VISUALIZZA PAGINA SU APP MOBILE

    Scheda completa dell'erba

© I contenuti di questa pagina (escluse le immagini di pubblico dominio) sono di proprietà esclusiva dell'autore Alberto Tucci. Ne è vietata la copia, la riproduzione e l'utilizzo anche parziale in ogni forma.


rev. 16-04-2025

RODODENDRO DI ADAMS
Rhododendron adamsii Rehder


TOSSICITÀ NON STUDIATA O NON DISPONIBILE


EFFICACIA NON STUDIATA O NON DISPONIBILE


 ND 


LEGGERE LA SCHEDA IN TUTTE LE SUE SEZIONI PER UNA CORRETTA INFORMAZIONE SULLE PRECAUZIONI D'USO

CLASSIFICAZIONE

Dominio: Eukaryota (Con cellule dotate di nucleo)
Regno: Plantae
Sottoregno: Tracheobionta (Piante vascolari)
Superdivisione: Spermatophyta (Piante con semi)
Divisione: Angiospermae o Magnoliophyta (Piante con fiori)
Sottodivisione: ---
Classe: Spermatopsida
Sottoclasse: ---
Ordine: Ericales
Famiglia: Ericaceae
Sottofamiglia: Ericoideae
Tribù: Rhodoreae

NOMI POPOLARI E INTERNAZIONALI
espandi ⇩ riduci ⇧ Tè Sagan Dalya, Ala bianca, Tè Buryat, Ala tibetana, Rosmarino fragrante selvatico
SINONIMI DEL NOME BOTANICO
espandi ⇩ riduci ⇧ Rhododendron Adamsii, Rhododendron Fragrans, Rhododendron Microphyllum, Rhododendron Parvifolium, Rhododendron Przewalskii, Rhododendron Purdomii, Rhododendron Rupicola, Rhododendron Sutchuenense, Rhododendron Thymifolium, Rhododendron Xanthanthum, Azalea Adamsii, Ledum Adamsii.

DESCRIZIONE BOTANICA
espandi ⇩ riduci ⇧ ARBUSTO NANO SUFFRUTICOSO SEMPREVERDE, DENSAMENTE RAMIFICATO, ALTO 10-50 CM. RAMI ERETTI O ASCENDENTI, GIOVANI TOMENTOSI, POI GLABRI. FOGLIE ALTERNE, CORIACEE, ELLITTICHE O OBLANCEOLATE, 1-3 CM LUNGHE, 0.5-1.5 CM LARGHE, APICE OTTUSO O ARROTONDATO, BASE CUNEATA, MARGINE INTERO, PAGINA SUPERIORE GLABRA, PAGINA INFERIORE DENSAMENTE SQUAMOSA DI COLORE GIALLO-DORATO. FIORI IN RACEMI TERMINALI DI 3-10 FIORI, PEDICELLI 0.5-1 CM, CALICE PICCOLO CON 5 LOBI TRIANGOLARI, COROLLA TUBOLARE-CAMPANULATA, 1-1.5 CM LUNGA, ROSA O PORPORA, 5 LOBI PATENTI. STAMI 10, ANTERE PORICIDE. OVARIO SUPERO, 5-LOCULARE, STILO PIÙ LUNGO DEGLI STAMI. CAPSULA OVOIDE, 5-8 MM LUNGA, DEISCENTE PER 5 VALVE. SEMI NUMEROSI, PICCOLI.

HABITAT
espandi ⇩ riduci ⇧ Forma spesso fitti cespugli nelle zone alpine e subalpine, raggiungendo la fascia del limite degli alberi. Si trova principalmente in Asia orientale, in particolare nella Siberia meridionale (incluse Yakutia e Transbaikalia), nell'Estremo Oriente russo (costa del Mare di Okhotsk, penisola di Sakhalin, bacini superiori dei fiumi Selemdzha e Bureya) e in Mongolia. Cresce tipicamente in alta montagna, su pendii rocciosi moderatamente umidi o secchi, spesso coperti di licheni o con un sottile strato di erba, ad altitudini comprese tra i 1300 e i 2500 metri. Occasionalmente può scendere nella fascia forestale. Predilige suoli umidi e freddi (è considerato uno psicrofita e un criofita) e in natura è una specie calcifila, spesso confinata ad affioramenti calcarei.

DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA 2025


PRINCIPI ATTIVI
espandi ⇩ riduci ⇧ Flavonoidi: quercetina, miricetina, diidromiricetina, rododendrina, Terpenoidi: acido ursolico, acido oleanolico, alfa-amirina, beta-amirina, Oli essenziali: limonene, alfa-pinene, beta-pinene, mircene, cariofillene, Fenoli: arbutina, idrochinone, Acidi fenolici: acido gallico, acido caffeico, acido clorogenico, Tannini: catechine, epicatechine, proantocianidine, Alcaloidi: rododendrina, andromedotossina, Saponine: saponine triterpeniche, Steroidi: beta-sitosterolo, stigmasterolo

PROPRIETÀ E INDICAZIONI REGISTRATE

  • ------
  • ?AFRODISIACO
    +++ADATTOGENO
    +++ANTIOSSIDANTE (PER STRESS OSSIDATIVO)
    +++IMMUNOMODULANTE
    +++NEUROTONICO - TONICO NERVINO - TONICO CEREBRALE
    ++ANTISETTICO ANTIBATTERICO (USO ESTERNO)
    ++IPOTENSIONE (IPERTENSIVO)
    ++MICOSI

    ORGANI INTERESSATI DALL'AZIONE FITOTERAPICA
    CELLULE
    CERVELLO E CORTECCIA CEREBRALE
    CUORE
    FEGATO
    INTESTINO
    ORGANI E-O TESSUTI DI VARI DISTRETTI CORPOREI
    ORGANI SESSUALI E RIPRODUTTIVI
    POLMONI
    RENI
    SISTEMA CIRCOLATORIO
    SISTEMA IMMUNITARIO
    SISTEMA NERVOSO AUTONOMO (NEUROVEGETATIVO)
    SISTEMA NERVOSO CENTRALE
    TESSUTO CUTANEO
    TUTTO IL CORPO

    NOTE DI FITOTERAPIA
    espandi ⇩ riduci ⇧ Il potenziale antiossidante espresso degli estratti di R. adamsii è stato studiato tramite saggi di scavenging di radicali, di ossido nitrico e di chelazione di ioni ferrosi (II). Il test di nuoto fino all'esaurimento basato sugli animali dimostra l'influenza stimolante diEstratto di R. adamsii sulle prestazioni fisiche e sulla resistenza, concludendo che il farmaco potrebbe agire come adattogeno. Così, il tè Sagan Dalya ( R. adamsii ) ha confermato la sua "vecchia" applicazione come rimedio tonico e richiede ulteriori studi precisi come nuova pianta adattogena.
    [Tratto da: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/]

    Nella medicina mongola e tibetana, è usato per aumentare la libido e l’energia sessuale.


    NOTE VARIE
    espandi ⇩ riduci ⇧ Il rododendro di Adams ( Rhododendron adamsii Rehder) o tè Sagan Dalya è una famosa pianta medicinale sempreverde siberiana della famiglia delle Ericaceae utilizzata nelle medicine tradizionali di Buriati, Yakuti e Mongoli come tonico, stimolante e farmaco adattogeno. L'elevata popolarità di R. adamsii unita alla scarsa conoscenza scientifica ha spinto a colmare le lacune relative ai dati metabolici e biomedici del tè Sagan Dalya. [Tratto da: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/]


    BIBLIOGRAFIA, WEBLIOGRAFIA E ARTICOLI SCIENTIFICI SUL WEB

  • https://it.farmforage.com/5292-adams-rhododendron-application-care-at-home-useful-pr.html
  • https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/34072186/
  • Kurkin VA, Dubishchev AV, Ezhkov VN, Titova IN, Avdeeva EV, Phytochemical study of Rhododendron adamsii, Chemistry of Natural Compounds, 2006
  • Olennikov DN, Tankhaeva LM, Partilkhaev VV, Phenolic compounds from Rhododendron adamsii Rehder leaves, Journal of Medicinal Plants Research, 2012

  •    



    Autore: Anbudilin

    Immagine creata con AI Google Gemini da erbeofficinali.org


    Altre Foto e Immagini di RODODENDRO DI ADAMS