|
© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma. |
| QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 11-09-2025 |
SABADIGLIA |
LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO
| COLORI OSSERVATI NEI FIORI |
| ________ BIANCO-GIALLASTRO |
| ________ BIANCO-VERDASTRO |
| ________ VERDASTRO-CHIARO |
| DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE |
![]() |
| PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE | |
| Noo | NON UTILIZZABILE IN AUTOTERAPIA |
| !! | USO OMEOPATICO |
| Noo | ANALGESICO O ANTALGICO |
| Noo | IPERTENSIONE ARTERIOSA (IPOTENSIVO) |
| Noo | PARASSITI DELLA PELLE (INSETTI - ACARI - SCABBIA) |
| Noo | ANTIELMINTICO E PARASSITI INTERNI |
| Noo | BRADICARDIZZANTE - ANTIFIBRILLANTE |
| Noo | DEPRESSIVO |
| Noo | ERITEMATOGENO |
| !! | USO VETERINARIO |
| *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni Le funzioni terapeutiche sono riportate a solo titolo indicativo e non applicabili in fitoterapia. Avvertenza: La veratridina è 10 volte più tossica della stricnina. L'uso non omeopatico è penalmente perseguibile. |
| NOTE DI FITOTERAPIA |
| PROTOCOLLO DI EMERGENZA PER AVVELENAMENTO DA SCHOENOCAULON OFFICINALE (Semi di Sabadilla - Alcaloidi della Veratridina)
SINTOMI ACUTI (comparsa entro 10-30 minuti)
Neurologici: tremori muscolari, convulsioni, paralisi respiratoria
Cardiaci: bradicardia estrema, ipotensione, arresto cardiaco
Gastrointestinali: vomito violento, diarrea emorragica
Cutanei: sudorazione profusa, cianosi
AZIONI IMMEDIATE
Allontanare la fonte di esposizione
Se ingestione <5 minuti → carbone attivo (1 g/kg)
Se contatto cutaneo → lavare con acqua e sapone
Posizione laterale di sicurezza (se incosciente)
NON indurre il vomito (rischio aspirazione)
TRATTAMENTO OSPEDALIERO URGENTE
Anticonvulsivanti: Diazepam (0.3 mg/kg EV)
Supporto vitale:
Ventilazione meccanica (paralisi diaframmatica)
Noradrenalina EV per ipotensione
Monitoraggio continuo: ECG, elettroliti sierici
DATI TOSSICOLOGICI
Dose letale: 0.5 mg/kg di veratridina (~2 semi masticati)
Mortalità: >80% senza terapia intensiva
ATTENZIONE: NON esiste antidoto specifico. La terapia è solo sintomatica. Chiamare immediatamente il Centro Antiveleni (Italia: 02 66101029).
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
|
SORVEGLIANZA ALLE REAZIONI AVVERSE QUESTA PIANTA RIENTRA NELLA LISTA DEL MINISTERO DELLA SALUTE PER L'IMPIEGO NON AMMESSO NEL SETTORE DEGLI INTEGRATORI ALIMENTARI. IN UE È VIETATO L'USO NON CONTROLLATO PER IL RISCHIO DI BLOCCO NEUROMUSCOLARE FATALE. 1-2 SEMI MASTICATI POSSONO CAUSARE COLLASSO CARDIOCIRCOLATORIO. |
| CONTROINDICAZIONI GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, ETÀ PEDIATRICA, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA, MALATTIE CARDIOVASCOLARI, DISTURBI NEUROLOGICI, INSUFFICIENZA RENALE/EPATICA, ULCERA GASTRICA, TERAPIE CON ALCALOIDI, USO CONCOMITANTE DI SEDATIVI, PREPARAZIONI CASALINGHE, DOSAGGI NON STANDARDIZZATI, AUTOMEDICAZIONE, STATI INFIAMMATORI ACUTI, PATOLOGIE RESPIRATORIE CRONICHE. NOTA AGGIUNTIVA: LA VERATRIDINA È VIETATA IN FITOTERAPIA CONVENZIONALE. GLI UNICI USI CONSENTITI SONO IN OMEOPATIA (DILUIZIONI D6+), DOVE GLI ALCALOIDI SONO NON RILEVABILI. ERBA ALTAMENTE TOSSICA! VIETATO L´USO COMUNE |
| AVVERTENZE USARE SOLO IN DILUIZIONI OMEOPATICHE D6+, EVITARE IL CONTATTO CON MUCOSE, NON INALARE LA POLVERE, SOSPENDERE IN CASO DI INTORPIDIMENTO ORALE, CONSERVARE IN CONTENITORI ERMETICI, NON ASSOCIARE A SEDATIVI O ALCOL, PREFERIRE FORMULAZIONI FARMACEUTICHE CONTROLLATE, MONITORARE EVENTUALI REAZIONI AVVERSE. NOTA AGGIUNTIVA: ANCHE IN OMEOPATIA, EVITARE L'USO PROLUNGATO (MAX 7 GIORNI). LA POLVERE SECCA È IRRITANTE PER LA PELLE E LE VIE RESPIRATORIE. |
| Antagonismi e Effetti Indesiderati tra SABADIGLIA e altre piante non rilevati o non ancora ampiamente documentati |
BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni) |
' border='0' />
' border='0' />
Altre Foto e Immagini di SABADIGLIA