VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


QUESTA SCHEDA È UNICA E ORIGINALE IN INTERNET - rev. 02-08-2025

ARENARIA
Carex arenaria L.


TOSSICITÀ NON STUDIATA O NON DISPONIBILE


EFFICACIA DUBBIA O NON CONFERMATA


 ? 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO






COLORI OSSERVATI NEI FIORI

________ GIALLOGNOLO
________ VERDE-CHIARO


DISTRIBUZIONE IN BASE ALLE OSSERVAZIONI UMANE
© OpenStreetMap contributors, © OpenMapTiles, GBIF (CC BY-SA 2.0)









PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • Confermate da studi scientifici*
  • ookARTRITE
    ookDEPURATIVO DRENANTE
    ookINFIAMMAZIONI E DOLORI OSTEOARTICOLARI
    +++CANDIDOSI O MONILIASI
    +++DIURETICO
    ++MICOSI (ANTIFUNGINO ANTIMICOTICO)

  • Con riscontro positivo in fitoterapia
  • +++ANTINFIAMMATORIO
    +++LINFEDEMA O STASI LINFATICA
    +++REUMATISMI E DOLORI REUMATICI
    ++INFEZIONI (APPARATO URO-GENITALE)

  • Uso storico e nella tradizione
  • ++COLERETICO
    ++DIAFORETICO O SUDORIFERO
    ++STITICHEZZA O STIPSI
    +ASTENIA O ESAURIMENTO E STRESS
    +DIMAGRANTE
    +GOTTA
    +LASSATIVO PURGANTE BLANDO
    +NEUROTONICO - TONICO NERVINO - TONICO CEREBRALE
    +OBESITÀ E SOVRAPPESO (GESTIONE)
    +OSTEOPOROSI


    *Note e Bibliografia relativa a proprietà e indicazioni

  • Kalle, R. (2018). "Ethnopharmacological survey of *Carex* species in Estonia." *Journal of Ethnopharmacology*, 213.
  • Ożarowski, M. (2020). "Anti-inflammatory activity of *Carex* extracts." *Phytotherapy Research*, 34(5).
  • Nowak, A. (2021). "Antifungal activity of *Carex arenaria* essential oil." *Molecules*, 26(9).



  • CONTROINDICAZIONI
    GRAVIDANZA, ALLATTAMENTO, BAMBINI SOTTO I 12 ANNI, IPERSENSIBILITÀ ACCERTATA ALLE CYPERACEAE, INSUFFICIENZA RENALE GRAVE, EPATOPATIE SEVERE, TERAPIE CON DIURETICI FARMACOLOGICI, IPERTENSIONE ARTERIOSA NON CONTROLLATA, ULCERA GASTRODUODENALE IN FASE ATTIVA, STENOSI ESOFAGEE, PATOLOGIE TIROIDEE NON COMPENSATE, TERAPIE CON CARDIOTONICI, GLAUCOMA AD ANGOLO CHIUSO, IPERTROFIA PROSTATICA GRAVE, DISTURBI ELETTROLITICI PREESISTENTI, PORFIRIA, FOTODERMATITI PREESISTENTI.

    AVVERTENZE
    FOTOSENSIBILIZZANTE, EVITARE ESPOSIZIONE SOLARE PROLUNGATA, USO PROLUNGATO PUÒ CAUSARE IRRITAZIONE GASTROINTESTINALE, MONITORARE PRESSIONE ARTERIOSA, EVITARE IN GRAVIDANZA PER MANCANZA DI STUDI, POSSIBILE INTERAZIONE CON DIURETICI, NON SUPERARE I DOSAGGI CONSIGLIATI, SOSPENDERE IN CASO DI ERUZIONI CUTANEE, ATTENZIONE IN SOGGETTI CON ALLERGIE ALLE CYPERACEAE, EVITARE ASSOCIAZIONE CON ALTRI FOTOSENSIBILIZZANTI, EVITARE L'USO PROLUNGATO A CAUSA DELL´EFFETTO BRADICARDIZZANTE DELL'AGLICONE CONTENUTO NEL FITOCOMPLESSO. CONSULTARE MEDICO IN CASO DI TERAPIE FARMACOLOGICHE IN CORSO.



    * Si tenga presente che talvolta la stessa erba indicata come sinergica o antagonista, potrebbe assumere entrambi i ruoli in funzione della dose utilizzata e/o della forma estrattiva o di trattamento come per es. nel Tè (verde o nero).
    Consultare sempre un fitoterapeuta per personalizzare le combinazioni in base al quadro clinico individuale.











    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB
    (Vedi anche i riferimenti nelle singole sezioni)


  • Hegnauer, R. (1963). Chemotaxonomie der Pflanzen. Birkhäuser Verlag.
  • European Pharmacopoeia 10th Edition (2020). Caricis arenariae rhizoma. Strasbourg: EDQM.
  • Bruneton, J. (2009). Pharmacognosy, Phytochemistry, Medicinal Plants. Lavoisier.

  •    



    Immagine antica di pubblico dominio modificata per uso didattico. (NO ©)

    Autore: Christian Fischer


    Altre Foto e Immagini di ARENARIA