Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


ROSA ROSSA
Rosa gallica L.




LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

CLASSIFICAZIONE

Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo)
Regno: Plantae
Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari)
Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi)
Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori)
Sottodivisione: ---
Classe: Magnoliopsida (Dicotiledoni)
Sottoclasse: Rosidae
Ordine: Rosales
Famiglia: Rosaceae
Sottofamiglia: Rosoideae
Tribù: Roseae

NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI
[Rosa di maggio, Rosa mistica, Red rose, Rose rouge] .....espandi↓ Rosa di maggio, Rosa mistica, Red rose, Rose rouge, French Rose, Apothecary Rose, Hungarian Rose, Officinal Rose, Red-Rose-Of-Lancaster, Rosier De France, Rosier De Provins, Essig-Rose

SINONIMI DEL NOME BOTANICO
[Rosa provincialis Ait., Rosa rubra Lamk., Rosa rub] .....espandi↓ Rosa provincialis Ait., Rosa rubra Lamk., Rosa rubra multiplex Bauh. Duham., Rosa pumilia Jacq. Rosa arvina Krock., Rosa austriaca Crantz, Rosa crenulata Chrshan., Rosa czackiana Besser, Rosa grandiflora Salisb., Rosa heteracantha Chrshan., Rosa minimalis Chrshan., Rosa pygmaea M. Bieb., Rosa sylvatica Gaterau, Rosa tauriae Chrshan.

HABITAT
[Originaria dell'Europa centrale e meridionale, non] .....espandi↓ Originaria dell'Europa centrale e meridionale, nonché dell'Asia Minore. Il suo habitat tipico comprende boschi aperti e luminosi, siepi, margini boschivi, pendii sassosi e prati aridi o semi-aridi. Predilige terreni ben drenati, calcarei o subacidi, e si adatta a diverse altitudini, dalle pianure fino alle zone collinari e montane. Spesso si trova in associazione con altre specie arbustive e alberi decidui. La sua diffusione è favorita da condizioni di buona insolazione e scarsa competizione da parte di vegetazione più alta e densa.


DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025


DESCRIZIONE BOTANICA
[ARBUSTO DECIDUO SPINOSO CON FUSTI ERETTI O ARCUATI] .....espandi↓ ARBUSTO DECIDUO SPINOSO CON FUSTI ERETTI O ARCUATI. LE FOGLIE SONO IMPARIPENNATE CON 5-7 FOGLIOLINE OVATE O ELLITTICHE, DENTATE E DI COLORE VERDE OPACO. I FIORI SONO SOLITARI O IN PICCOLI GRUPPI, GRANDI, PROFUMATI, DI COLORE ROSA INTENSO, RARAMENTE BIANCHI O SCREZIATI. I SEPALI SONO PERSISTENTI. I FRUTTI (CINORRODI) SONO GLOBOSI O OVOIDALI, DI COLORE ROSSO-ARANCIO A MATURAZIONE.

FIORITURA O ANTESI
Maggio, Giugno, Primavera, Inizio Estate

COLORI OSSERVATI NEL FIORE
________ BIANCO-ROSATO
________ FUCHSIA
________ FUCHSIA-CHIARO
________ PORPORA-CHIARO
________ ROSSICCIO
________ ROSSO
________ ROSSO-ARANCIO
________ ROSSO-PORPORA
________ ROSSO-VERMIGLIO
________ ROSSO-VIOLACEO


PERIODO BALSAMICO
Maggio, Primavera

DROGA UTILIZZATA
PETALI APPENA IL FIORE SBOCCIA

PRINCIPI ATTIVI
[1. Composti Fenolici e Polifenoli Acidi fenolici:] .....espandi↓ 1. Composti Fenolici e Polifenoli Acidi fenolici: acido gallico, acido ellagico, acido caffeico. Flavonoidi: quercetina, kaempferolo, rutina. Antociani: responsabili della pigmentazione dei petali (es. cianidina). 2. Terpenoidi e Volatili Monoterpeni: citronellolo, geraniolo, nerolo (importanti nell’aroma). Sesquiterpeni: beta-cariofillene. 3. Tannini Tannini idrolizzabili (gallotannini ed ellagitannini), con proprietà astringenti e antiossidanti. 4. Vitamine e Altri Composti Vitamina C (acido ascorbico), anche se in quantità minori rispetto alla Rosa canina. Polisaccaridi (mucillagini). 5. Olio Essenziale Contiene feniletil alcol (fino al 60-70% in alcune cultivar), responsabile del tipico profumo.

ERBA ALTERNATIVA
ROSA PALLIDA

TOSSICITÀ
NESSUNA

CONTROINDICAZIONI
NESSUNA CONTROINDICAZIONE ALLE DOSI TERAPEUTICHE NORMALI ECCETTO IPERSENSIBILITA´ INDIVIDUALE. COME GLI ALTRI ANTIEMORRAGICI USARE SOTTO IL CONTROLLO MEDICO.

ATTIVITÀ TERAPEUTICA
NORMALE

ORGANI INTERESSATI DALL'AZIONE FITOTERAPICA
BOCCA
CAVO ORO-FARINGEO
FARINGE E VIE AEREE SUPERIORI
GOLA
INTESTINO
LARINGE
MUCOSE NASALI
OCCHI
ORGANI GUSTATIVI
ORGANI VISIVI
SENI PARANASALI
SISTEMA NERVOSO ENTERICO
TESSUTO CUTANEO
TUTTO IL CORPO

PROPRIETÀ E INDICAZIONI
+++DIARREA
+++DIARREA (ANTIDIARROICO ASTRINGENTE)
++FARINGITE ULCERATIVA
++INFEZIONI (CAVO OROFARINGEO)
++INFIAMMAZIONI (CAVO ORALE)
+ALIMENTO
+AROMATIZZANTE
+COLLUTTORIO ASTRINGENTE ORO-FARINGEO
+COSMETICO
+DERMATOSI
+DERMOPURIFICANTE DERMOPROTETTIVO (USO ESTERNO)
+FARINGITE E RINOFARINGITE
+INFEZIONI O INFIAMMAZIONI (OCULARI E DELLE PALPEBRE)

ERBE SINERGICHE
MALVA

ESTRATTI
  • Rosa rossa Tisana
    Bere durante il giorno Infuso al 2-3%
  • Rosa rossa Estratto Fluido
    1 g=XXXVII gtt 2-10 g al giorno
  • Rosa rossa Tintura Madre
    Preparata dalla parte aerea fiorita fresca tit.alcol.65°



  • FITOALIMURGIA (uso in cucina)
    Petali:
     • preparazione di confetture

    NOTE VARIE
    [Da una tonnellata di fiori - previa macerazione in] .....espandi↓ Da una tonnellata di fiori - previa macerazione in salamoia - si ricava 1 -3 kg di olio essenziale



    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB

    Studi sui composti e le attività di Rosa gallica (Rosa gallica):
    • Hosni, K., et al. (2010). "Chemical composition of the essential oils and petals of Rosa gallica L. and their antioxidant activities" – Journal of Essential Oil Research.
    • Kumar, N., et al. (2013). "Rosa gallica phytochemistry: Traditional uses and pharmacological activities" – Pharmacognosy Reviews.
    • Demir, et al. (2014). "Antioxidant and antimicrobial activities of Rosa gallica petals" – Journal of Medicinal Plants Research.
    • Gochev, et al. (2010). "Chemical profile of Rosa gallica essential oil" – Natural Product Communications.
    Valutazione ufficiale:
    • European Medicines Agency (EMA) (2014). "Assessment report on Rosa gallica L., flos" – Documento ufficiale su usi tradizionali.

       



    Immagine di pubblico dominio modificata per uso didattico. (NO ©)

    Autore: Maurizio Trenchi


    Altre Foto e Immagini di ROSA ROSSA su