencia, L.A. et al. (2008). Food Chemistry, Kang, J. et al. (2012). Journal of Food Science, Lichtenthäler, R. et al. (2005). Food Research International

  •    



    Foto o Immagine di pubblico dominio modificata per uso didattico (NO ©)

    Photo by
    frutasnativasdaamazonia.blogspot.it
    Author: Afonso Rabelo


    Photo by
    frutasnativasdaamazonia.blogspot.it
    Author: Afonso Rabelo



    Altre Foto e Immagini di ACAI